<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 139 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

arizona77 ha scritto:
eh....ma che schifo :evil:
e stanno magari un'ora fuori dalla cella sul carrello del commesso addetto che li sistema con comodo nei banchi frigo, visto anche questo, ma il peggio è quando sono suegelati ad attendere decine di minuti
 
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
eh....ma che schifo :evil:
e stanno magari un'ora fuori dalla cella sul carrello del commesso addetto che li sistema con comodo nei banchi frigo, visto anche questo, ma il peggio è quando sono suegelati ad attendere decine di minuti
Mi sembra che esistano delle etichette che segnalano l'interruzione della "catena del freddo", ma non so quanto affidabili..
In campo vinicolo, ho visto applicato unicamente a bottiglie francesi (e ben poche) delle etichette che cambiano colore se esposte a temperature elevate..
 
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
eh....ma che schifo :evil:
e stanno magari un'ora fuori dalla cella sul carrello del commesso addetto che li sistema con comodo nei banchi frigo, visto anche questo, ma il peggio è quando sono suegelati ad attendere decine di minuti
Mi sembra che esistano delle etichette che segnalano l'interruzione della "catena del freddo", ma non so quanto affidabili..
In campo vinicolo, ho visto applicato unicamente a bottiglie francesi (e ben poche) delle etichette che cambiano colore se esposte a temperature elevate..
certo ma io non parlo di 40°C, però un bancale lasciato fuori dal frigo a temperatura ambiente e con calma riposto in cella o disposto nei banchi della distribuzione o peggio ancora i surgelati...
 
pi_greco ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
eh....ma che schifo :evil:
e stanno magari un'ora fuori dalla cella sul carrello del commesso addetto che li sistema con comodo nei banchi frigo, visto anche questo, ma il peggio è quando sono suegelati ad attendere decine di minuti
Mi sembra che esistano delle etichette che segnalano l'interruzione della "catena del freddo", ma non so quanto affidabili..
In campo vinicolo, ho visto applicato unicamente a bottiglie francesi (e ben poche) delle etichette che cambiano colore se esposte a temperature elevate..
certo ma io non parlo di 40°C, però un bancale lasciato fuori dal frigo a temperatura ambiente e con calma riposto in cella o disposto nei banchi della distribuzione o peggio ancora i surgelati...comunque vino in camion frigo mai visti
 
pi_greco ha scritto:
http://www.imtdoc.it/cms/testi.php?id_testo=137511454465174

che ne dici?

in radio martellano tantissimo

Fra le "Altre Corone 2014" è un poco "fuori budget" il Kupra di OASI DEGLI ANGELI di Marco Casolanetti (che abbiamo avuto l'onore di avere alla nostra tavola di enodepravati per una degustazione)... grande vino a base uva Grenache, da vigna centenaria, che però costa quasi un "giallone"...
 
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
http://www.imtdoc.it/cms/testi.php?id_testo=137511454465174

che ne dici?

in radio martellano tantissimo
Beh, l'elenco dei vini premiati è di tutto rispetto.. la gran parte sono Verdicchio-Jesi ottimi.
Sarò ma io in gener amo il Matelica, come amo un vino poco pregiato come la lacrima di morro d' alba.
 
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
http://www.imtdoc.it/cms/testi.php?id_testo=137511454465174

che ne dici?

in radio martellano tantissimo

Fra le "Altre Corone 2014" è un poco "fuori budget" il Kupra di OASI DEGLI ANGELI di Marco Casolanetti (che abbiamo avuto l'onore di avere alla nostra tavola di enodepravati per una degustazione)... grande vino a base uva Grenache, da vigna centenaria, che però costa quasi un "giallone"...
no so cosa sia un giallne ma per me è sicuramente troppo, però con l'arrosto di manzo (quasi uno stracotto come lo fa mia suocera) ho aperto un chianti (banfi se non erro) 2004.... poesia...
 
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
http://www.imtdoc.it/cms/testi.php?id_testo=137511454465174

che ne dici?

in radio martellano tantissimo
Beh, l'elenco dei vini premiati è di tutto rispetto.. la gran parte sono Verdicchio-Jesi ottimi.
Sarò ma io in gener amo il Matelica
Allora devi provare assolutamente il Matelica di COLLESTEFANO!
eh, ma oramai quando bevo? il budget è all'osso e le pietanze di casa consentono al massimo una minerale frizzante... poi un po' me ne regalano, dovrei riciclarle, ma spesso sono gli altri a venire ospiti da me e non io da loro...
 
pi_greco ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
http://www.imtdoc.it/cms/testi.php?id_testo=137511454465174

che ne dici?

in radio martellano tantissimo
Beh, l'elenco dei vini premiati è di tutto rispetto.. la gran parte sono Verdicchio-Jesi ottimi.
Sarò ma io in gener amo il Matelica
Allora devi provare assolutamente il Matelica di COLLESTEFANO!
eh, ma oramai quando bevo? il budget è all'osso e le pietanze di casa consentono al massimo una minerale frizzante... poi un po' me ne regalano, dovrei riciclarle, ma spesso sono gli altri a venire ospiti da me e non io da loro...
Vai sul sito di COLLESTEFANO... 12 bottiglie da 0,75 per 90 euro, spedite a casa.. un affarone ;)
 
Back
Alto