<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 115 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

Pian del Ciampolo '09 (di MONTEVERTINE)... ultima bottiglia disponibile (peccato! :( ), solita goduria... fresca di cantina, abbinata al cacciucco surgelato ( :rolleyes: ) scaldato dalla sciùra era 'na goduria..
Comunque, trattasi di IGT Toscana da Radda in Chianti, a base Sangiovese, Canaiolo e Colorino.. vino-base di MONTEVERTINE, ma che fa le scarpe ad etichette ben più blasonate.. sullo scaffale dell'enoteca ad una dozzina di euro.
La foto l'avete già vista mesi fa.. :D
 
marcoleo63 ha scritto:
Pian del Ciampolo '09 (di MONTEVERTINE)... ultima bottiglia disponibile (peccato! :( ), solita goduria... fresca di cantina, abbinata al cacciucco surgelato ( :rolleyes: ) scaldato dalla sciùra era 'na goduria..
Comunque, trattasi di IGT Toscana da Radda in Chianti, a base Sangiovese, Canaiolo e Colorino.. vino-base di MONTEVERTINE, ma che fa le scarpe ad etichette ben più blasonate.. sullo scaffale dell'enoteca ad una dozzina di euro.
La foto l'avete già vista mesi fa.. :D

Va be' il merluzzo col sangioveto.... Dove devi essere conservatore diventi avanguardista...
E pure te...a gatto...
 
zero c. ha scritto:
Va be' il merluzzo col sangioveto.... Dove devi essere conservatore diventi avanguardista...
E pure te...a gatto...
Poichè sei ancora inesperto del mondo enologico :D , ti perdono... il cacciucco DA SEMPRE è accompagnato ad un vino rosso toscano, meglio se abbastanza giovane e di buona acidità... il Pian del Ciampolo era perfetto allo scopo ;)
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Va be' il merluzzo col sangioveto.... Dove devi essere conservatore diventi avanguardista...
E pure te...a gatto...
Poichè sei ancora inesperto del mondo enologico :D , ti perdono... il cacciucco DA SEMPRE è accompagnato ad un vino rosso toscano, meglio se abbastanza giovane e di buona acidità... il Pian del Ciampolo era perfetto allo scopo ;)

Eh... da sempre qualcuno sbaglia evidentemente

E che devo fa'? adeguarmi? :D

Mettici vicino una vernaccina di puthod di 4/5 anni e fammi sapere..ok micione?
 
marcoleo63 ha scritto:
Pian del Ciampolo '09 (di MONTEVERTINE)... ultima bottiglia disponibile (peccato! :( ), solita goduria... fresca di cantina, abbinata al cacciucco surgelato ( :rolleyes: ) scaldato dalla sciùra era 'na goduria..
Comunque, trattasi di IGT Toscana da Radda in Chianti, a base Sangiovese, Canaiolo e Colorino.. vino-base di MONTEVERTINE, ma che fa le scarpe ad etichette ben più blasonate.. sullo scaffale dell'enoteca ad una dozzina di euro.
La foto l'avete già vista mesi fa.. :D

ve, ve, ve....
quando lo dicevo io del Fortana con l' anguilla in umido sembravo un marziano....
ve, ve, ve.....cosa c'e' di nuovo sotto il sole
 
arizona77 ha scritto:
ve, ve, ve....
quando lo dicevo io del Fortana con l' anguilla in umido sembravo un marziano....
ve, ve, ve.....cosa c'e' di nuovo sotto il sole
Il gatto non penso che abbia mai deplorato un abbinamento anguilla in umido-Fortana.. con pesci grassi e la cottura in umido, sono diversi i rossi che ci vanno bene.. e poi è questo è un abbinamento di tradizionale secolare..

Caso mai, il gatto avrà scritto che la Fortana è un vinaccio e pochissimi sono quelli potabili.. ma è un altro discorso :D
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ve, ve, ve....
quando lo dicevo io del Fortana con l' anguilla in umido sembravo un marziano....
ve, ve, ve.....cosa c'e' di nuovo sotto il sole
Il gatto non penso che abbia mai deplorato un abbinamento anguilla in umido-Fortana.. con pesci grassi e la cottura in umido, sono diversi i rossi che ci vanno bene.. e poi è questo è un abbinamento di tradizionale secolare..

Caso mai, il gatto avrà scritto che la Fortana è un vinaccio e pochissimi sono quelli potabili.. ma è un altro discorso :D

l' ultima riga non e' degna di te.....
A parte che ci son si e no, 5 produttori
e fra il Cevico e il Mattarelli e i Top
tenuta Garusola e Corte Madonnina.....c'e' una bella differenza
 
arizona77 ha scritto:
l' ultima riga non e' degna di te.....
A parte che ci son si e no, 5 produttori
e fra il Cevico e il Mattarelli e i Top
tenuta Garusola e Corte Madonnina.....c'e' una bella differenza
Guarda che, oltre alla Fortana del Bosco Eliceo, ci sta anche la Fortana del Taro...
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
l' ultima riga non e' degna di te.....
Stiamo parlando di un vino da merenda, una bevanda alcolica a base di succo d'uva.. simpatia e rispetto per i produttori, ma il vino "buono" è altra cosa..

Eh be'
Comunque i tannini del sangiovese non permetterò mai che si mettano su un povero pesciolino ancorché in umido.

Per esempio un polpo affogato...un bel chablis di un par di lustri a 9/10 gradi ce lo vedi male ...ce lo vedi?
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
l' ultima riga non e' degna di te.....
A parte che ci son si e no, 5 produttori
e fra il Cevico e il Mattarelli e i Top
tenuta Garusola e Corte Madonnina.....c'e' una bella differenza
Guarda che, oltre alla Fortana del Bosco Eliceo, ci sta anche la Fortana del Taro...

si,
( tante volte mi piace fare il gnurant )
ma l' originale e' la nostra, arrivo' in dono dalla Francia per un matrimonio
Ducale nel 1500
 
arizona77 ha scritto:
si,
( tante volte mi piace fare il gnurant )
ma l' originale e' la nostra, arrivo' in dono dalla Francia per un matrimonio
Ducale nel 1500
E farsi regalare qualche barbatella di Riesling o di Chenin Blanc, invece di quella zozz :D
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
si,
( tante volte mi piace fare il gnurant )
ma l' originale e' la nostra, arrivo' in dono dalla Francia per un matrimonio
Ducale nel 1500
E farsi regalare qualche barbatella di Riesling o di Chenin Blanc, invece di quella zozz :D

a caval donato.....
daltronde sulle sabbie pare che non attecchiscano in tanti ;)
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
l' ultima riga non e' degna di te.....
Stiamo parlando di un vino da merenda, una bevanda alcolica a base di succo d'uva.. simpatia e rispetto per i produttori, ma il vino "buono" è altra cosa..

essendo sia frizzante che acidulo sgrassa 2 volte,
e con 2 cibi grassi per antonomasia: Anguilla e salama e' il top.
Come ebbi gia' occasione di dirti, quando vado per zuppa di pesce,
non trovandoci il Fortana, ci bevo un Sangiovese giovane della
Tenuta Zerbina, dai tempi in cui solo a Livorno
( oltre a qua ) si beveva vino rosso col pesce
 
Back
Alto