<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 141 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

Il bellissimo castello di Haut-Koenigsburg
http://imageshack.us/a/img208/5250/vbl3.jpg
http://imageshack.us/a/img833/7030/0blb.jpg
http://imageshack.us/a/img854/1491/sz9o.jpg
 
Avvicinandoci all'Italia, ultima tappa nel Jura francese... qui il turismo è molto meno presente, è tutta campagna/dolci colline, con prevalenza di pascoli e boschi ed un poco di vigneto, soprattutto attorno ad Arbois.. da Poligny ad Arbois abbiamo abbandonato la strada principale, seguendo una single-track road e dando fiducia al satellitare ( :rolleyes: ).. una decina di km nella campagna più profonda, sembrava di tornare indietro di cinquant'anni... nelle poche fattorie costeggiate abbiamo visto soprattutto R4 e Méhari :shock:
 
Arbois: la piazza, uno scorcio e la pluripremiata pasticceria Hirsirger :D
http://imageshack.us/a/img19/9743/2epm.jpg
http://imageshack.us/a/img266/1963/ngii.jpg
http://imageshack.us/a/img42/1052/jgma.jpg
 
Tappa per la notte a Chateau Chalon... trattasi di un villaggio di meno di 200 abitanti, sul cucuzzolo di una collina (circa 450-500 mt di quota), con falesia a strapiombo sulla sottostante pianura.
Ci ha veramente stregato: il posto è turistico (Chateau Chalon dà il nome ad una AOC di un certo rilievo.. si tratta del principe dei vins jaunes dello Jura), ma è rimasto autentico: le sole attività commerciali presenti sono una manciata di produttori vinicoli, tre-quattro alberghi/ristoranti ed un negozio di artigianato "vero".. dopo cena, per le vie l'unico rumore presente era il frinire dei grilli.. :shock:
 
Immagini del paesino
http://imageshack.us/a/img825/9859/g7ey.jpg
http://imageshack.us/a/img545/9109/i63x.jpg
http://imageshack.us/a/img189/344/rgar.jpg
 
Panorama dalla falesia a picco
http://imageshack.us/a/img843/1126/1u7x.jpg
http://imageshack.us/a/img12/4905/8s0x.jpg
http://imageshack.us/a/img837/9124/78ds.jpg
 
I principali produttori del luogo.. MACLE, la sola "star" è l'unico che non riceve, ma senza mio rimpianto: non amo i vini di stile ossidativo, che sono il fulcro della sua produzione (e tradizionali nello Jura.. i cosiddetti vini "sous voile")
http://imageshack.us/a/img138/276/a0ha.jpg
http://imageshack.us/a/img5/7560/a2zx.jpg
 
Cabina telefonica, internamente dotata di generi di conforto (vuoti :( )
http://imageshack.us/a/img825/4182/lp29.jpg
http://imageshack.us/a/img823/3109/wfc4.jpg
 
Qualche info automobilistica:
- attraversamento Svizzera liscio come l'olio;
- autobahn all'andata direzione Karlsruhe (avremmo fatto prima a prendere per Mulhouse, ma volevo evitare di fare la strada del ritorno, anche solo in parte) con parecchi cantieri ed una coda di 40-45 minuti in prossimità dell'uscita dell'EuropaPark :evil: ;
- condizioni del fondo stradale ottime in Germania, poco meno in Francia;
- in Francia, gasolio ad 1,30 nei no-logo.. rifornito due volte con Excellium TOTAL ad 1,43 circa :? ;
- verificato che all'estero i distributori sono meno diffusi;
- presenza visiva della polizia scarsissima;
- autovelox visti solo in Francia e solo postazioni fisse in autostrada;
- 2.860 km percorsi in tutto..
 
pi_greco ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
no so cosa sia un giallne
Banconota da 200 euro :(
se spendo 200 per un vino cosa ci devo mettere in tavola per non fare una scarpa ed una ciabatta? c'è uno zero di troppo...
Uhm... trattasi di Grenache, quindi ci vedrei bene della carne "al sangue"... :D
Bonus carne annuale esaurito, spazzolata fiorentina da 1.2kg con osso a T di scottona ita 100%... ancora mi scende una lacrima fuggente. Devo attendere il prossimo anno.
la mia considerazione era un po' più "economica. Esco a cena in 4 amici, prendiamo una bottiglia da 200? e ce ne esce un buon bicchiere a testa, ovvero 50 a capa. Posto che prendo anche un solo piatto forte per accompagnare, come minimo devo prendere un piatto di carne al sangue ma di qualità da spendere più o meno altrettanto, insomma vado a casa con cento euro im meno nel portafogli, e ho "portato a casa" un bicchiere di vino e una bisitecca o altra carne. COn quella cifra faccio la spesa per mangiare tutta la settimana in famiglia, con alimenti di qualità, vini compresi. "00 ? o oltre per una bottiglia sono fuori da ogni mia ipotesi di considerazione.

Mio nonno vinificava, mio padre ed io vinificavamo a scop famigliare, e so cosa costa come fatica e materiali fare una bottiglia, per quanto eccelletnte sia il lavoro, pregiato il vitigno, unica la terra, inenarabile il lavoro di cantina ed affinamento 200? (la botiglia) sono un decimo di stipendio di uno che guadagna bene, 50 (il bicchiere), quasi il corrispettivo di un giorno di stipendio (contandolo sul mese e non sui giorni lavorativi). Follia bersi un bicchiere pari al sostentamento famigliare i un giorno (che non è solo disppensa , ma casa, auto vestiario, libri, bollette varie etcetcetc)
 
pi_greco ha scritto:
Mio nonno vinificava, mio padre ed io vinificavamo a scop famigliare, e so cosa costa come fatica e materiali fare una bottiglia, per quanto eccelletnte sia il lavoro, pregiato il vitigno, unica la terra, inenarabile il lavoro di cantina ed affinamento 200? (la botiglia) sono un decimo di stipendio di uno che guadagna bene, 50 (il bicchiere), quasi il corrispettivo di un giorno di stipendio (contandolo sul mese e non sui giorni lavorativi). Follia bersi un bicchiere pari al sostentamento famigliare i un giorno (che non è solo disppensa , ma casa, auto vestiario, libri, bollette varie etcetcetc)

Hai perfettamente ragione su tutto.. ma quando subentra la passione i discorsi economici vanno a farsi friggere:rolleyes:
Ognuno spende le risorse che ha nella maniera che preferisce, lesinando su quello che non interessa o interessa meno: per esempio, a me non interessa l'abbigliamento firmato o lo smartphone, non fumo, non ho l'auto "premium", l'abbonamento alla tv satellitare e non vado allo stadio (di qualsiasi sport), oltre alla mancanza di figli da mantenere... ma non cedo sulle mie bottiglie.. in mancanza delle quali bevo l'acqua e non la bottiglia da 3 euro della cantina sociale ;)
 
pi_greco ha scritto:
pi_greco ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
no so cosa sia un giallne
Banconota da 200 euro :(
se spendo 200 per un vino cosa ci devo mettere in tavola per non fare una scarpa ed una ciabatta? c'è uno zero di troppo...
Uhm... trattasi di Grenache, quindi ci vedrei bene della carne "al sangue"... :D
Bonus carne annuale esaurito, spazzolata fiorentina da 1.2kg con osso a T di scottona ita 100%... ancora mi scende una lacrima fuggente. Devo attendere il prossimo anno.
la mia considerazione era un po' più "economica.
E la mia risposta era ironica ;)
 
Back
Alto