<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 178 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

DOMAINE CHARLES AUDOIN Marsannay "Au Champ Salomon" '10: d'accordo che la 2010 è grande annata per la Borgogna rossa, ma qui stiamo parlando di un'appellation village, da un village poco rinomato ed all'estremo nord della Borgogna... però, è buono 'nzacco!
Ora capisco perchè AUDOIN viene considerato un produttore emergente.. :rolleyes:
Colore brillante, frutta matura, sottobosco, spezie, liquirizia, minerali, un poco di tannini e di legno "buono" (quasi polvere da sparo!).. non riesco a dargli meno di 90/100.
In Italia, 21 euro da importatore onesto.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/577/j6t3.jpg
 
AURORA Offida Pecorino "Fiobbo" '12: sud delle Marche, da autoctono vitigno Pecorino con coltivazione biologica, affinamento metà in acciaio e metà in botte grande, solo 8.000 bottiglie/anno, 8 euro sullo scaffale... peccato che continui a convincere poco il mio palato.. ne ho ancora una bottiglia, aspetterò almeno un anno.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/855/du4s.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/36/riu0.jpg
 
Precipitato in terza pagina :(
Stasera, ospite eno-ignorante a casa.. provo con una bottiglia non troppo impegnativa, decente-o-giù-di-lì..
DOMAINE WILLIAM FÈVRE Chablis '07: ospite che si cappotta sulla sedia e bottiglia fulminata entro la fine della cena.. e si tratta solo di un village ;) .. in effetti, dopo un bel naso tipico (agrumi e conchiglie) ed un piacevole inizio, in bocca il vino scompare abbastanza rapidamente.. vabbè, giustamente è solo un village, ci sono i premier cru ed i grand cru, per chi avesse altre pretese :D .
N.B.: 12,5°.. :D ..
Pagato 17 euro sullo scaffale, ormai cinque anni fa.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/836/og71.jpg
 
marcoleo63 ha scritto:
Precipitato in terza pagina :(
Stasera, ospite eno-ignorante a casa.. provo con una bottiglia non troppo impegnativa, decente-o-giù-di-lì..
DOMAINE WILLIAM FÈVRE Chablis '07: ospite che si cappotta sulla sedia e bottiglia fulminata entro la fine della cena.. e si tratta solo di un village ;) .. in effetti, dopo un bel naso tipico (agrumi e conchiglie) ed un piacevole inizio, in bocca il vino scompare abbastanza rapidamente.. vabbè, giustamente è solo un village, ci sono i premier cru ed i grand cru, per chi avesse altre pretese :D .
N.B.: 12,5°.. :D ..
Pagato 17 euro sullo scaffale, ormai cinque anni fa.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/836/og71.jpg

C'e' crisi
Tavernello gaseus o, massimo massimo, Teroldego in offertissima.
 
marcoleo63 ha scritto:
Precipitato in terza pagina :(
Stasera, ospite eno-ignorante a casa.. provo con una bottiglia non troppo impegnativa, decente-o-giù-di-lì..
DOMAINE WILLIAM FÈVRE Chablis '07: ospite che si cappotta sulla sedia e bottiglia fulminata entro la fine della cena.. e si tratta solo di un village ;) .. in effetti, dopo un bel naso tipico (agrumi e conchiglie) ed un piacevole inizio, in bocca il vino scompare abbastanza rapidamente.. vabbè, giustamente è solo un village, ci sono i premier cru ed i grand cru, per chi avesse altre pretese :D .
N.B.: 12,5°.. :D ..
Pagato 17 euro sullo scaffale, ormai cinque anni fa.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/836/og71.jpg

udiu udiu ieri sera apertura da pensionato (sociale)...complice l'umido ho ceduto al richiamo di uno che ha una sua fama anche più che regionale e che te non apprezzi Di Majo Norante
vado sul Biferno 10 Ramitello sicuro di trovare una cosa più che potabile
credo sia un MP in purezza o blend a prevalenza MP e trovo struttura poca ma tannini ruvidi e sgraziati..mai piu....
non prenderlo mai Marco
22/30 perche sono buono e perchè l'etichetta era carina (sai l'importanza del packaging :D )
 
zero c. ha scritto:
udiu udiu ieri sera apertura da pensionato (sociale)...complice l'umido ho ceduto al richiamo di uno che ha una sua fama anche più che regionale e che te non apprezzi Di Majo Norante
vado sul Biferno 10 Ramitello sicuro di trovare una cosa più che potabile
credo sia un MP in purezza o blend a prevalenza MP e trovo struttura poca ma tannini ruvidi e sgraziati..mai piu....
non prenderlo mai Marco
22/30 perche sono buono e perchè l'etichetta era carina (sai l'importanza del packaging :D )
Di questo produttore apprezzo solo il Moscato "Apianae"..
 
Sabato a pranzo è in programma una sbafata di spiedo bresciano originale... con cottura a legna :D .. ed adeguato accompagnamento alcoolico :D
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
udiu udiu ieri sera apertura da pensionato (sociale)...complice l'umido ho ceduto al richiamo di uno che ha una sua fama anche più che regionale e che te non apprezzi Di Majo Norante
vado sul Biferno 10 Ramitello sicuro di trovare una cosa più che potabile
credo sia un MP in purezza o blend a prevalenza MP e trovo struttura poca ma tannini ruvidi e sgraziati..mai piu....
non prenderlo mai Marco
22/30 perche sono buono e perchè l'etichetta era carina (sai l'importanza del packaging :D )
Di questo produttore apprezzo solo il Moscato "Apianae"..

sì è noto quello
è un moscato giallo? rosa? bianco? di alessandria? secco? dolce? che è?
 
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
udiu udiu ieri sera apertura da pensionato (sociale)...complice l'umido ho ceduto al richiamo di uno che ha una sua fama anche più che regionale e che te non apprezzi Di Majo Norante
vado sul Biferno 10 Ramitello sicuro di trovare una cosa più che potabile
credo sia un MP in purezza o blend a prevalenza MP e trovo struttura poca ma tannini ruvidi e sgraziati..mai piu....
non prenderlo mai Marco
22/30 perche sono buono e perchè l'etichetta era carina (sai l'importanza del packaging :D )
Di questo produttore apprezzo solo il Moscato "Apianae"..

sì è noto quello
è un moscato giallo? rosa? bianco? di alessandria? secco? dolce? che è?

Moscato Bianco (o Reale).. passito, dolce..
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
udiu udiu ieri sera apertura da pensionato (sociale)...complice l'umido ho ceduto al richiamo di uno che ha una sua fama anche più che regionale e che te non apprezzi Di Majo Norante
vado sul Biferno 10 Ramitello sicuro di trovare una cosa più che potabile
credo sia un MP in purezza o blend a prevalenza MP e trovo struttura poca ma tannini ruvidi e sgraziati..mai piu....
non prenderlo mai Marco
22/30 perche sono buono e perchè l'etichetta era carina (sai l'importanza del packaging :D )
Di questo produttore apprezzo solo il Moscato "Apianae"..

sì è noto quello
è un moscato giallo? rosa? bianco? di alessandria? secco? dolce? che è?

Moscato Bianco (o Reale).. passito, dolce..

not my cup of tea...
 
marcoleo63 ha scritto:
Esperto?
Io no.. ma gli amici garantiscono per questo posto... valsabbino, più che bresciano.
se la fanno a spiedo nel camino (di solito in trattoria), può essere a legna
se la fanno nella macchina dello spiedo (talvolta in trattoria, spesso in agriturismo o in casa), è carbonella.

se sei a treviso bresciano, può essere che lo conosco; è un posto "conosciuto" per lo spiedo di cesene.
il periodo è giusto, la caccia alla cesena e al tordo è aperta anche per tutto gennaio. le cesene quest'anno sono partite tardi.

bella scelta. dimostra che i tuoi amici sanno molto bene dove ti portano.
 
belpietro ha scritto:
se sei a treviso bresciano, può essere che lo conosco; è un posto "conosciuto" per lo spiedo di cesene.
il periodo è giusto, la caccia alla cesena e al tordo è aperta anche per tutto gennaio. le cesene quest'anno sono partite tardi.

bella scelta. dimostra che i tuoi amici sanno molto bene dove ti portano.

Saremo ad Idro... io mai stato, ma gli amici ci vanno almeno una volta l'anno (da più anni) e sono buone forchette, oltre che eno-appassionati... dovremmo essere almeno una ventina di sbafanti :D
 
Back
Alto