<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 111 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

zero c. ha scritto:
Ebbravo micione
Ricordo con simpatia la storia di una boccia del millesimo 1947 che, bevuto negli anni 60, era ancora buono...
Così mi tramandano in casa.
Non c'ero mi.
Comunque, una quindicina d'anni è una durata certamente possibile per un vino "serio", pure se rosato.
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ebbravo micione
Ricordo con simpatia la storia di una boccia del millesimo 1947 che, bevuto negli anni 60, era ancora buono...
Così mi tramandano in casa.
Non c'ero mi.
Comunque, una quindicina d'anni è una durata certamente possibile per un vino "serio", pure se rosato.

Si ma un rosato deve essere mooooooolto serio... ;)
 
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ebbravo micione
Ricordo con simpatia la storia di una boccia del millesimo 1947 che, bevuto negli anni 60, era ancora buono...
Così mi tramandano in casa.
Non c'ero mi.
Comunque, una quindicina d'anni è una durata certamente possibile per un vino "serio", pure se rosato.

Si ma un rosato deve essere mooooooolto serio... ;)
Beh, prova a metterne via una bottiglia.. fra 15 anni mi dirai... (sgrat-sgrat-sgrat)
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ebbravo micione
Ricordo con simpatia la storia di una boccia del millesimo 1947 che, bevuto negli anni 60, era ancora buono...
Così mi tramandano in casa.
Non c'ero mi.
Comunque, una quindicina d'anni è una durata certamente possibile per un vino "serio", pure se rosato.

Si ma un rosato deve essere mooooooolto serio... ;)
Beh, prova a metterne via una bottiglia.. fra 15 anni mi dirai... (sgrat-sgrat-sgrat)

Macché...non ho la cantina giusta...
 
zero c. ha scritto:
Macché...non ho la cantina giusta...
Te che sei uomo da Sancerre, vai a cercare la bottiglia che ho segnalato prima.. qualche enoteca ben fornita ce l'ha (oppure contatta quel nominativo che ti ho fatto avere ;) )
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
qiui ci sono dei normali....
se leggono oenotheque gli vien paura dell' ignoto

Permettimi di dissentire: questo è un posto da "appassionati".. e gli appassionati non sono mai "normali".. qui si discute di ponte interconnesso, frizione haldex, pistoni Mahle, valvetronic, PDM, boxerdiesel ( :D ).. sono cose strane e da iniziati almeno quanto trockenbeerenauslese :rolleyes:

Io sono solo OT... ma è la sezione giusta ;) :lol:

varra' per le auto, ma qui stiamo parlando di vini
e ci capite in 2 + un mezzo presuntuoso
Bonne oenotheque anche a te :D :D
 
arizona77 ha scritto:
varra' per le auto, ma qui stiamo parlando di vini
e ci capite in 2 + un mezzo presuntuoso
Bonne oenotheque anche a te :D :D

Come dice Maccoy, sto solo cercando di fare un po' di sana informazione.. credo che chi apre questo thread la prima volta, non torni più se è disinteressato al mondo del vino.. se, invece, ha un poco di curiosità e ritorna a leggere le mie elucubrazioni (e mi fa tanto piacere), sarei contento di vedere postato qualche contributo.. senza paura di scrivere qualche imprecisione o di segnalare qualche vino "corrente".. mi pare che, su questo Forum, non tutti guidino F50, 911 o Veyron... :D
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
varra' per le auto, ma qui stiamo parlando di vini
e ci capite in 2 + un mezzo presuntuoso
Bonne oenotheque anche a te :D :D

Come dice Maccoy, sto solo cercando di fare un po' di sana informazione.. credo che chi apre questo thread la prima volta, non torni più se è disinteressato al mondo del vino.. se, invece, ha un poco di curiosità e ritorna a leggere le mie elucubrazioni (e mi fa tanto piacere), sarei contento di vedere postato qualche contributo.. senza paura di scrivere qualche imprecisione o di segnalare qualche vino "corrente".. mi pare che, su questo Forum, non tutti guidino F50, 911 o Veyron... :D

Micio? Non darci retta a quel baloss...siccome lo sbertucciano fa il malmostoso (è il caso di dire) anche sul vino.

Apro per dare merito al l'onorevole sconfitta azzurra a twickenham un carpene' malvolti docg prosecco superiore .

Bottiglia industriale ma godibile...che ne pensi sig. Gatto? ;)
 
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
varra' per le auto, ma qui stiamo parlando di vini
e ci capite in 2 + un mezzo presuntuoso
Bonne oenotheque anche a te :D :D

Come dice Maccoy, sto solo cercando di fare un po' di sana informazione.. credo che chi apre questo thread la prima volta, non torni più se è disinteressato al mondo del vino.. se, invece, ha un poco di curiosità e ritorna a leggere le mie elucubrazioni (e mi fa tanto piacere), sarei contento di vedere postato qualche contributo.. senza paura di scrivere qualche imprecisione o di segnalare qualche vino "corrente".. mi pare che, su questo Forum, non tutti guidino F50, 911 o Veyron... :D

Micio? Non darci retta a quel baloss...siccome lo sbertucciano fa il malmostoso (è il caso di dire) anche sul vino.

Apro per dare merito al l'onorevole sconfitta azzurra a twickenham un carpene' malvolti docg prosecco superiore .

Bottiglia industriale ma godibile...che ne pensi sig. Gatto? ;)

sbertucciano.....hai detto bene.....
ti vedo proprio come una bertuccia dispettosa e insistente
come le piogge monsoniche.
Bonne oenotheque....fonte di Koltura
 
arizona77 ha scritto:
stiamo parlando del termine oenotheque....
cosa c' entrano le auto
Non ci capiamo..
Tu mi dici che questo è un posto di "normali", che se leggono la parola oenothèque gli viene la paura dell'ignoto..
Io ti rispondo che questo NON è un posto di "normali", è un posto di "appassionati", che, come tali, disquisicono di auto entrando nei minimi dettagli... un po' come faccio io per il vino... quindi, pure se OT (ma sono in sezione OT), il mio thread sta bene in questo Forum..

Cosa c'entrano le auto?
Il senso del discorso è che si può parlare di FERRARI, PORSCHE ecc. ecc. pure possedendo e guidando un'utilitaria.. gli appassionati-di-auto-ma-neofiti-del-vino (ma anche i non neofiti) potrebbero venire a scrivere qui delle bottiglie "correnti" che assaggiano, in attesa che il loro percorso di formazione enologica li porti a dissanguarsi sulla "Divina Collina"..

Spero di essermi spiegato ;)

P.S.: per finire, il termine "Oenothèque" viene usato dalla Maison DOM PÉRIGNON per indicare una speciale selezione dei suoi Champagne, messa in commercio dopo molti anni dalla vendemmia.. per capirci, l'annata di Oenothèque attualmente in commercio è la 1996, sboccata nel 2008.
Un po' come fa la Maison BOLLINGER con la selezione chiamata R.D. (Récemment Dégorgé - sboccatura recente).
Ok?
 
A me spiace assai vedere i miei due più assidui lettori punzecchiarsi insistentemente :(

E vorrei vederli riappacificati.. la prima volta che ci si vedrà, porterò lo Champagne per festeggiare! Ok?
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
stiamo parlando del termine oenotheque....
cosa c' entrano le auto
Non ci capiamo..
Tu mi dici che questo è un posto di "normali", che se leggono la parola oenothèque gli viene la paura dell'ignoto..
Io ti rispondo che questo NON è un posto di "normali", è un posto di "appassionati", che, come tali, disquisicono di auto entrando nei minimi dettagli... un po' come faccio io per il vino... quindi, pure se OT (ma sono in sezione OT), il mio thread sta bene in questo Forum..

Cosa c'entrano le auto?
Il senso del discorso è che si può parlare di FERRARI, PORSCHE ecc. ecc. pure possedendo e guidando un'utilitaria.. gli appassionati-di-auto-ma-neofiti-del-vino (ma anche i non neofiti) potrebbero venire a scrivere qui delle bottiglie "correnti" che assaggiano, in attesa che il loro percorso di formazione enologica li porti a dissanguarsi sulla "Divina Collina"..

Spero di essermi spiegato ;)

P.S.: per finire, il termine "Oenothèque" viene usato dalla Maison DOM PÉRIGNON per indicare una speciale selezione dei suoi Champagne, messa in commercio dopo molti anni dalla vendemmia.. per capirci, l'annata di Oenothèque attualmente in commercio è la 1996, sboccata nel 2008.
Un po' come fa la Maison BOLLINGER con la selezione chiamata R.D. (Récemment Dégorgé - sboccatura recente).
Ok?

no, non ci capiamo per niente
oenetheque e' saltato fuori parlando di un rose' Italiano.....
e conoscendo mezzosan da' l' e il solito sfoggio di Koltura spiccia
e fuori posto
 
zero c. ha scritto:
Bottiglia industriale ma godibile...che ne pensi sig. Gatto? ;)
Ne penso quello che hai scritto tu..
Capisco che il Prosecco di FROZZA non abbia la distribuzione che ha CARPENE' (anzi, manco è distribuito, te lo devi fare spedire a casa), perchè a 4,80 euros è parecchio meglio di quest'ultimo..
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
stiamo parlando del termine oenotheque....
cosa c' entrano le auto
Non ci capiamo..
Tu mi dici che questo è un posto di "normali", che se leggono la parola oenothèque gli viene la paura dell'ignoto..
Io ti rispondo che questo NON è un posto di "normali", è un posto di "appassionati", che, come tali, disquisicono di auto entrando nei minimi dettagli... un po' come faccio io per il vino... quindi, pure se OT (ma sono in sezione OT), il mio thread sta bene in questo Forum..

Cosa c'entrano le auto?
Il senso del discorso è che si può parlare di FERRARI, PORSCHE ecc. ecc. pure possedendo e guidando un'utilitaria.. gli appassionati-di-auto-ma-neofiti-del-vino (ma anche i non neofiti) potrebbero venire a scrivere qui delle bottiglie "correnti" che assaggiano, in attesa che il loro percorso di formazione enologica li porti a dissanguarsi sulla "Divina Collina"..

Spero di essermi spiegato ;)

P.S.: per finire, il termine "Oenothèque" viene usato dalla Maison DOM PÉRIGNON per indicare una speciale selezione dei suoi Champagne, messa in commercio dopo molti anni dalla vendemmia.. per capirci, l'annata di Oenothèque attualmente in commercio è la 1996, sboccata nel 2008.
Un po' come fa la Maison BOLLINGER con la selezione chiamata R.D. (Récemment Dégorgé - sboccatura recente).
Ok?

Siam qui per imparare tutti, io per primo, non vedo perché non si debba discutere di cose buone anche se magari son il primo che non può permettersi certe bottiglie così come non guido purtroppo una tribeca 3,6 ma una giardinetta a nafta

Per fortuna c'è chi beve bottiglie scelte e anche chi acquista automobili scelte. Se no che noia che barba.

Cmq hai de iure 5 stelle ;)
 
Back
Alto