<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 109 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

Caro gatto

Oggi mi son buttato fuori
Causa sconto 15% sulla spesa mi sono sparato
Calvet superiore 8,30 E
Negri Sassella superiore 8,50 E
Poi pentitomi per lo scialacquo :cry:
mi sono accontentato per sbassare la media di uno
Cammino dei Papi, con l' ovvia speranza che ricordi il piu' celebre
Castellonuovo.....bei 4,49 Eurini ;)
Insomma scontati, un 6 E a bottiglia....vedremo :D
 
arizona77 ha scritto:
Caro gatto

Oggi mi son buttato fuori
Causa sconto 15% sulla spesa mi sono sparato
Calvet superiore 8,30 E
Negri Sassella superiore 8,50 E
Poi pentitomi per lo scialacquo :cry:
mi sono accontentato per sbassare la media di uno
Cammino dei Papi, con l' ovvia speranza che ricordi il piu' celebre
Castellonuovo.....bei 4,49 Eurini ;)
Insomma scontati, un 6 E a bottiglia....vedremo :D

A parte il Sassella di NEGRI (non mi garba molto la cantina, ma il prodotto non è male), gli altri non so cosa siano.. non conosco.. :?
Googlando, mi pare avere capito che CALVET sia un prodotto di Bordeaux... ecco... io starei alla larga dai Bordeaux di quella fascia di prezzo, bere decentemente è come il superenalotto.. (mio parere).

P.S.: ma chiedere al tu' figliolo di recuperarti qualche bottiglia valida, beninteso di quelle con straordinario rapporto q/p? ;)
 
cena per 5 commensali
portata unica: hamburgher, tutto fatto in casa

le bottiglie:
bolla rose' dell'oltrepo' pavese, pinot nero 100%, ?18
http://dl.dropbox.com/u/35837507/eno files/conte_vistarino_saignee_della_rocca.jpg

collio rosso, uvaggio di cabernet franc, cabernet souvignon, merlot, 2009, ?14
http://dl.dropbox.com/u/35837507/eno files/picech_rosso.jpg

borgogna pinot nero, 2009, ?18
http://dl.dropbox.com/u/35837507/eno files/faiveley_burgogne_pinot_noir.jpg

malvasia passita colli piacentini, 2008, ?24
http://dl.dropbox.com/u/35837507/eno files/stoppa_vigna_del_volta.jpg

amaro piemontese
http://dl.dropbox.com/u/35837507/eno files/san_simone.jpg

la scelta dei rossi (e della bolla) è stata per avere una bevuta fresca e moderatamente alcolica, la malvasia invece ha accompagnato della piccola pasticceria di pasta frolla

commento finale... tutto perfetto :D
 
arizona77 ha scritto:
Caro gatto

Oggi mi son buttato fuori
Causa sconto 15% sulla spesa mi sono sparato
Calvet superiore 8,30 E
Negri Sassella superiore 8,50 E
Poi pentitomi per lo scialacquo :cry:
mi sono accontentato per sbassare la media di uno
Cammino dei Papi, con l' ovvia speranza che ricordi il piu' celebre
Castellonuovo.....bei 4,49 Eurini ;)
Insomma scontati, un 6 E a bottiglia....vedremo :D

chi beve male
pensa male
scrive male
vive male
:D :D :D
 
maccoy ha scritto:
le bottiglie:
bolla rose' dell'oltrepo' pavese, pinot nero 100%, ?18
http://dl.dropbox.com/u/35837507/eno files/conte_vistarino_saignee_della_rocca.jpg

collio rosso, uvaggio di cabernet franc, cabernet souvignon, merlot, 2009, ?14
http://dl.dropbox.com/u/35837507/eno files/picech_rosso.jpg

borgogna pinot nero, 2009, ?18
http://dl.dropbox.com/u/35837507/eno files/faiveley_burgogne_pinot_noir.jpg

malvasia passita colli piacentini, 2008, ?24
http://dl.dropbox.com/u/35837507/eno files/stoppa_vigna_del_volta.jpg

Mie (opinabili) opinioni:

- non conosco il Rosé di CONTE VISTARINO, quindi non commento... però la fascia di prezzo non mi invoglia;

- anche PICECH mai bevuto, però il prezzo è più accettabile per la tipologia (anche se i tagli bordolesi italici mi lasciano freddino);

- FAIVELEY è un grosso e storico négociant (anche se in catalogo ha cose interessanti).. in quella fascia di prezzo, a colpo sicuro vado su un Marsannay (quindi village, no AOC regionale) di BART (se non conosci, lo importa HERES ITALY);

- il "Vigna del Volta" è una certezza (24 euro? Azz.. ero fermo a 20 :( ).

Grazie dell'intervento.
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Caro gatto

Oggi mi son buttato fuori
Causa sconto 15% sulla spesa mi sono sparato
Calvet superiore 8,30 E
Negri Sassella superiore 8,50 E
Poi pentitomi per lo scialacquo :cry:
mi sono accontentato per sbassare la media di uno
Cammino dei Papi, con l' ovvia speranza che ricordi il piu' celebre
Castellonuovo.....bei 4,49 Eurini ;)
Insomma scontati, un 6 E a bottiglia....vedremo :D

chi beve male
pensa male
scrive male
vive male
:D :D :D

chi pilota jap
pensa peggio
vive peggio
e molesta gli altri
 
marcoleo63 ha scritto:
Grazie dell'intervento.
guarda sui rose' sotto i 20? ho esperienza solo di "monsupello" (sempre oltrepo' pavese) e il garda rose' di "olivini", accetto volentieri altre proposte

picech fa vini puliti e sinceri, come da tradizione per un po' tutti i piccoli produttori furlani, difficilmente mi trovo male in quella zona

per il borgogna si tratta di un acquisto di istinto, volevo quel tipo di beva e volendo evitare un bagno di sangue salendo con le diciture, avevo disponibile solo quello

il vigna a esagerare l'ho trovato anche a 22, ma il prezzo medio temo sia sui 25
 
maccoy ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Grazie dell'intervento.
guarda sui rose' sotto i 20? ho esperienza solo di "monsupello" (sempre oltrepo' pavese) e il garda rose' di "olivini", accetto volentieri altre proposte
Non bazzico i rosé e non saprei farti nomi... il vino che mi piace e che si avvicina di più allo "spumante rosé" è il Lambrusco di Sorbara "Radice" di GIANFRANCO PALTRINIERI (7 euro)... ma anche il suo "Leclisse" (9 euro).
 
Back
Alto