arizona77 ha scritto:
stiamo parlando del termine oenotheque....
cosa c' entrano le auto
Non ci capiamo..
Tu mi dici che questo è un posto di "normali", che se leggono la parola oenothèque gli viene la paura dell'ignoto..
Io ti rispondo che questo NON è un posto di "normali", è un posto di "appassionati", che, come tali, disquisicono di auto entrando nei minimi dettagli... un po' come faccio io per il vino... quindi, pure se OT (ma sono in sezione OT), il mio thread sta bene in questo Forum..
Cosa c'entrano le auto?
Il senso del discorso è che si può parlare di FERRARI, PORSCHE ecc. ecc. pure possedendo e guidando un'utilitaria.. gli appassionati-di-auto-ma-neofiti-del-vino (ma anche i non neofiti) potrebbero venire a scrivere qui delle bottiglie "correnti" che assaggiano, in attesa che il loro percorso di formazione enologica li porti a dissanguarsi sulla "Divina Collina"..
Spero di essermi spiegato
P.S.: per finire, il termine "Oenothèque" viene usato dalla Maison DOM PÉRIGNON per indicare una speciale selezione dei suoi Champagne, messa in commercio dopo molti anni dalla vendemmia.. per capirci, l'annata di Oenothèque attualmente in commercio è la 1996, sboccata nel 2008.
Un po' come fa la Maison BOLLINGER con la selezione chiamata R.D. (Récemment Dégorgé - sboccatura recente).
Ok?