Menech ha scritto:
avevo assaggiato uno Chablis di quelli che vendono all'Esselunga, proprio in seguito ai tuoi post. Quello non sarà stato naturalmente di grande qualità, però a me e mia moglie sembrava di eccessiva acidità. Ora se veramente ne trovassi una bottiglia di un produttore noto per la qualità, sui 50 ? , la comprerei anche
Evitando enoteche particolarmente esose e lasciando perdere i due "sommi" RAVENEAU e VINCENT DAUVISSAT, con 50 euro compri praticamente tutti gli Chablis..
Ti segnalo questi produttori reperibili in Italia (non ti dico "facilmente", ma si trovano), dove i premier cru stanno, in media, attorno ai 20-25 euro
JEAN PAUL & BENOIT DROIN
GÉRARD ET LILIAN DUPLESSIS
BARAT
BILLAUD-SIMON
LAURENT TRIBUT
TREMBLAY-MARCHIVE
GUY ROBIN ET FILS
LOUIS MICHEL ET FILS
la cantina cooperativa LA CHABLISIENNE la trovi quasi ovunque.. qualcosa di
interessante c'è (io farei solo i premier cru, però).
Già più caro (i premier sui 35-40) è WILLIAM FÈVRE.
Come regola generale per le annate, evita 2003, 2006 e 2009 (anche 2011, in attesa di controprova :? )... compra tranquillamente 2002 (a trovarne

), 2004, 2005, 2007, 2008 e 2010.
Acidità "eccessiva"... dipende dai gusti... i vini bianchi francesi hanno, in genere, elevata acidità.. ma grazie a quella resistono per decenni.. certo che uno Chablis giovanissimo può risultare troppo acido per un palato non allenato.