<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 128 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

marcoleo63 ha scritto:
Menech ha scritto:
vi segnalo questa manifestazione vicino casa mia
http://www.italiainrosa.it
Amici mi dicono veramente buono (contestualizzando ;) ) il Garda Chiaretto '12 di CA' LOJERA, che è nell'elenco dei partecipanti..
Di Cà Lojera ho bevuto solo il lugana superiore, buono.
Conosco il loro Rosato Monte della Guardia, ma non l'ho bevuto. Non so, però, se è un chiaretto perchè si ottiene da uve provenienti da vitigni Merlot e Cabernet. Il disciplinare dell'ex Garda classico (dal 2011 la DOC è diventata Valtenesi e Valtenesi Chiaretto) prevede i seguenti vitigni: Groppello , Marzemino, Barbera e Sangiovese..
Comunque, la domenica 9, se è bel tempo, dovrei andarci, l'assaggerò ..... :D
 
marcoleo63 ha scritto:
Per sabato, ci sarebbe la possibilità di una bella gitarella in Chianti.. :D
Vedrò di fare il possibile per aggregarmi.
Ecco! Bevi un bicchiere alla mia salute visto che io, fino a settembre, non potrò toccare alcun tipo di alcolico :cry:
 
Ieri bellissima giornata, ospiti di Michele Braganti e della sua azienda agricola MONTERAPONI, sulle splendide colline attorno a Radda in Chianti.
Non posso mettere il link, però se googlate "Monteraponi" lo trovate subito... l'azienda funge anche da agriturismo (ed il posto merita assai).
 
Dopo la visita guidata al borghetto (che, praticamente, è interamente costituito dall'azienda agricola), siamo passati alle cantine, con la degustazione da botte dei Chianti Riserva '10 ed '11, ancora in affinamento (splendidi il "Baron'Ugo" '10 ed '11, già bevibilissimo il "Campitello" '11.
Poi, ci siamo seduti a tavola, stappando anche qualche bottiglia che ci siamo portati da casa... la combriccola era composta da sedici appassionati, con provenienze da mezza Italia (Cremona, Brescia, Mantova, Parma, Bologna, Venezia, Bari.. più alcuni toscani) ed abbiamo bevuto:

DEMARNE-FRISON Champagne Brut Nature ?Goustan? (magnum).

MONTERAPONI Colli della Toscana Centrale Trebbiano ?12.

MONTERAPONI Colli della Toscana Centrale Rosato ?12.

MONACI Salento Negroamaro ?Le Braci? ?03.

MONACI Salento Negroamaro ?Le Braci? ?04.

FLAVIO RODDOLO Barolo ?Ravera? ?99 (magnum).

GIUSEPPE SEDILESU Cannonau di Sardegna ?Mamuthone? ?09.

RIZZI Barbaresco ?Pajoré? ?07 (magnum).

MASSOLINO Barolo Riserva ?Vigna Rionda? ?01.

MONTERAPONI Chianti Classico Riserva ?Baron?Ugo? ?06.

ZYMÉ Amarone della Valpolicella Classico ?04.

MONTERAPONI Vin Santo ?05.
 
1000988i.jpg
 
Back
Alto