<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 157 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

waganama ha scritto:
Da quel che so la maggior parte delle aziende fanno un prezzo piu' basso per l'estero proprio per assorbire accise, trasporto, distributore e molti di loro riservano a questi mercati una quota maggiore che in Italia proprio perche' evidentemente gli rende di piu'
Verissimo... ogni tanto, grazie ad un mio contatto che fa il broker di vini ed esporta negli USA, riesco a comprare dalle aziende che tratta lui, al prezzo "export" (facendo "gruppo di acquisto" con amici ed acquistando quantità importanti)... per rendere l'idea, ho pagato 12 euro un Barbaresco che il distributore italiano paga 17+IVA e sullo scaffale viaggia sui 30 euro..
Considerate anche il discorso pagamenti: con l'export spesso sono anticipati, mentre vendere in Italia ad enoteche e ristoranti sovente significa attendere molti mesi e gestire pacchi di insoluti :rolleyes:
 
arizona77 ha scritto:
waganama ha scritto:
arizona77 ha scritto:
il Remole, qui viene, non in offerta a 4,89

Ho appena vistgo che e' in offerta al Carrefour a 3.29, ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio ne compro una cassa :thumbup:

Da tutti i giorni.....
Ti troverai bene ;)

Guarda sto cercando proprio quello, farmi una scorta di vino da tutti i giorni, diciamo un 5/6 casse tra Francia e Italia, c'e' pure un Chianti docg Cecchi in offerta al 50% a 2.74 e il Corvo rosso a 3.99
Poi ovviamente una sfilza di rossi locali, quindi carignano, monica e soprattutto Cannonau ad esempio quello di Sella&Mosca a 3.89 non ricordo se ne avevi parlato proprio tu di recente
 
waganama ha scritto:
arizona77 ha scritto:
waganama ha scritto:
arizona77 ha scritto:
il Remole, qui viene, non in offerta a 4,89

Ho appena vistgo che e' in offerta al Carrefour a 3.29, ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio ne compro una cassa :thumbup:

Da tutti i giorni.....
Ti troverai bene ;)

Guarda sto cercando proprio quello, farmi una scorta di vino da tutti i giorni, diciamo un 5/6 casse tra Francia e Italia, c'e' pure un Chianti docg Cecchi in offerta al 50% a 2.74 e il Corvo rosso a 3.99
Poi ovviamente una sfilza di rossi locali, quindi carignano, monica e soprattutto Cannonau ad esempio quello di Sella&Mosca a 3.89 non ricordo se ne avevi parlato proprio tu di recente

Non ricordo onestamente.... perche' ho parlato di tanti,
compreso il Sella&Mosca.
Nel mio piccolo mi sento di SconsigliarTi il Cecchi, tropo acido, IMO:
Chianti " buoni " a prezzi stracciati, sono oltre il Remole:
-Il Melini base, normale 6 E, in offerta ora 3,50
e
-il Serristori piu' o meno sulla stessa cifra
-il Serristori Chianti Classico, normale 7,80, ( una cifra.... ;) ),
lo compro quando alla Hoppe fanno il 15% su tutto.
 
waganama ha scritto:
arizona77 ha scritto:
waganama ha scritto:
arizona77 ha scritto:
il Remole, qui viene, non in offerta a 4,89

Ho appena vistgo che e' in offerta al Carrefour a 3.29, ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio ne compro una cassa :thumbup:

Da tutti i giorni.....
Ti troverai bene ;)

Guarda sto cercando proprio quello, farmi una scorta di vino da tutti i giorni, diciamo un 5/6 casse tra Francia e Italia, c'e' pure un Chianti docg Cecchi in offerta al 50% a 2.74 e il Corvo rosso a 3.99
Poi ovviamente una sfilza di rossi locali, quindi carignano, monica e soprattutto Cannonau ad esempio quello di Sella&Mosca a 3.89 non ricordo se ne avevi parlato proprio tu di recente

