zero c.
0
marcoleo63 ha scritto:20 euro... mica sbagliato![]()
Si ma deeee ...al zabato o la domenica dopo tg2 motori lo apro eh?
Mica tutte le sere
marcoleo63 ha scritto:20 euro... mica sbagliato![]()
zero c. ha scritto:marcoleo63 ha scritto:20 euro... mica sbagliato![]()
Si ma deeee ...al zabato o la domenica dopo tg2 motori lo apro eh?
Mica tutte le sere![]()
Riecchimemarcoleo63 ha scritto:Mo' parto per la Valle Isarco... dirovvi...![]()
marcoleo63 ha scritto:Inoltre, ieri bevuto un calice di Kerner sconosciuto ma non malaccio, come aperitivo serale, in un locale sulla via principale e pedonale di Vipiteno.
Ma io dico: siamo in Valle Isarco, il regno del Riesling Renano in Italia e c'è l'insegna "Wein-Stube", ti chiedo un calice di Riesling e mi rispondi: "Nein, abbiamo solo Gewurztraminer, Kerner e Lugana" :shock::evil: ... Ma cambia mestiere :?
Kerner sconosciuto nel senso che non ho visto la bottiglia del vino che mi hanno servito e non so chi sia il produttore.. generalmente, il vino che si ottiene dall'uva Kerner mi piace poco, spesso è "ingombrante" in bocca, con gradazioni alcoliche elevate e che si sentono :? .zero c. ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Inoltre, ieri bevuto un calice di Kerner sconosciuto ma non malaccio, come aperitivo serale, in un locale sulla via principale e pedonale di Vipiteno.
Ma io dico: siamo in Valle Isarco, il regno del Riesling Renano in Italia e c'è l'insegna "Wein-Stube", ti chiedo un calice di Riesling e mi rispondi: "Nein, abbiamo solo Gewurztraminer, Kerner e Lugana" :shock::evil: ... Ma cambia mestiere :?
Kerner? Un bianco da bacca nera no? Molto valido anche il pravis
marcoleo63 ha scritto:Kerner sconosciuto nel senso che non ho visto la bottiglia del vino che mi hanno servito e non so chi sia il produttore.. generalmente, il vino che si ottiene dall'uva Kerner mi piace poco, spesso è "ingombrante" in bocca, con gradazioni alcoliche elevate e che si sentono :? .zero c. ha scritto:marcoleo63 ha scritto:Inoltre, ieri bevuto un calice di Kerner sconosciuto ma non malaccio, come aperitivo serale, in un locale sulla via principale e pedonale di Vipiteno.
Ma io dico: siamo in Valle Isarco, il regno del Riesling Renano in Italia e c'è l'insegna "Wein-Stube", ti chiedo un calice di Riesling e mi rispondi: "Nein, abbiamo solo Gewurztraminer, Kerner e Lugana" :shock::evil: ... Ma cambia mestiere :?
Kerner? Un bianco da bacca nera no? Molto valido anche il pravis
No, non è uva a bacca nera.. proprio bianca e tipica della Valle Isarco.
PRAVIS so che è il nome di una cantina, non mi risulta sia anche un'uva (non ho bene capito cosa intendi).
Ora mi è chiaro... ti è piaciuto? Ti piacciono i Kerner in genere?zero c. ha scritto:ho assaggiato appunto il kerner pravis
Azienda che conosco solo di fama (buona), ma mai incontrata nel bicchiere.Corazon Habanero ha scritto:Mi intrometto dopo alcune settimane di assenza e digiuno.
Venerdì ho bevuto una ribolla di Simcic (Collio Sloveno). Valutazione molto alta.
http://www.simcic.si/it/selekcija/ribolla-selekcije-2009/
Che ne dici?
Che di grandi vini da uva Tintilia ancora non se ne sono prodottipi_greco ha scritto:Che mi dici del TIntilia?
Un amico lucano ma molisano d'adozione me lo ha decantato
marcoleo63 ha scritto:Ora mi è chiaro... ti è piaciuto? Ti piacciono i Kerner in genere?zero c. ha scritto:ho assaggiato appunto il kerner pravis
Io preferisco assolutamente il Riesling Renano... oppure qualche Sylvaner, mi pare non venga male nella Valle Isarco.
Piuttosto, durante il mio weekend, sono riuscito a recuperare un "Kaiton" '09, il Riesling di PETER PLIGER (l'azienda si chiama KUENHOF, a Bressanone).
Per me, fra i vini bianchi al mondo non esiste nulla di meglio della Borgogna.zero c. ha scritto:in europa secondo me bordolese collio TAA e alsazia si contendono i primi posti per i bianchi
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa