<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 126 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

marcoleo63 ha scritto:
Appunto perchè temevo una disfatta, avevo pronto il rimpiazzo..
GÉRARD ET LILIAN DUPLESSIS Chablis '05: questo bbono, ancora bello fresco e tagliente, col tipico sentore "conchiglioso" dello Chablis :D
http://imageshack.us/a/img18/1500/1000950j.jpg

andiamo verso il caldo:
Tavernello Rose', se si vuol propio non farsi mancare nulla Rosatello Ruffino ;) ;)
 
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Appunto perchè temevo una disfatta, avevo pronto il rimpiazzo..
GÉRARD ET LILIAN DUPLESSIS Chablis '05: questo bbono, ancora bello fresco e tagliente, col tipico sentore "conchiglioso" dello Chablis :D
http://imageshack.us/a/img18/1500/1000950j.jpg

andiamo verso il caldo:
Tavernello Rose', se si vuol propio non farsi mancare nulla Rosatello Ruffino ;) ;)
In previsione del caldo, io ho ordinato qualche scatola di Lambrusco di Sorbara di PALTRINIERI :D
 
DOMAINE BZIKOT PÈRE ET FILS Auxey-Duresses '09: un buon Pinot Noir "village", profumato e goloso.. e sarà forse l'ultimo rosso della stagione..
http://imageshack.us/a/img441/1549/1000952m.jpg
 
Cena al mio ristorante preferito, accompagnando i piatti con un bicchiere di:
P. LANCELOT-ROYER CHampagne Brut Grand Cru Blanc de Blancs '05.
KUENHOF Alto Adige Valle Isarco Sylvaner '10.
DOMAINE JACQUES PRIEUR Beaune 1er Cru "Clos de la Féguine" '04.
CHÂTEAU D'ARMAILHAC Pauillac '96.
TOMMASO BUSSOLA Recioto della Valpolicella Classico "TB" '99.
 
VILLA DIAMANTE Fiano di Avellino "Vigna della Congregazione" '08: colore giallo paglierino luminoso, naso con note fumé, minerali, frutta gialla, in bocca elegante ed armonico, acidità bene integrata, classica farina di castagne.. per me, sul filo dei 90/100..
Una grande bottiglia, per meno di 15 euro sullo scaffale-enoteca.
http://imageshack.us/a/img402/7281/1000955l.jpg
http://imageshack.us/a/img543/8508/1000956f.jpg
 
Vi ho messo anche la foto della contro-etichetta, tanto per farvi vedere, oltre all'annata, la curiosa dicitura "vino artigiano" (beh.. potete leggere: solo 5.000 bottiglie!) e che è ottenuto da uve biologiche: quando si lavora correttamente, i vini "naturali" sono buonissimi e non presentano puzze "strane" :rolleyes:
Per me, oltre a VILLA DIAMANTE, i Fiano di Avellino migliori sono quelli di GUIDO MARSELLA, CIRO PICARIELLO e COLLI DI LAPIO, tutti nella fascia 10-15 euro.
Provate ;)
N.B.: stranamente, anche i Fiano seguono la regola delle annate pari, come i Verdicchio: le annate migliori fra le recenti sono le 2004-2006-2008-2010.
 
Ieri sera, stappatura random ed a nastro..

BENOÎT LAHAYE Champagne Grand Cru Brut Nature.

DOMAINE ARLAUD Bourgogne Aligoté ?10.

DOMAINE RAMONET Bourgogne Aligoté ?10.

COLLAVINI Collio Bianco ?Broy? ?08.

DOMAINE ROULOT Bourgogne Aligoté ?10.

LUIGI MAFFINI Paestum Fiano ?Kratos? ?10.

PIETRACUPA Fiano di Avellino ?08.

PIETRACUPA Greco di Tufo ?08.

BENITO FERRARA Greco di Tufo ?Vigna Cicogna? ?08.

COLLESTEFANO Verdicchio di Matelica ?11.

BIOVIO Pigato di Albenga ?Bon in da bon? ?08.

CIRO PICARIELLO Fiano di Avellino ?08.

QUINTODECIMO Greco di Tufo ?Giallo d?Arles? ?10.

INAMA Soave Classico ?Vigneti di Foscarino? ?09.

COMM. G.B. BURLOTTO Verduno Pelaverga ?11.

COUDERT PÈRE ET FILS Beaujolais Fleurie ?Clos de La Roilette? ?10.

GUIDO PORRO Barolo ?Vigna Lazzairasco? ?07.

TENUTE SILVIO NARDI Brunello di Montalcino ?Manachiara? ?04.

PRODUTTORI CAREMA Carema Riserva ?Etichetta Bianca? ?08.

