marcoleo63 ha scritto:Conosci la Cristina Geminiani?arizona77 ha scritto:ci bevo un Sangiovese giovane della
Tenuta Zerbina
no, conosco il vino perche' tanti anni fa ero spesso a Faenza per lavoro
e mi ci fermavo a mangiare
marcoleo63 ha scritto:Conosci la Cristina Geminiani?arizona77 ha scritto:ci bevo un Sangiovese giovane della
Tenuta Zerbina
marcoleo63 ha scritto:Conosci la Cristina Geminiani?arizona77 ha scritto:ci bevo un Sangiovese giovane della
Tenuta Zerbina
Briccone..zero c. ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Conosci la Cristina Geminiani?arizona77 ha scritto:ci bevo un Sangiovese giovane della
Tenuta Zerbina
bella topa? micio?
marcoleo63 ha scritto:Briccone..zero c. ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Conosci la Cristina Geminiani?arizona77 ha scritto:ci bevo un Sangiovese giovane della
Tenuta Zerbina
bella topa? micio?
La Sig.ra Cristina, oltre che valente produttrice (il suo AR '06 è uno dei migliori passiti mai fatti sul suolo italico), è moglie di uno dei migliori giornalisti del settore: Alessandro Masnaghetti.
marcoleo63 ha scritto:AIUTOOOO!!!!
Poco fa ho fracassato uno dei miei preziosi bicchieri da degustazione (preziosi non per il valore venale, ma per la forma particolarmente performante)...
Qualcuno mi saprebbe aiutare?
Magari qualche rivenditore ne ha ancora a disposizione... mando il corriere a ritirare in qualsiasi parte d'Italia..arizona77 ha scritto:marcoleo63 ha scritto:AIUTOOOO!!!!
Poco fa ho fracassato uno dei miei preziosi bicchieri da degustazione (preziosi non per il valore venale, ma per la forma particolarmente performante)...
Qualcuno mi saprebbe aiutare?
a fare cosa :?:
Everywhere :cry:arizona77 ha scritto:provato su Ebuy e simili :?:
marcoleo63 ha scritto:Everywhere :cry:arizona77 ha scritto:provato su Ebuy e simili :?:
marcoleo63 ha scritto:Per domenica prossima abbiamo organizzato la sfida fra i grandi rossi del Rodano e quelli di Spagna.
Visto che di Rodano (ogni tanto) ne scrivo, metterò qualche informazione generica sui rossi spagnoli? per i bianchi, la Spagna è messa peggio di noi, giusto qualche Albariño.. (escludendo quel mondo ?a parte? che sono i vini di Jerez/Sherry/Xeres).
Le principali regioni vinicole sono la Rioja, il Priorat e la Ribera del Duero, nella Spagna settentrionale; le regioni ?emergenti? sono il Bierzo e la Navarra.
Vitigno autoctono principe è il Tempranillo.. a seguire la Garnacha (che sarebbe Grenache), il Monastrell e le uve internazionali, in particolare il Cabernet Sauvignon.
I vini spagnoli sono tradizionalmente portati ad un lunghissimo invecchiamento, che siano rossi, rosati o bianchi; taluni vengono addirittura commercializzati solo dopo quindici-venti anni dalla vendemmia.
Fenomenale fu una bottiglia di rosato ?Mosen Cleto? annata 1953 della cantina SUSO Y PEREZ, stappato a fine 2008 (55 anni :shock: )ed ancora perfettamente integro di colore, profumi e palato.. una delle più grandi emozioni enologiche finora..
Da qualche anno, vengono commercializzate anche le cosiddette ?Reserva Real?, vini che erano destinati solo alla corte del re? pare che l?attuale re Juan Carlos non sia interessato al vino, preferendo altri "hobbies", quindi le bottiglie vengono immesse sul libero mercato..
Fra le case vinicole che possono offrire prodotti di rilievo, segnalo:
VEGA SICILIA
ALVARO PALACIOS
DOMINIO DE PINGUS
BODEGAS AALTO
TINTO PESQUERA
MARQUES DE MURRIETA
LOPEZ DE HEREDIA
MAS DOIX
COSTERS DEL SIURANA
PAGO DE LOS CAPELLANES.
Del '53... pazzesco :shock: , sembrava messo in bottiglia da un anno.. un frutto fragrante, un colore luminoso ed irreale.. STANDING OVATION..zero c. ha scritto:Ma com'era sto rosato del 55? :shock:
AKA_Zinzanbr - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa