Ciao a tutti,
svolgo attività di agente di commercio e dopo la bellissima esperienza con una Skoda Octavia a metano (acquistata quando il metano ti faceva sorridere per il costo del pieno a 0,80cent) è arrivato il momento, dopo 325.000 km di pensare ad altro. Vorrei passare ad un SUV compatto e fra le scelte e le prove fatte mi hanno convinto:
1. Seat Ateca 2.0 tdi - cambio auto
2. Skoda Karoq 2.0 tdi - cambio auto
3. Citroen C5 Aircross 1.5 tdi - cambio auto
Percorrenza annua 35.000km - budget 35.000 euro
Ateca mi piace la linea e la guidabilità, sulla Skoda la granitica affidabilità, su Citroen solo il prezzo.
Il mio dubbio su Seat, visto le voci di una dismissione a favore di Cupra, avrò un deprezzamento nei prossimi 2 anni?
Il concessionario, ovviamente, ha smentito tali voci, ma ha pure detto che fra 2 anni intorno ai 70.000/80.000 km di vita auto, me la rivaluta con VFG e potrò avere il capitale per passare ad una Cupra.
I consumi ho visto che si attestano su percorso extraurbano/autostrada quasi tutte fra i 14 e i 16 KM/l.
Ho visto anche la GLA e la GLB ma la prima è molto piccola anche se consuma di meno e conserva una alta rivendibilità, la seconda molto SUV ma con costi di gestione alti quindi rinuncio.
Avete suggerimenti per valutare altro?
Grazie
svolgo attività di agente di commercio e dopo la bellissima esperienza con una Skoda Octavia a metano (acquistata quando il metano ti faceva sorridere per il costo del pieno a 0,80cent) è arrivato il momento, dopo 325.000 km di pensare ad altro. Vorrei passare ad un SUV compatto e fra le scelte e le prove fatte mi hanno convinto:
1. Seat Ateca 2.0 tdi - cambio auto
2. Skoda Karoq 2.0 tdi - cambio auto
3. Citroen C5 Aircross 1.5 tdi - cambio auto
Percorrenza annua 35.000km - budget 35.000 euro
Ateca mi piace la linea e la guidabilità, sulla Skoda la granitica affidabilità, su Citroen solo il prezzo.
Il mio dubbio su Seat, visto le voci di una dismissione a favore di Cupra, avrò un deprezzamento nei prossimi 2 anni?
Il concessionario, ovviamente, ha smentito tali voci, ma ha pure detto che fra 2 anni intorno ai 70.000/80.000 km di vita auto, me la rivaluta con VFG e potrò avere il capitale per passare ad una Cupra.
I consumi ho visto che si attestano su percorso extraurbano/autostrada quasi tutte fra i 14 e i 16 KM/l.
Ho visto anche la GLA e la GLB ma la prima è molto piccola anche se consuma di meno e conserva una alta rivendibilità, la seconda molto SUV ma con costi di gestione alti quindi rinuncio.
Avete suggerimenti per valutare altro?
Grazie