Colpevolmente scordato i due rossi... per me, meglio MSD '06
http://img585.imageshack.us/img585/4076/vlrn.jpg
http://img585.imageshack.us/img585/4076/vlrn.jpg
Il nome lo potete leggere nelle foto... siamo a Santo Stefano Belbo, nella patria del Moscato d'Asti, il produttore è il direttore tecnico di GANCIA che, con l'aziendina di famiglia, produce poche migliaia di bottiglie di un Brut e di un Nature, che è quello che ho assaggiato... nota di merito: senza solforosa aggiunta.marcoleo63 ha scritto:Stasera ho stappato uno spumante metodo classico ITALIANO che mi ha colpito molto favorevolmente... per non lasciarmi trascinare dall'entusiasmo, ve ne parlerò solo domani sera, dopo il ri-assaggio... per il momento, per me questo spumante varrebbe uno Champagne discreto :shock: .. vi do solo un'informazione: 85% Pinot Noir e 15% Chardonnay.. italiano :shock:
Una dama di Pinot Grigio delle Marche?capnord ha scritto:Appena preso una boccia da 5 litri di pinot grigio di un'azienda agricola di S.ginesio.
marcoleo63 ha scritto:Una dama di Pinot Grigio delle Marche?capnord ha scritto:Appena preso una boccia da 5 litri di pinot grigio di un'azienda agricola di S.ginesio.
Hai una grigliata con gli amici?![]()
.arizona77 ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Una dama di Pinot Grigio delle Marche?capnord ha scritto:Appena preso una boccia da 5 litri di pinot grigio di un'azienda agricola di S.ginesio.
Hai una grigliata con gli amici?![]()
ci vuol pazienza..... :cry:
L'importante è che sia servito allo scopo.capnord ha scritto:.arizona77 ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Una dama di Pinot Grigio delle Marche?capnord ha scritto:Appena preso una boccia da 5 litri di pinot grigio di un'azienda agricola di S.ginesio.
Hai una grigliata con gli amici?![]()
ci vuol pazienza..... :cry:
Fuochino. Comunque non era granchè.
belpietro ha scritto:esperienza di sabato sera:
garganega veronese vinificato in purezza (cantina "la collina dei ciliegi")
un vitigno che non conosco e non avevo mai sentito nominare
Mai bevuto, ma, googlando, mi sa che hai ragione..belpietro ha scritto:mentre per me poteva rimanere tranquillamente nella sua bottiglia, e la bottiglia poteva rimanere tranquillamente in negozio...
belpietro ha scritto:esperienza di sabato sera:
garganega veronese vinificato in purezza (cantina "la collina dei ciliegi")
un vitigno che non conosco e non avevo mai sentito nominare (il che non vuol dir nulla, io sono goloso ma non sono mica acculturato)
non sono capace di descrivere come il gatto; diciamo che aveva anche struttura, ma aveva un fondo di amaro e di acido
il mio commensale dirimpettaio ha gradito, mentre per me poteva rimanere tranquillamente nella sua bottiglia, e la bottiglia poteva rimanere tranquillamente in negozio...
marcoleo63 ha scritto:belpietro ha scritto:esperienza di sabato sera:
garganega veronese vinificato in purezza (cantina "la collina dei ciliegi")
un vitigno che non conosco e non avevo mai sentito nominare
Non avrai mai sentito nominare il vitigno, ma certamente conoscerai bene il vino che si ricava principalmente dalla Garganega: il Soave...![]()
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa