Son stato "allevato" a Croatina, Riesling e Pinot... ho parenti produttori in quelle lande... precisamente nel paese della De Filippi.
Ho avuto modo di apprezzare anche il Barbacarlo citato da marcoleo63.
Due fette di Miccone pavese con dentro dell'ottimo salame casereccio e una bottiglia di Croatina... e sei in capo al mondo.
![]()
Mornico losana dici? Ci abito letteralmente a due passi, ci sono cresciuto e ci vado in bici praticamente un giorno sì e uno no, magari li conoscoP.s Bella villa e bel vigneto quello della De filippi (quantomeno quello che ha accorpato alla casa), ha una recinzione con muretto fatta recentemente che è un piacere per gli occhi
Capisci che dire "mi hanno parlato bene dei Cannonau" è poco significativo... si va da prodotti da cantina sociale, tirati in centinaia di migliaia di pezzi a pochi euro, a certe micro-produzioni da mille bottiglie, estremamente curate, che costano dieci volte tanto.. ci possono essere vini pessimi ed altri strepitosi.. ed in etichetta c'è sempre e comunque "Cannonau di Sardegna DOC".. oppure IGT "Isola dei Nuraghi".. la denominazione di origine non è automaticamente indice di qualità.
Qualche dritta per scegliere una bottiglia di qualità a senza usare il trucco del "perché vista di più?"
Troppo complicato e ci sono troppe variabili se parli genericamente.. se ti riferisci al Cannonau, nella stessa fascia di prezzo di quello citato da Arizona77, potrei suggerirti il "Costera" di ARGIOLAS.Qualche dritta per scegliere una bottiglia di qualità a senza usare il trucco del "perché vista di più?"
Troppo complicato e ci sono troppe variabili se parli genericamente.. se ti riferisci al Cannonau, nella stessa fascia di prezzo di quello citato da Arizona77, potrei suggerirti il "Costera" di ARGIOLAS.
Sono entrambe aziende di grandi dimensioni, ma SELLA & MOSCA è da qualche tempo posseduta da TERRA MORETTI e preferisco evitare... Simpatie personali, sia chiaro..
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa