<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passat TDI 4Motion dsg | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Passat TDI 4Motion dsg

perchè è una tipologia diversa di auto, in VAG il paragone lo puoi fare solo con la Skoda Scout...

mah...no comment !!!!
 
per prima cosa la skoda scout non ha l'abbinamento trazione integrale e cambio automatico. Sarà previsto, tale abbinamento, in autunno ma con il motore da 140 cv. Parliamo di a4 e allroad su base a4 dove attualmente non è previsto il cambio s.tronic in abbinamento alla trazione quattro con motori 4 cilindri diesel. Anche se ci fosse tale possibilità costerebbe a parità di optional rispetto alla passat highline almeno 12 mila euro in più. E vuoi mettere lo spazio per passeggeri e bagagli della passat con quello di a4 ??? Per avere lo stesso spazio bisogna andare sulla a6 e a6 allroad ma qui, come tutti sappiamo, l'accoppiata automatico+ integrale è riservata ai 6 cilindri che costano in media 20 mila euro in più. A questo punto mi sento libero di affermare che la Passat Highline 4motion dsg 170 cv è una valida alternativa alle cugine a4 ed a6.
 
Paolo_ ha scritto:
stefanovernizzi ha scritto:
donchisiotte ha scritto:
qualcuno ha quest'auto ??? :?:

Ciao Donchisciotte, immatricolata il 15/04/2010.
Passat 4 motion DSG Variant.

Che sconto ti hanno fatto?
Ciao Paolo_ , la tua valutazione del 22/02/2010 (attualmente a pag.18 del forum) era azzeccata, anche se io come metro utilizzo quanto alla fine devo aggiungere per differenza, perchè i professionisti del gioco delle tre carte di Porta Portese sono dei principianti in confronto ai concessionari e venditori vari. Tra sconti,svalutazioni /supervalutazioni,incentivi ecc.ecc., aspetto la cifra da sborsare (eventualmente). Cmq da fattura finale , ti sei avvicinato nell'ordine delle decine di euro... ;)
 
donchisiotte ha scritto:
mi dai informazioni 'sincere' :rolleyes:

su confort, consumo, cambio, clima, ecc

io faccio 65% autostrada A22 e 35% strade dell'alto adige

grazie !!! :lol:

Prometto che sarò sincero :D
Però devo subito dirti che purtroppo ad oggi ho percorso solo 650 Km ca.
L'ho ritirata Sabato 17 e per quel Week-end mi ero già preso l'impegno di tenere il cane di un amico che aveva problemi di lavoro e quindi come puoi ben immaginare ,il cane non ha sfoggiato la macchina.
Ma ancor di più,quando l'ho ritirata ,mi sono accorto(per fortuna prima di uscire dalla concessionaria :evil: ) che il paraurti anteriore aveva due piccolissime scalfitture ! Avvisato il venditore ,lo stesso ,dispiaciuto si attivava per la riparazione del danno.
Quindi Mercoledì 21 l'auto andava in carrozzeria,e io tornavo a casa con una Golf di cortesia...
Sabato 24 andavo a ritirare l'auto,ma ORRORE :!:, una delle due scalfitture non era stata stuccata bene.... :twisted: :twisted: :twisted:
Ora,potete ben immaginare il mio stato d'animo,ero leggermente adirato, il venditore si scusava ad occhi bassi (sembrava Toyoda quando ha dovuto ammettere il difetto dei freni della Prius...) e quindi lasciavo di nuovo l'auto per la sistemazione,ripartivo mio malgrado in Golf.
Finalmente Venerdì 30 rientravo in possesso della Bellissima.
Erano due scalfitture minime,avevo perfino pensato di lasciarle così, perchè non amo molto che si mettano le mani sulla vettura...
Ma insomma era nuova, e in più per eventuali problemi successivi,avrebbero potuto dirmi che "Loro" la vettura la volevano mettere a posto ma ero stato io a rifiutarmi....
Devo aggiungere ,per correttezza, che il venditore e la concessionaria si sono comportati come uno si aspetta in questi casi,era meglio se non fosse successo, ma tant'è.
Scusa Donchisciotte ,mi sono un pò perso, ma consideralo uno sfogo liberatorio, veniamo alle tue domande:
COMFORT: non sò che vettura tu guidi ora e quindi farò il paragone con la mia precedente di cui peraltro sono stato molto contento,Passat Variant HL 4 Mot 140Cv mauale (8 v con DPF) del 04/2006. L'impressione è che sia migliorato: più silenziosa (al minimo sembra spenta) ,in marcia suoni più ovattati. Sedili con pelle di migliore qualità,imbottitura più morbida.
Pannelli porta,la parte non in pelle è ora più morbida,prima era plastica rigida
ora sembra "schiuma" rivestita.
Cruscotto con illuminazione un pò più elegante,la finta radica ora ha i bordi arrotondati .
CONSUMO: direi che è prematuro parlarne, secondo il computer, per quel poco che ho potuto valutare sembra in linea con la precedente (media di 14.7km/l mai meno di 12.5km/l con portasci e bagagli e 4 persone ,per quanto riguarda le tue zone...)
CAMBIO: è il motivo per il quale ho cambiato la mia, andava benissimo,ma visto che era uscita (finalmente) la combinazione 4 mot+DSG , ho pensato di rilanciare... Bè è una favola,anche se l'ho usata poco, promette benissimo;
i paddle al volante sono la ciliegina sulla torta. Qualcuno qui sul forum ha più esperienza sul cambio DSG per decantarne le lodi.
CLIMA: Mi sembra come nell'altra,in più ha il ricircolo automatico, nell'altra ha fattoo 97.000 km, come l'auto, e mai un problema ,fa tutto da solo e comfort assoluto.
Che dire, l'altra era incollata al terreno, questa sembra "saldata", forse merito delle scarpe più larghe e dei cerchi da17' (235/45-17), temevo una maggiore rigidità a discapito del comfort per questa gommatura, ma da quel punto di vista non noto (per ora) peggioramento, forse 4/5 anni non sono passati invano... e alla VW hanno migliorato via via il progetto.
Sulle prestazioni del 170cv CR non mi esprimo, cammino ancora a "gattoni", ma si capisci che di spinta ce n'è.
Troverai altre informazioni a pag 18 (attualmente) su un post fatto al momento dell'ordine "rinnovata fiducia alla bellissima" e a pag. 4 per quanto riguarda il sistema di navigazione/audio...
Se percorrendo la A22 ti spingi fino ad Affi o a MN Nord fai un fischio che ci vediamo... ;)
 