DÖNNHOFF Nahe Riesling Auslese ?Niederhäuser Hermannshöhle? Goldkapsel ?09.
 
stasera mi sono viziato per affogare la delusione (ed ahimè i dolori) di una rovinosa caduta in bici. ho stappato un barbaresco, più precisamente un Bernardot bricco asili 2005 di Ceretto. forse un po giovane ma mi rimarrà in cantina un'altro 2005 che stapperò tra qualche anno.
vino opulento elegante e molto fine. inizialmente un pò chiuso dopo una mezzoretta inizia ad aprirsi al naso evidenziando note di deliziosi frutti rossi maturi accenni di spezie e note di cioccolato. il colore è un rosso granato brillante e nota negativa :shock: si notano alcuni sedimenti nel fondo del primo bicchiere. sull'etichetta non c'è scritto nulla quindi non so se si tratta di un vino non filtrato......
comunque ci passo sopra ed assaggio. al palato l'ingresso è rotondo setoso e i tannini nobili e gentili si notano frutti rossi, note di tabacco e peperone, il vino esprime chiaramente carattere del nebbiolo. unica nota negativa i sedimenti nel bicchiere, se ci sono credo che normalmente dovrebbero venire fuori svuotandola non certo al primo calice. ovviamente l'ho trattata come sempre faccio con tutti i crismi ed i riguardi è sempre rimasta sdraiata in cantina e l'ho portata su a casa due giorni fa senza più toccarla......boh!!!
valutazione finale 89/100

Attached files /attachments/1601016=26008-barbaresco3.jpg
 
grandecapo-estiqaatsi ha scritto:
stasera mi sono viziato per affogare la delusione (ed ahimè i dolori) di una rovinosa caduta in bici. ho stappato un barbaresco, più precisamente un Bernardot bricco asili 2005 di Ceretto
Che bello rileggerti, Grande Capo!
CERETTO, secondo me, fa parte di quei produttori che "erano stati grandi".. non ho bevuto nulla delle annate recentissime, qualche amico che l'ha fatto mi ha parlato di "cenni di ripresa" (speriamo!), ma dal '90 (circa) in avanti la sua deriva "modernista" (essenzialmente legno senza controllo) ha trasfigurato vini che negli anni '70 ed '80 erano splendidi.. con gli amici, abbiamo bevuto diversi Barbaresco dell'annata '78 veramente splendidi ed ancora perfetti.. ma anche qualche '82 ed '85.. peccato.
Dici di avere trovato note di tabacco e di peperone :shock: ? Sono due descrittori (il secondo soprattutto) del Cabernet Sauvignon.. stai a vedere che... :rolleyes: ... naaaa...
Hai poi fatto scorta di Borgogna? Ancora pochi giorni.. :D
 
Oggi recuperiamo la "Leflaivata" rinviata due settimane fa... solo cinque bottiglie, ma due saranno grand cru della "divina collina"... :D
Dirovvi.
 
marcoleo63 ha scritto:
grandecapo-estiqaatsi ha scritto:
stasera mi sono viziato per affogare la delusione (ed ahimè i dolori) di una rovinosa caduta in bici. ho stappato un barbaresco, più precisamente un Bernardot bricco asili 2005 di Ceretto
Che bello rileggerti, Grande Capo!
CERETTO, secondo me, fa parte di quei produttori che "erano stati grandi".. non ho bevuto nulla delle annate recentissime, qualche amico che l'ha fatto mi ha parlato di "cenni di ripresa" (speriamo!), ma dal '90 (circa) in avanti la sua deriva "modernista" (essenzialmente legno senza controllo) ha trasfigurato vini che negli anni '70 ed '80 erano splendidi.. con gli amici, abbiamo bevuto diversi Barbaresco dell'annata '78 veramente splendidi ed ancora perfetti.. ma anche qualche '82 ed '85.. peccato.
Dici di avere trovato note di tabacco e di peperone :shock: ? Sono due descrittori (il secondo soprattutto) del Cabernet Sauvignon.. stai a vedere che... :rolleyes: ... naaaa...
Hai poi fatto scorta di Borgogna? Ancora pochi giorni.. :D
si!!! ho perfezionato l'ordine proprio ieri!!! l'ultimo giorno utile mi sa....le ultime due settimane per un motivo o per l'altro sono state molto stressanti............aspetto con trepidazione :D
 
marcoleo63 ha scritto:
grandecapo-estiqaatsi ha scritto:
stasera mi sono viziato per affogare la delusione (ed ahimè i dolori) di una rovinosa caduta in bici. ho stappato un barbaresco, più precisamente un Bernardot bricco asili 2005 di Ceretto
Che bello rileggerti, Grande Capo!
CERETTO, secondo me, fa parte di quei produttori che "erano stati grandi".. non ho bevuto nulla delle annate recentissime, qualche amico che l'ha fatto mi ha parlato di "cenni di ripresa" (speriamo!), ma dal '90 (circa) in avanti la sua deriva "modernista" (essenzialmente legno senza controllo) ha trasfigurato vini che negli anni '70 ed '80 erano splendidi.. con gli amici, abbiamo bevuto diversi Barbaresco dell'annata '78 veramente splendidi ed ancora perfetti.. ma anche qualche '82 ed '85.. peccato.
Dici di avere trovato note di tabacco e di peperone :shock: ? Sono due descrittori (il secondo soprattutto) del Cabernet Sauvignon.. stai a vedere che... :rolleyes: ... naaaa...
Hai poi fatto scorta di Borgogna? Ancora pochi giorni.. :D
può essere che il mio palato abbia fatto cilecca :oops: forse ho scritto una forzature nel voler descrivere dei toni vegetali...
 
Porca l'oca :shock: :shock: :shock:

DOMAINE LEFLAIVE Bourgogne Blanc ?07.

DOMAINE LEFLAIVE Puligny-Montrachet ?08.

DOMAINE LEFLAIVE Puligny-Montrachet 1er Cru ?Les Pucelles? ?07.

DOMAINE LEFLAIVE Bâtard-Montrachet ?07.

DOMAINE LEFLAIVE Chevalier-Montrachet ?07.

HENRIOT Champagne Brut ?Cuvée des Enchanteleurs? ?96.
 
Back
Alto