<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PASSAT O CROMA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

PASSAT O CROMA

EVOLVO ha scritto:
Brag ha scritto:
gallongi ha scritto:
e dici niente...voglio vedere come la rivendi la superb :rolleyes:

ti dirò.. per la mia octavia vedo una svalutazione percentuale uguale alle altre auto e a mio avviso tra qualche anno il divario sarà colmato e skoda sarà trattata come qualsiasi altra auto!
Non è più skoda della felicia, ma ha fatto enormi passi in avanti! certo, le tecnologie del gruppo arrivano qualche tempo dopo, il design, soggettivo, non è paragonabile con audi e VW, ma la qualità c'è e anche il prezzo...

Poi è ovvio che due auto, superb sw e passat sw, stesso anno, stesso kilometraggio, abbiano quotazione differente, dato che anche il listino è differente!

La vedo una valida alternativa per chi vuole qualità ad un prezzo giusto!
Che poi negli ultimi anni, con manovre "politiche" che rendono vecchia un'auto di 3 anni (vedi normative euro, dpf, fap, e menate simili) il mercato dell'usato sta davvero avendo delle difficoltà per chi vende, vantaggi forse per chi compra!

Il tuo discorso non fà una grinza se parlassimo di un televisore, parlando di automobili oltre alla valutazione merceologica del prodotto si aggiunge la varibile del mercato, il bene diventerà irrimediabilmente oggetto di rivendita,con i relativi dolori che la cosa implica. In pratica per esperienza questo presunto minor esborso si perde non solo nella minor valutazione ma nell'odissea di presentarsi alla permuta con il " Quasimodo" che nessuno vuole invitare al ballo. :D :lol:

io della mia octavia, dopo due anni e 70.000 km perdevo, rispetto al pagato, circa il 30%, ma mai nessuno mi ha detto che non la voleva!

poi ho deciso di ammortizzarla per altri 2 anni! :D
 
Ciao,
Senza nulla togliere alla bruttezza della Cromona...(ne ho una), posso dire di contro che è una buona macchina. Molto comoda, spaziosa ed onesta, almeno fino ad oggi. Il motore (ho il mjt 120cv) a volte è un pò fiacco e viste le dimensioni della macchina non potrebbe non esserlo, ma cmq sufficiente a viaggiare comodamente (e aggiungerei anche silenziosamente) sui 160km/h senza consumare spropositi di gasolio. Cofano molto capiente. Ad oggi con 36000km circa, ripeto(sgratt sgratt) nessun problema di nessun tipo.
La passat non la conosco e quindi non mi pronuncio in merito. lascio il piacere a chi ne ha una.
saluti e buon acquisto!
 
gcarfix ha scritto:
Ciao,
Senza nulla togliere alla bruttezza della Cromona...(ne ho una), posso dire di contro che è una buona macchina. Molto comoda, spaziosa ed onesta, almeno fino ad oggi. Il motore (ho il mjt 120cv) a volte è un pò fiacco e viste le dimensioni della macchina non potrebbe non esserlo, ma cmq sufficiente a viaggiare comodamente (e aggiungerei anche silenziosamente) sui 160km/h senza consumare spropositi di gasolio. Cofano molto capiente. Ad oggi con 36000km circa, ripeto(sgratt sgratt) nessun problema di nessun tipo.
La passat non la conosco e quindi non mi pronuncio in merito. lascio il piacere a chi ne ha una.
saluti e buon acquisto!

Condivido appieno . La mia Cromona anno 2005 da 110 .000 km di cui sono stato molto contento l'ho cambiata il mese scorso con una 159 sw 2.0 mjt da 170 cv . Cosa dire ?
Di positivo sicuramente l'abitabilità , il confort di viaggio, il motore ( mai avuto problemi di nessun genere)
Di negativo solo dei rumori derivanti dal portellone (incollaggio plastiche direttamente su carrozzeria con il ristayling mi hanno riferito che il problema non si ripresentava) e dal cruscotto solo con presenza di forte umidità tipo in autunno con pioggia dopo di che sparivano per il resto dell'anno.
In difinitiva una buona macchina che consiglierei di prendere. Considera che la mia era della prima serie acquistata a giugno 2005 con presentazione in concessionario della medesima a Maggio 2005
Ciao ;)
 
marcozami ha scritto:
Ciao a tutti. Posseggo da 4 anni e 115.000 km una GOLF V 2.0 TDI SPORTLINE a cui come votazione do' un 7- - . Fino ad ora e' stata abbastanza affidabile ( HO CAMBIATO SOLO 2 ANAB. ANT E 1 POSIZIONE POST ) anche se ora quando metto la freccia a dx si accende x alcuni secondi quella a sx e da qualche giorno si e' accesa la spia avaria motore con messaggio : GAS DI SCARICO RECARSI IN OFFICINA. Ma io in officina la porto solo se mi lascia a terra!!! Ma come macchina non mi fa impazzire: motore rumoroso e ruvido e scricchiolio plancia da ESAURIMENTO!!!
La voglio cambiare x questione di spazio e sono indeciso tra Passat 2.0 TDI o Croma JTD. La Croma mi piace di piu' ed ho provato il motore 150 cv su una 159 e l' ho trovato molto migliore del ruvido e rumoroso INIETTORE POMPA:
Voi quale delle 2 mi consigliate? Chi di voi ha la passat 140 cv si trova bene?

Ciao. Se la Croma "ti piace di più" e hai trovato il motore "molto migliore"..prendi la Croma! ;)
Per lavoro, tra l'altro, ho guidato sia la 159 sw e sia la Croma, motorizzate con il 1.9 mj 150 cv. Posso dirti che la Croma è un pochino "più grintosa", probabilmente ha un rap peso-potenza leggermente migliore.
Poi in ripresa e spunto nessuna delle due m'ha colpito particolarmente, anzi.. mentre entrambe sono piacevoli e confortevoli, una volta lanciate e portate a velocità autostradale.
Io PERSONALMENTE prenderei la Passat..a sensazione mi sembra più "robusta" e meglio assemblata.
 
marcozami ha scritto:
Occhio che il messaggio del CDB GAS DI SCARICO RECARSI IN OFFICINA ti indica che sicuramente hai la valvola EGR rotta, danno da 200-300 ? in tutto, e se non la cambi rischi in brevissimo tempo di spaccare il catalizzatore e anche il turbo.
Comunque lascia perdere la Croma, l'ha avuta un mio zio e l'ha cambiata dopo pochi mesi per insoddisfazione totale.

ERA LA VALVOLA EGR!!!!! CHE PALLE!!! Cmq il mio meccanico di fiducia mi ha fatto E. 450!!! Compreso il lavoro.
Una spesa che non ci voleva proprio.
Speriamo almeno che non sia l' inizio di una lunga serie di problemi.
Il mio meccanico ha iniziato a dirmi : senti a me vendila il prima possibile perche' le 140 cv danno un sacco di problemi.
Avoglia a dirgli che la mia e' una 2006 e che i problemi sono stati risolti.
Manco farla apposta in officina c'era una passat 140 cv a cui si era rotta la pompa dell' olio!! 1.020 euro solo il pezzo
 
marcozami ha scritto:
marcozami ha scritto:
Occhio che il messaggio del CDB GAS DI SCARICO RECARSI IN OFFICINA ti indica che sicuramente hai la valvola EGR rotta, danno da 200-300 ? in tutto, e se non la cambi rischi in brevissimo tempo di spaccare il catalizzatore e anche il turbo.
Comunque lascia perdere la Croma, l'ha avuta un mio zio e l'ha cambiata dopo pochi mesi per insoddisfazione totale.

ERA LA VALVOLA EGR!!!!! CHE PALLE!!! Cmq il mio meccanico di fiducia mi ha fatto E. 450!!! Compreso il lavoro.
Una spesa che non ci voleva proprio.
Speriamo almeno che non sia l' inizio di una lunga serie di problemi.
Il mio meccanico ha iniziato a dirmi : senti a me vendila il prima possibile perche' le 140 cv danno un sacco di problemi.
Avoglia a dirgli che la mia e' una 2006 e che i problemi sono stati risolti.
Manco farla apposta in officina c'era una passat 140 cv a cui si era rotta la pompa dell' olio!! 1.020 euro solo il pezzo

ma vedi ohhhh???? Basta CAPPERI !!!!! con l'ideologia che si riflette anche nel settore auto ..... :twisted:.
 
se proprio vuoi rimanere in casa Vw, prendi una Golf Variant...

non sarà bellissima (ma neanche la Passat lo è) ma sostanzialmente è la stessa auto... stesso pianale, componenti, meccanica, motori...

la Golf Variant va però molto meno di moda... quindi non dovresti avere problemi nel trovare una bella differenza di prezzo rispetto alla Passat...

la Passat già ha finito il suo ciclo... a fine anno esce la nuova... e le attuali scenderanno di prezzo...

la Croma invece dovrebbe terminare la produzione tra circa un anno e mezzo...

dopodiché probabilmente non sarà sostituita da una Sw grande a marchio Fiat... questo non è detto, come molti pensano, che comporti un maggior deprezzamento rispetto ad un'auto che invece viene sostituita da un nuovo modello...

anzi...
 
marcozami ha scritto:
marcozami ha scritto:
Occhio che il messaggio del CDB GAS DI SCARICO RECARSI IN OFFICINA ti indica che sicuramente hai la valvola EGR rotta, danno da 200-300 ? in tutto, e se non la cambi rischi in brevissimo tempo di spaccare il catalizzatore e anche il turbo.
Comunque lascia perdere la Croma, l'ha avuta un mio zio e l'ha cambiata dopo pochi mesi per insoddisfazione totale.

ERA LA VALVOLA EGR!!!!! CHE PALLE!!! Cmq il mio meccanico di fiducia mi ha fatto E. 450!!! Compreso il lavoro.
Una spesa che non ci voleva proprio.
Speriamo almeno che non sia l' inizio di una lunga serie di problemi.
Il mio meccanico ha iniziato a dirmi : senti a me vendila il prima possibile perche' le 140 cv danno un sacco di problemi.
Avoglia a dirgli che la mia e' una 2006 e che i problemi sono stati risolti.
Manco farla apposta in officina c'era una passat 140 cv a cui si era rotta la pompa dell' olio!! 1.020 euro solo il pezzo
Non mi ero sbagliato quindi......... :D
 
Io ho avuto una passat con la quale ho percorso circa 70,000 km, con parecchi problemi; oggi possiedo una croma che non mi piace esteticamente, ma ti assicuro che va molto meglio della passat, è più silenziosa, più confortevole e per quanto riguarda gli scricchiolii sono assolutamente assenti, a differenza della passat!!!!!!
Comunque io avevo il pde e non so come va il common rail.
Per quanto riguarda l'appagamento visivo dei materiali non c'è storia: nettamente passat,
 
marcozami ha scritto:
Ciao a tutti. Posseggo da 4 anni e 115.000 km una GOLF V 2.0 TDI SPORTLINE a cui come votazione do' un 7- - . Fino ad ora e' stata abbastanza affidabile ( HO CAMBIATO SOLO 2 ANAB. ANT E 1 POSIZIONE POST ) anche se ora quando metto la freccia a dx si accende x alcuni secondi quella a sx e da qualche giorno si e' accesa la spia avaria motore con messaggio : GAS DI SCARICO RECARSI IN OFFICINA. Ma io in officina la porto solo se mi lascia a terra!!! Ma come macchina non mi fa impazzire: motore rumoroso e ruvido e scricchiolio plancia da ESAURIMENTO!!!
La voglio cambiare x questione di spazio e sono indeciso tra Passat 2.0 TDI o Croma JTD. La Croma mi piace di piu' ed ho provato il motore 150 cv su una 159 e l' ho trovato molto migliore del ruvido e rumoroso INIETTORE POMPA:
Voi quale delle 2 mi consigliate? Chi di voi ha la passat 140 cv si trova bene?

be il ruvido e rumoroso iniettore pompa è stato sostituito da più moderni commonrail anche sulle passat.
c'è un 1.6 adesso un po troppo sottodimensionato secondo me e il due litri in 2 potenze diverse. (meglio il 170)
quanto alla croma quella che è finita sotto le mie terga aveva una qualità costruttiva assolutamente insufficiente: parlo proprio di assemblaggi, ma come dici bene tu il motore non è disprezzabile.
fossi in te starei su passat comunque - anche se le linee non sono più ehm freschissime - specialmente adesso che sulle fine serie i margini di trattabilità del prezzo sono molto più sostanziosi. :D
 
Io mi sento di consigliarti la Croma, perchè allo stesso prezzo di una passat base puoi comprartela full optional.. in quanto a bellezza, anche la passat non mi sembra poi così meravigliosa.. o sbaglio?
 
gabrielelucio ha scritto:
Io mi sento di consigliarti la Croma, perchè allo stesso prezzo di una passat base puoi comprartela full optional.. in quanto a bellezza, anche la passat non mi sembra poi così meravigliosa.. o sbaglio?

la passat non credo sia molto più affidabile della croma nè sia un'auto dal design memorabile, tuttavia dà un' idea di solidità che la croma non dà e ha qualità costruttiva secondo me superiore oltre a una gamma decisamente più articolata e personalizzabile.
 
sono alla seconda croma, faccio 65000 km l'anno, ho una 1900 emotion da 150 cv, ècomoda e va bene, finiture bagagliaio orrende, le altre passabili. Conosco bene la passat sw,anche se non l'ho mai posseduta, la croma va meglio ed è più comoda ma peggio rifinita e con meno bagagliaio. Ho ll tetto apribile e i fari xeno (che consiglio) mai avuti problemi, se non con il primo modello per quache incrostazione valavola turbo (niente di che). Mi ha fatto arrabbiare la fiat che sulla versione ultima ha tolto il sedile basculante di serie e io non me ne sono accorto se non quando ho preso la macchina! Te la consiglio.
 
Back
Alto