donchisiotte ha scritto:
mi dai informazioni 'sincere' :rolleyes:

su confort, consumo, cambio, clima, ecc

io faccio 65% autostrada A22 e 35% strade dell'alto adige

grazie !!! :lol:

P.S. Confermo che l'auto ha il doppio scarico,so' che per molti non è una novità, io l'ho scoperto dopo aver effettuato l'ordine (non lo sapevano nemmeno in concessionaria ,interpellati una settimana dopo....), ed è stata una piacevole sorpresa, perchè ristabilisce la simmetria.... :D :D :D
 
st79 ha scritto:
per prima cosa la skoda scout non ha l'abbinamento trazione integrale e cambio automatico. Sarà previsto, tale abbinamento, in autunno ma con il motore da 140 cv. Parliamo di a4 e allroad su base a4 dove attualmente non è previsto il cambio s.tronic in abbinamento alla trazione quattro con motori 4 cilindri diesel. Anche se ci fosse tale possibilità costerebbe a parità di optional rispetto alla passat highline almeno 12 mila euro in più. E vuoi mettere lo spazio per passeggeri e bagagli della passat con quello di a4 ??? Per avere lo stesso spazio bisogna andare sulla a6 e a6 allroad ma qui, come tutti sappiamo, l'accoppiata automatico+ integrale è riservata ai 6 cilindri che costano in media 20 mila euro in più. A questo punto mi sento libero di affermare che la Passat Highline 4motion dsg 170 cv è una valida alternativa alle cugine a4 ed a6.

ma che c'entra l'abbinamento TI e cambio automatico? Qui si parla di tipologia di vettura: una è la classica berlina o, in questo caso, sw a TI, l'altra la Scout, oppure Outback, Allroad, XC70, sono sw rialzate che ti possono permettere di fare un "offroad" leggero visto che hanno una luce da terra maggiore di circa 5/7 cm rispetto alle cugine normali. Ovviamente anche la guidabilità è differente in virtù non solo dell'assetto ma anche della gommatura (M+S). Se vogliamo fare confronti facciamoli tra mele e non tra mele e pere...
 
tirol67 ha scritto:
15 KM/L con un litro una 4x4 automatica mi sembra un ottimo risultato

non è un po' ottimistico ??? :rolleyes:

Ciao tirol67, ho premesso che parlare di consumi era prematuro dato i pochi km percorsi..., ho fatto riferimento alle medie della vettura precedente per dare un'indicazione a Donchisciotte; medie tutte da verificare, ma che stando ai rispettivi computer, sembrano simili tra le due vetture.
Poi si sà che lo stile di guida influisce molto sui consumi,ognuno mette del suo;cmq con la 4 mot 140cv man i 14,7 km/l li ho verificati un sacco di volte comprendendo statali,autostrada e (poca) città.
Attendo di macinare un pò di km e vi terrò aggiornati ;)
 
Back
Alto