<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaggio da segmento C a SUV Compatto - aiuto scelta | Il Forum di Quattroruote

Passaggio da segmento C a SUV Compatto - aiuto scelta

Ciao a tutti,
svolgo attività di agente di commercio e dopo la bellissima esperienza con una Skoda Octavia a metano (acquistata quando il metano ti faceva sorridere per il costo del pieno a 0,80cent) è arrivato il momento, dopo 325.000 km di pensare ad altro. Vorrei passare ad un SUV compatto e fra le scelte e le prove fatte mi hanno convinto:

1. Seat Ateca 2.0 tdi - cambio auto
2. Skoda Karoq 2.0 tdi - cambio auto
3. Citroen C5 Aircross 1.5 tdi - cambio auto

Percorrenza annua 35.000km - budget 35.000 euro

Ateca mi piace la linea e la guidabilità, sulla Skoda la granitica affidabilità, su Citroen solo il prezzo.

Il mio dubbio su Seat, visto le voci di una dismissione a favore di Cupra, avrò un deprezzamento nei prossimi 2 anni?
Il concessionario, ovviamente, ha smentito tali voci, ma ha pure detto che fra 2 anni intorno ai 70.000/80.000 km di vita auto, me la rivaluta con VFG e potrò avere il capitale per passare ad una Cupra.

I consumi ho visto che si attestano su percorso extraurbano/autostrada quasi tutte fra i 14 e i 16 KM/l.

Ho visto anche la GLA e la GLB ma la prima è molto piccola anche se consuma di meno e conserva una alta rivendibilità, la seconda molto SUV ma con costi di gestione alti quindi rinuncio.

Avete suggerimenti per valutare altro?
Grazie
 
Ciao a tutti,
svolgo attività di agente di commercio e dopo la bellissima esperienza con una Skoda Octavia a metano (acquistata quando il metano ti faceva sorridere per il costo del pieno a 0,80cent) è arrivato il momento, dopo 325.000 km di pensare ad altro. Vorrei passare ad un SUV compatto e fra le scelte e le prove fatte mi hanno convinto:

1. Seat Ateca 2.0 tdi - cambio auto
2. Skoda Karoq 2.0 tdi - cambio auto
3. Citroen C5 Aircross 1.5 tdi - cambio auto

Percorrenza annua 35.000km - budget 35.000 euro

Ateca mi piace la linea e la guidabilità, sulla Skoda la granitica affidabilità, su Citroen solo il prezzo.

Il mio dubbio su Seat, visto le voci di una dismissione a favore di Cupra, avrò un deprezzamento nei prossimi 2 anni?
Il concessionario, ovviamente, ha smentito tali voci, ma ha pure detto che fra 2 anni intorno ai 70.000/80.000 km di vita auto, me la rivaluta con VFG e potrò avere il capitale per passare ad una Cupra.

I consumi ho visto che si attestano su percorso extraurbano/autostrada quasi tutte fra i 14 e i 16 KM/l.

Ho visto anche la GLA e la GLB ma la prima è molto piccola anche se consuma di meno e conserva una alta rivendibilità, la seconda molto SUV ma con costi di gestione alti quindi rinuncio.

Avete suggerimenti per valutare altro?
Grazie

Compra quella che ti piace di più tra Ateca e Karoq, tanto sono la stessa auto, più o meno.
Il 1500 diesel di Stellantis ha aviuto problemi abbastanza frequenti e gravi. Dicono che li hanno sistemati, ma non mi fiderei più di tanto.
 
Dato che andavi a metano, potrebbe interessarti il GPL? Subaru Forester in offerta a 35k€?
Il metano è stato un aiuto fondamentale per l'avvio della mia attività, poi sappiamo tutti come è andata a finire. Il GPL sulla Subaru, bisogna capire se è un aftermarket o nasce dalla fabbrica, ad ogni modo gran bella macchina. La prenderò in considerazione, grazie
 
Ciao a tutti,
svolgo attività di agente di commercio e dopo la bellissima esperienza con una Skoda Octavia a metano (acquistata quando il metano ti faceva sorridere per il costo del pieno a 0,80cent) è arrivato il momento, dopo 325.000 km di pensare ad altro. Vorrei passare ad un SUV compatto e fra le scelte e le prove fatte mi hanno convinto:

1. Seat Ateca 2.0 tdi - cambio auto
2. Skoda Karoq 2.0 tdi - cambio auto
3. Citroen C5 Aircross 1.5 tdi - cambio auto

Percorrenza annua 35.000km - budget 35.000 euro

Ateca mi piace la linea e la guidabilità, sulla Skoda la granitica affidabilità, su Citroen solo il prezzo.

