<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 125 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

arizona77 ha scritto:
in cauda venenum
Sotto le (elevate) attese la Valpolicella '03 del Maestro QUINTARELLI.. sarà l'annata, anche se dicono che la '03 non sia male in Valpolicella, eppure questa Valpolicella e quella di ROMANO DAL FORNO (che sarebbero i due "mostri" della zona) le ho trovate nettamente sotto il loro standard.

Per il mio palato, veramente gramo l'Amarone '05 di BENEDETTI: praticamente un liquore alla ciliegia.. solo alcool.. se dovessi dare un punteggio, faticherei ad arrivare a 70/100.
Abbiamo saputo solo dopo la degustazione che chi ha conferito la bottiglia (inesperto rispetto la media dei presenti) l'ha fatto solo per avere una conferma generale della sua cattiva impressione... meno male che si è fatto perdonare con altre bottiglie :rolleyes:
 
marcoleo63 ha scritto:
Rossi..
http://imageshack.us/a/img194/5531/1000941b.jpg

Buono il Tignanello '89, in formissima e con lunga vita davanti... però, si sentiva davvero tanto il peperone, anche se il Cabernet Sauvignon (e Franc) dovrebbe essere solo un 20-25% ed il resto Sangiovese.. fino a quando la bottiglia è rimasta coperta dalla stagnola, dicevo Cabernet in purezza o quasi :? :evil:
Purtroppo, il Bordeaux era tappato :cry:
 
marcoleo63 ha scritto:
Er mejo..
http://imageshack.us/a/img832/7886/1000945n.jpg
Primo mio assaggio del Brunello '07 di POGGIO DI SOTTO... bbbono forte (91/100?), nonostante l'apertura ed il servizio al momento, subito aperto e godurioso... uno dei miei Brunelli "del cuore"... chissà che spettacolo in abbinamento ad una bistecca fiorentina giusta... :D
Prezzo a scaffale enoteca nella fascia 70-80 euro (se penso all'annata 2004 che si trovava a 45-50 :? ).

Il Kupra è prodotto da Marco Casolanetti (OASI DEGLI ANGELI) nel sud delle Marche, da un vecchissimo vigneto di uva Grenache (originaria del sud della Francia e parente strettissima del Cannonau), in pochissime bottiglie (si dice meno di mille).. questo vino è ben diverso dal prodotto che ha reso famoso Casolanetti, ovvero il Kurni, un Montepulciano in purezza che fa due passaggi in barrique nuove.. un vero concentrato di frutta, estremamente potente.
Naso estremamente mobile e variegato, spezie, pepe bianco, chiodi di garofano, grande bevibilità nonostante i 15° dichiarati e nessuna pesantezza.. anzi, il sorso è invogliato da una bella freschezza.
Prezzo a scaffale enoteca nella fascia 170-190 euro :( .
 
Fra le bolle, buoni il Comtesse di BARA, pur se con uno stile a me non congeniale (maturo e con leggeri sentori ossidativi) ed il suo millesimo '04, mentre di BONNAIRE ho apprezzato soprattutto il Préstige.
Fascia di prezzo-enoteca delle sette bottiglie assaggiate fra i 30 e gli 80 euro.
 
Per domenica prossima, si sta preparando una degustazione "ristretta" (pare saremo proprio quattro gatti :D :rolleyes: ) di vini del DOMAINE LEFLAIVE.
Trattasi di bianchi di Borgogna di quelli veramente buoni..
Dirovvi.
 
marcoleo63 ha scritto:
Per domenica prossima, si sta preparando una degustazione "ristretta" (pare saremo proprio quattro gatti :D :rolleyes: ) di vini del DOMAINE LEFLAIVE.
Trattasi di bianchi di Borgogna di quelli veramente buoni..
Dirovvi.
Uffa, veramente quattro gatti, così la degustazione è stata rinviata.. :(
 
Ne aveva stappata una bottiglia un amico due settimane fa e mi aveva allertato.. così, poco fa ho aperto l'ultima mia bottiglia di
FRANÇOIS ET ANTOINE JOBARD Meursault "En la Barre" '05
:evil: ossidato :evil:
http://imageshack.us/a/img826/9611/1000948n.jpg
 
Appunto perchè temevo una disfatta, avevo pronto il rimpiazzo..
GÉRARD ET LILIAN DUPLESSIS Chablis '05: questo bbono, ancora bello fresco e tagliente, col tipico sentore "conchiglioso" dello Chablis :D
http://imageshack.us/a/img18/1500/1000950j.jpg
 
Back
Alto