Niente altro di meridionale :?:
Masseria Torre Rossa
e
Cantine Settesoli
fanno degli " ottimi " prodotti sui 4 Eurini e anche qualcosa meno.
Per i Nordici, Cavit e Mezzocorona di Trento.....
Grandi produttori con vini piu' che accettabili.....spesso in offerta, intorno
sempre ai 4 Eurini
 
Provo ad allegare il volantino
Grazie per il Cecchi anche io non sono un grande fan dei Chianti troppo acidi
Il Melini lo vedo qui ovunque nella grande distribuzione e l'ho sempre sottovalutato

Attached files N_450_13_SARD.pdf (5.2 MB)&nbsp;
 
waganama ha scritto:
Provo ad allegare il volantino
Grazie per il Cecchi anche io non sono un grande fan dei Chianti troppo acidi
Il Melini lo vedo qui ovunque nella grande distribuzione e l'ho sempre sottovalutato

contraccambio ;)

http://www.bennet.com/promozioni/volantinoFlash.aspx?vol=2067&idIper=0062
 
waganama ha scritto:
Provo ad allegare il volantino
Grazie per il Cecchi anche io non sono un grande fan dei Chianti troppo acidi
Il Melini lo vedo qui ovunque nella grande distribuzione e l'ho sempre sottovalutato
Non posso aiutarti.. alcuni vini li ho bevuti, ma troppi anni fa... il "Canayli" era sempre decente; vedo anche una bottiglia della CANTINA DI MOGORO.. la responsabile, Valentina, è una cara amica, che ogni tanto ci onora della sua presenza alle nostre "bicchierate" :D
 
DOMAINE BILLAUD-SIMON Chablis 1er Cru "Mont de Milieu" vieilles vignes '05: una parte è affinata in rovere.. e si sente, ma devo dire che è veramente buono.. colore ancora chiaro, nonostante gli otto anni dalla vendemmia, naso e bocca inconfondibilmente da Chablis, 90/100 con nonchalance.
Prezzo? Temo che sullo scaffale, in Italia, costi almeno una trentina di euro.. la mia bottiglia arriva da un'importazione diretta fatta, con alcuni amici, nel 2008.
http://imageshack.us/a/img812/8980/zxky.jpg
 
waganama ha scritto:
Grazie per il Cecchi anche io non sono un grande fan dei Chianti troppo acidi
Dipende cosa intendiamo per "troppo" :D ... il Sangiovese è un'uva con elevata acidità, ma che gli permette una buona longevità ed una grande freschezza al sorso.. piuttosto che un poco meno, io ne preferisco un poco di più..

Inoltre, la ricetta tradizionale prevedeva per il Chianti anche l'utilizzo di una quota di uve bianche (mi sembra che fosse obbligatoria fino agli anni '80), che ne aumentavano ulteriormente l'acidità..

In passato, non era nemmeno concesso produrre Chianti DOC con solo Sangiovese (come è possiible invece oggi), motivo che provocò la nascita di alcuni "SuperTuscans" 100% Sangiovese (come il "Pergole Torte" di MONTEVERTINE od il "Percarlo" di SAN GIUSTO A RENTENNANO)
 
Per chi domenica fosse in zona Crema, segnalo questa bella manifestazione (anche con finalità benefiche) che si terrà all'interno del golf club di Ombrianello (appunto alla periferia di Crema).
http://www.crema.laprovinciacr.it/news/cronaca/60416/Domenica-torna--Vino-in-Corte.html
 
marcoleo63 ha scritto:
Per chi domenica fosse in zona Crema, segnalo questa bella manifestazione (anche con finalità benefiche) che si terrà all'interno del golf club di Ombrianello (appunto alla periferia di Crema).
http://www.crema.laprovinciacr.it/news/cronaca/60416/Domenica-torna--Vino-in-Corte.html
Anche 'Lisse sarà presente all'evento :D
 
Back
Alto