Il mio dubbio su Seat, visto le voci di una dismissione a favore di Cupra, avrò un deprezzamento nei prossimi 2 anni?
Il concessionario, ovviamente, ha smentito tali voci, ma ha pure detto che fra 2 anni intorno ai 70.000/80.000 km di vita auto, me la rivaluta con VFG e potrò avere il capitale per passare ad una Cupra.

I consumi ho visto che si attestano su percorso extraurbano/autostrada quasi tutte fra i 14 e i 16 KM/l.

Ho visto anche la GLA e la GLB ma la prima è molto piccola anche se consuma di meno e conserva una alta rivendibilità, la seconda molto SUV ma con costi di gestione alti quindi rinuncio.

Avete suggerimenti per valutare altro?
Grazie


Di Koreano....
Ti piace qualcosa....
P.s.
Skoda e SEAT....
Automatiche
??
 
Di Koreano....
Ti piace qualcosa....
P.s.
Skoda e SEAT....
Automatiche
??
Ho visto di recente la Kia Sportage, gran bella macchina, ma non mi piace il concetto che effettuano restyling continuamente, poi costa di più rispetto alla Seat e alla Skoda.... Automatiche, sequenziale, insomma non manuale, non sono un esperto di motori
 
Ho visto di recente la Kia Sportage, gran bella macchina, ma non mi piace il concetto che effettuano restyling continuamente, poi costa di più rispetto alla Seat e alla Skoda.... Automatiche, sequenziale, insomma non manuale, non sono un esperto di motori

Ah, OK....

Lo sai che VW,
sugli automatici....
....Non e' proprio che eccella

??
 
Aftermarket come accessorio Subaru ufficiale, con tanto di codice ricambio. L'impianto customizzato da BRC, viene installato in officina concessionaria da pe4sonale specializzato pre o post consegna, ovviamente in garanzia ufficiale.
Stavo cercando in rete discussioni e prove su strada della suddetta macchina, tutti voti eccellenti, soprattutto il costo/km praticamente nullo (rispetto al diesel, adesso anche con aumento accise) ma a manutenzione e costo tagliandi quanto devo considerare? Comunque ho chiesto un test drive e un ricontatto al rivenditore della mia zona.
 
Ciao a tutti,
svolgo attività di agente di commercio e dopo la bellissima esperienza con una Skoda Octavia a metano (acquistata quando il metano ti faceva sorridere per il costo del pieno a 0,80cent) è arrivato il momento, dopo 325.000 km di pensare ad altro. Vorrei passare ad un SUV compatto e fra le scelte e le prove fatte mi hanno convinto:

1. Seat Ateca 2.0 tdi - cambio auto
2. Skoda Karoq 2.0 tdi - cambio auto
3. Citroen C5 Aircross 1.5 tdi - cambio auto

Percorrenza annua 35.000km - budget 35.000 euro

Ateca mi piace la linea e la guidabilità, sulla Skoda la granitica affidabilità, su Citroen solo il prezzo.

Il mio dubbio su Seat, visto le voci di una dismissione a favore di Cupra, avrò un deprezzamento nei prossimi 2 anni?
Il concessionario, ovviamente, ha smentito tali voci, ma ha pure detto che fra 2 anni intorno ai 70.000/80.000 km di vita auto, me la rivaluta con VFG e potrò avere il capitale per passare ad una Cupra.

I consumi ho visto che si attestano su percorso extraurbano/autostrada quasi tutte fra i 14 e i 16 KM/l.

Ho visto anche la GLA e la GLB ma la prima è molto piccola anche se consuma di meno e conserva una alta rivendibilità, la seconda molto SUV ma con costi di gestione alti quindi rinuncio.

Avete suggerimenti per valutare altro?
Grazie
Buongiorno.
Delle tre, voto Skoda.
Altrimenti, ho visto che l’ibrido a gasolio Mercedes vanta una particolare resa kilometrica, ergo consumi molto bassi. Purtroppo, non ho in mente il modello, per cui non so se rientra o meno nel tuo budget. Last but not least, pocanzi, ho letto la recensione della nuova Seat Arona, 4 cilindri, benzina, 150 cv, cambio manuale (con opzione automatico). SO BENE che non è un diesel ma, considerando il prezzo attuale alla pompa, e che questo motore ha bassi consumi, io lo valuterei. Una domanda: Facendo (suppongo) molta autostrada, ti sarebbe proprio utile il cambio automatico?
Buona giornata, cordialmente,
 
Coi tuoi km annui, almeno 2 tagliandi ogni anno. I primi 3 credo siano inclusi se fai finanziamento con estensione di garanzia. Devi parlare con il conce. Io l'ho presa usata perché adesso viaggio molto meno.
Grazie, immagino che anche tu macinavi km e km ;) Sto leggendo che c'è una comunità di "subaristi" come all'epoca erano gli "alfisti"... sarà interessante scoprire questa macchina dal concessionario.
 
Back
Alto