Dopo un pò di assenza eccomi ad aggiornarVi sulle ultime due lezioni

.
2/11/16; lezione tenuta da un produttore. Sono stati serviti:
"Pellagrello bianco" ; Terre del Volturno IGT; Le Ortole; 2015.
Giallo dorato molto carico, spiccata nota fruttata con buona intensità e sapidità (è un vino che fa anche legno).
A me è piaciuto, nonostante ci sia una parte di falanghina che io non amo particolarmente.
"Sciobaco"; az. Agricola D'Ausilio; 2015.
Classico vino da tavola senza pretese, messo da poco in commercio e inserito perché il programma prevedeva un rosso giovane solo acciaio.
A me è piaciuto, credo che qui interessi poco più che altro perchè di difficile reperibilità (e, pur se buono, non vale un eventuale "sbattimento. A maggior ragione perchè in tutte le zone d'Italia si trovano ottimi prodotti a prezzi ragionevoli).
"Vigna Pedale"; Castel del Monte DOCG; Torrevento; 2012 RISERVA.
Premesso che io amo i vini con una buona bevibilità, si sente che questo è un buon prodotto.
Colore rosso violaceo molto intenso (colora il bicchiere un pò come il vino del contadino); ottima complessità (forse eccessiva per il mio naso), direi quasi astringente, anche perchè anche questo è un vino che passa in legno.