<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 234 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

Lo Chablis... spettacolo :D ... abbinato a fusilli con crema di cavolo romano e mazzancolle
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/674/pL1BbA.jpg
 
Il Fiano... sorpresona per gli amici :D ... abbinato ad uno sgombro al forno con pomodorini

http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/538/T9mcMz.jpg
 
Il Tokaji... buono... abbinato ad una torta al cioccolato extra-fondente e pere
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/540/t6wiXG.jpg
 
Il passito locale, che non doveva essere stappato in quanto si trattava di un omaggio del produttore al padrone di casa/chef, da conservare negli anni.. è stata una piccola sorpresa, il vino, purchè giovanissimo (il produttore ha detto che si dovrebbe stappare non meno della 2007), ha una personalità ed una bella freschezza, che non lo rende stucchevole... meglio di tanti passiti più conosciuti... 12 euro in cantina.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/661/sei44Z.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/633/FrIzQe.jpg
 
Mi ero scordato :rolleyes: di scrivere due parole sulle bottiglie di sabato scorso..

KRUG Champagne Brut '00 - miglior 2000 bevuto finora.. grande boccia.

BUCCI Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva ?Villa Bucci? ?04 - gli ha giovato molto il crescere della temperatura.. molto buona, ma forse sta iniziando a cedere.

DOMAINE BILLAUD-SIMON Chablis Grand Cru ?Les Blanchots? vieille vigne ?05 - tappo :evil: ... furioso: bottiglia mia, che mai avevo assaggiato finora ed esemplare unico in cantina (la produzione è di un migliaio di bocce).

MARC COLIN ET FILS Chassagne-Montrachet ?Les Encégnières? ?10 - bbonno, agrumi e spezie.. (bottiglia mia).

JEAN-MARC BOILLOT Puligny-Montrachet 1er Cru ?La Truffière? ?10 - ancor più bbono (altra bottiglia mia :D ).

DOMAINE FOURRIER Gevrey-Chambertin 1er Cru ?Cherbaudes? vieille vigne ?08 - l'annata 2008 è da lasciare in cantina: acidità, spigoli e durezze..

DOMAINE TORTOCHOT Charmes-Chambertin ?05 - idem.. troppo presto per stappare i grand cru 2005.

POGGIO DI SOTTO Brunello di Montalcino ?07 - bottiglia della giornata... 93/100 senza dubbio... goduriosa, floreale, speziata, elegante, suadente.. vetro strizzato all'inverosimile..

TENUTA SAN GUIDO Bolgheri Sassicaia ?97 - nessun cenno all'annata molto calda, ma, per me, "troppo" Cabernet..

BIONDI-SANTI Brunello di Montalcino ?96 - vino un poco velato, forse nonconservato benissimo.. ne ho bevute di meglio :?

CLOS ROUGEARD Saumur-Champigny ?Le Clos? ?07 - un po' rustico, ma taanto buono.

ALDO CONTERNO Barolo Riserva ?Granbussia? ?96 - mah, mah, mah... il trittico 1996-1997-1998 di Granbussia non mi ha mai convinto.

VIGNAIOLI DI S. STEFANO Moscato d?Asti ?13 - gradevole..
 
ALBERTO QUACQUARINI Vernaccia di Serrapetrona Secca: si fa per scienza e conoscenza (anche se già l'avevo bevuta :rolleyes: )... comprata in azienda, durante le vacanze di agosto 2011 e dimenticata in cantina... dimenticata soprattutto per la rabbia causata dalla bottiglia gemella (ma di tipologia Dolce), che dopo un mese esplose, macchiando le etichetta di un centinaio di bottiglie :evil: (ovviamente, pure questa è macchiata) e costringendomi ad un lungo e paziente lavoro di ripulitura, asciugatura e sostituzione pellicole trasparenti protettive.
Vino molto particolare, da uva Vernaccia Nera, ottenuto assemblando una parte di vino da uve "fresche" ed una parte (minimo 40%) di uve appassite; poi si spumantizza (Charmat).
Non ero certo che la bottiglia, dopo tre anni, fosse ancora in forma, ma mi sono dovuto ricredere.. spuma vivace, un po' rustico, qualche nota vegetale, frutti rossi, un poco di tannino... un vino "simpatico", da pane e salame.
In azienda, mi pare costasse, nel 2011, circa 9 euro.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/674/cDG79G.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/673/sdOHgI.jpg
 
Una delle giornate clou dell'anno :D :D :D ... l'arrivo del bancale di Riesling tedeschi... 300 bottiglie.. :D .. da dividere con gli amici.. :( ..

Sono appena uscito dalla mia cantina, dove ho amorevolmente riposto le bottiglie della mia assegnazione... che goduria vedere quelle etichette dai nomi interminabili, del tipo "Mosel Riesling Auslese Lieser Niederberg Helden Lange Goldkapsel" :D
 
marcoleo63 ha scritto:
belpietro ha scritto:
un conoscente mi "gira" una parte della sua ordinazione, dopo che siamo casualmente caduti sul discorso.
Miiiii.. ti potrebbe andare di qulo, ma anche no...

temo che no.
intanto è Petit-Chablis (cosa che non mi aveva detto), cantina Domaine de la Tour, secondo me fuori prezzo;
aspetto "la cuoca" per aprire la prima bottiglia.
 
belpietro ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
belpietro ha scritto:
un conoscente mi "gira" una parte della sua ordinazione, dopo che siamo casualmente caduti sul discorso.
Miiiii.. ti potrebbe andare di qulo, ma anche no...

temo che no.
intanto è Petit-Chablis (cosa che non mi aveva detto), cantina Domaine de la Tour, secondo me fuori prezzo;
aspetto "la cuoca" per aprire la prima bottiglia.

Ahia :(
Petit-Chablis sarebbe a dire "vino da merenda".. nella migliore delle ipotesi, un vino semplice, da aperitivo disimpegnato.. in loco, sono bottiglie che mai dovrebbero superare i cinque euro... spedite in Italia, due-tre euro di più... ma non vedrei la necessità di importare tali vini.
Mai bevuto i vini di questo produttore, non posso giudicare.
 
DOMAINE BUISSON-BATTAULT Meursault 1er Cru "Poruzots" '10: un filo di legno, giustificato dalla giovanissima età, agrumi, spezie, buona lunghezza e corpo.. da attendere.
In Italia, attorno ai 40 euro.
Questo vigneto (conosciuto anche con la grafia "Poruzot" o "Porusot") si trova fra i 1er Cru "Genevrières" (dove, fra gli altri, ha una parcella J.F. COCHE-DURY) e "Goutte d'Or" (dove, fra gli altri, ha una parcella il DOMAINE D'AUVENEY di Madame Leroy).. si tratta, quindi, di terreni mooolto vocati ;) .
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/912/PRmJR2.jpg
 
marcoleo63 ha scritto:
belpietro ha scritto:
temo che no.
intanto è Petit-Chablis (cosa che non mi aveva detto), cantina Domaine de la Tour, secondo me fuori prezzo;
aspetto "la cuoca" per aprire la prima bottiglia.
Ahia :(
Petit-Chablis sarebbe a dire "vino da merenda".. nella migliore delle ipotesi, un vino semplice, da aperitivo disimpegnato..
aperta su una portata di code di mazzancolle in pasta fillo, con un filo di salsa soia-aceto.

vino semplice, gradevole e corretto ma senza grandi piaceri.
sicuramente non valeva il costo, e sfigurava nell'abbinamento;
le altre le destinerò a "pesci" meno saporiti, una cena fredda
 
Back
Alto