<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 268 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

Per me, inderogabilmente, comprare al supermercato è fattibile solo per l'ultima annata in commercio.
Una bottiglia che è in giro per magazzini e/o scaffali da cinque-sei anni, in verticale, al freddo ed al caldo, alla luce, è rovinata al 99%.
Se è in giro da sei mesi, dovrebbe essere ancora buona.
 
Do anche io il mio contributo. Non sono nè un bevitore di vino, nè un'intenditore; però quando ne ho voglia, mi sono sempre comprato il "Nero d'Avola", che trovo buonissimo. Una volta provai il "Mammut", un rosso possente, di quelli che macchiano il bicchiere. Sono curioso di provare il "Cannonau", chi lo ha bevuto, ne parla bene.
 
Qualcuno conosce i vini della zona dell´oltrepò pavese?

Son stato "allevato" a Croatina, Riesling e Pinot... ho parenti produttori in quelle lande... precisamente nel paese della De Filippi.
Ho avuto modo di apprezzare anche il Barbacarlo citato da marcoleo63.

Due fette di Miccone pavese con dentro dell'ottimo salame casereccio e una bottiglia di Croatina... e sei in capo al mondo.
:emoji_yum:
 
Do anche io il mio contributo. Non sono nè un bevitore di vino, nè un'intenditore; però quando ne ho voglia, mi sono sempre comprato il "Nero d'Avola", che trovo buonissimo. Una volta provai il "Mammut", un rosso possente, di quelli che macchiano il bicchiere. Sono curioso di provare il "Cannonau", chi lo ha bevuto, ne parla bene.
Sarebbe buona cosa indicare almeno il nome del produttore (meglio se pure l'annata), solo il nome dell'uva è troppo generico.. sarebbe come dire "a me piacciono le bionde".
Il "Mammut" ho visto che è un Montepulciano d'Abruzzo, non lo conoscevo.. tipologia della quale frequento due-tre aziende.
 
Sarebbe buona cosa indicare almeno il nome del produttore (meglio se pure l'annata), solo il nome dell'uva è troppo generico.. sarebbe come dire "a me piacciono le bionde".
Il "Mammut" ho visto che è un Montepulciano d'Abruzzo, non lo conoscevo.. tipologia della quale frequento due-tre aziende.
Ok, pensavo si parlasse in generale. Sono completamente ignorante in materia.
 
Ok, pensavo si parlasse in generale. Sono completamente ignorante in materia.
Capisci che dire "mi hanno parlato bene dei Cannonau" è poco significativo... si va da prodotti da cantina sociale, tirati in centinaia di migliaia di pezzi a pochi euro, a certe micro-produzioni da mille bottiglie, estremamente curate, che costano dieci volte tanto.. ci possono essere vini pessimi ed altri strepitosi.. ed in etichetta c'è sempre e comunque "Cannonau di Sardegna DOC".. oppure IGT "Isola dei Nuraghi".. la denominazione di origine non è automaticamente indice di qualità.
 
Capisci che dire "mi hanno parlato bene dei Cannonau" è poco significativo... si va da prodotti da cantina sociale, tirati in centinaia di migliaia di pezzi a pochi euro, a certe micro-produzioni da mille bottiglie, estremamente curate, che costano dieci volte tanto.. ci possono essere vini pessimi ed altri strepitosi.. ed in etichetta c'è sempre e comunque "Cannonau di Sardegna DOC".. oppure IGT "Isola dei Nuraghi".. la denominazione di origine non è automaticamente indice di qualità.
No problem. È un'argomentazione che non posso fare, non avendo le conoscenze necessarie.
 
Back
Alto