<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 227 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

L'atteso trio La-La-La

E. GUIGAL Côte Rôtie ?La Mouline? ?06 - splendido colore, naso floreale, elegante, tannini fini, un poco di legno, ma non fastidioso - 89% Syrah ed 11% Viognier (uva a bacca bianca).

E. GUIGAL Côte Rôtie ?La Turque? ?01 - delusione, colore velato, tanta acidità e poco altro... mai trovata una bottiglia così... - 93% Syrah e 7% Viognier.

E. GUIGAL Côte Rôtie ?La Landonne? ?95 - quasi come al punto precedente... migliora dopo una mezz'ora di bicchiere, ma lontana da suoi standard.. :? - 100% Syrah.
 
Il Re di Spagna... blend a maggioranza Tempranillo, con saldo di Cabernet Sauvignon, Carmenère, Merlot, Malbec ed altro.

BODEGAS VEGA SICILIA Ribera del Duero ?Unico? ?00 - giovanissimo, tanto legno percepito, scuro, concentrato, potente.. non lo stile che preferisco.

BODEGAS VEGA SICILIA Ribera del Duero ?Unico? ?91 - decisamente meglio.. il legno si è riassorbito (non del tutto).

BODEGAS VEGA SICILIA Ribera del Duero ?Unico? ?86 - già dalal prima snasata, si capisce che è una grande bottiglia.. frutti rossi, spezie, tabacco, liquirizia, grande acidità che gli consentirà ancora lunga vita.. per me, 95/100 e top della giornata.
 
Finale (quasi) dolce..

MARKUS MOLITOR Mosel-Saar-Ruwer Riesling Auslese* Goldkapsel ?Wehlener Sonnenuhr? ?01 - fiori e frutti bianchi, grande freschezza, una goccia di idrocarburo..
 
marcoleo63 ha scritto:
Altri nomi che ti posso indicare (per gli indirizzi, fai sempre riferimento a SanGoogle):

GIUSEPPE CORTESE a Barbaresco
GIACOMO BREZZA a Barolo
CASCINA DARDI-BUSSIA a Monforte d'Alba
CASCINA DELLE ROSE a Barbaresco

sono aziende che conosco per i loro vini di punta (Barolo e Barbaresco), ma certamente saranno valide pure come Barbera e Nebbiolo.. non sono sicurissimo dei prezzi agli operatori, ma non sono esosi..
Mi dirai ;)

impossibilitato di muovermi per i lavori di ristrutturazione interna ho presso contatto con tutti via mail e, da alcuni, sono già stato contattato. mi hanno mandato i loro catalogo/prezzi. direi che si tratta di vini molto ben presentati e, guardando i loro siti web, le informazioni non mancano. per adesso 10 e lode per la comunicazione, più avanti (dopo averli assaggiato) ti saprò dire sulla qualità (soggettiva) da me percepita. grazie ancora
 
DOMAINE CHARLES AUDOIN Fixin "Le Rozier" '10: Pinot Noir dell'estremo nord della Côte d'Or, produzione confidenziale (attorno alle 4mila bottiglie), frutto scuro, molto minerale, un pochetto di legno.. per me, 88/100.
In Italia, circa 21-22 euro, con i canali giusti.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/538/Hk8cve.jpg
 
FRANCESCO VEZZELLI Lambrusco di Sorbara "Il Selezione" '12: rosato scuro, sentore netto di amarene, bell'acidità, compagno ideale della tavola.
Produzione di sole 58.500 bottiglie, per la tipologia di vino, sono pochine.
Non al livello, però, del mio Sorbara preferito..
Sullo scaffale fra gli 8 ed i 9 euro.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/674/IAAD9S.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/538/k2RV4x.jpg
 
Mi è sovvenuto :rolleyes: un aneddoto su questo produttore? mi raccontava uno dei miei ?contatti? modenesi, abituale frequentatore della cantina VEZZELLI, che, circa due anni fa, durante una delle periodiche visite di assaggio, trovò una vasca di Sorbara, secondo lui, particolarmente riuscita? il produttore gli disse che reputava il vino troppo acido e lo avrebbe usato come base-spumante, quindi dosandolo con zuccheri e lieviti.
Il mio ?contatto? gli chiese la cortesia di averne cento magnum imbottigliate per lui, prima del dosaggio.. e ci riuscì.
Una di queste magnum (in effetti, un semplice ?bottiglione? da litro e mezzo, con tappo a corona), circa un anno fa, mi venne consegnata per un parere? stappata con gli amici, a tutti parve un Sorbara eccellente.. per me, meglio della bottiglia di stasera.
Peccato non ce ne siano altre.. :(
 
Questa sera piccolo ritrovo fra amici al ristorante di fiducia... prevista una piccola batteria di Barbaresco (probabile che sia una verticale, ma non ho notizie precise).
Per non sbagliare, venerdì ho provveduto a consegnare al locale, per adeguato condizionamento, una bollicina...
Dirovvi :D
 
Eqque qua..

FERRARI Trento ?Riserva del Fondatore Giulio Ferrari? ?02.

CANTINA TRAMIN Alto Adige Bianco ?Stoan? ?09.

TENUTE CISA ASINARI DEI MARCHESI DI GRESY Barbaresco ?Camp Gros Martinenga? ?06.

TENUTE CISA ASINARI DEI MARCHESI DI GRESY Barbaresco ?Camp Gros Martinenga? ?04.

TENUTE CISA ASINARI DEI MARCHESI DI GRESY Barbaresco ?Camp Gros Martinenga? ?96.

LOUIS CHEZE ?Et Benoît? ?12.
 
Due parole sulle bottiglie..

FERRARI Trento ?Riserva del Fondatore Giulio Ferrari? ?02 - fiori bianchi, un tocco di miele, agrume... piaciuto.

CANTINA TRAMIN Alto Adige Bianco ?Stoan? ?09 - taglio Chardonnay/Sauvignon/Pinot Bianco/Gewurztraminer (di quelle scelte che a me piacciono pochissimo :? ), con passaggio in botte grande.. ancora ben vivo, note di frutta tropicale, qualche sentore vegetale dato dal Sauvignon..

Ora la verticalina del Barbaresco "Camp Gros"... affinamento con breve passaggio in barrique e poi botte grande.

TENUTE CISA ASINARI DEI MARCHESI DI GRESY Barbaresco ?Camp Gros Martinenga? ?06 - ancora ben sul frutto, con un tannino deciso.. si farà.

TENUTE CISA ASINARI DEI MARCHESI DI GRESY Barbaresco ?Camp Gros Martinenga? ?04 - per me, la bottiglia della serata... colore brillante, rose e frutta rossa, potente ed elegante.

TENUTE CISA ASINARI DEI MARCHESI DI GRESY Barbaresco ?Camp Gros Martinenga? ?96 - oltre l'apice, ma bevibilissimo... colore velato, note di sottobosco e terra (abbinamento ideale col risotto alla robiola, nocciole e tartufo nero).

LOUIS CHEZE ?Et Benoît? ?12 - portato dal nostro ospite francese (un enologo della valle del Rodano), una vendemmia tardiva di Marsanne.. per nulla stucchevole e beverino.
 
Da sinistra: 2006-2004-1996.. notare gli splendidi calici ZALTO messi a disposizione dal locale..
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/537/TQ2TnV.jpg
 
Back
Alto