<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 97 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

zero c. ha scritto:
A parte quello gatto raccontaci qcosa della tecnica dello zuccheraggio tanto in voga oltralpe..
La "chaptalisation" o zuccheraggio.. sempre per quanto ne so io, in Francia, per i vini ad AOC (i nostri DOC) deve essere autorizzata dal Consorzio, in caso di annate sfavorevoli e consiste nell'aggiunta di zucchero, per innalzare il grado alcoolico.
Pratica che sta diventando inutile, visto l'innalzamento medio delle temperature.. anche in Francia si vedono gradazioni a quota 15 :?
Pure in Germania so che è autorizzata solo per le categorie di vini meno pregiate.
Fuori dall'Europa, mi risulta che si possa fare tutto :rolleyes: :? :(
 
Oltre le 20.000 visualizzazioni!
Pure togliendo almeno un migliaio mie ed altrettante dei miei due affezionati clienti Zero ed Ari, mi pare ci sia un certo seguito.. grassie :D
 
Tutti astemi e solo curiosi oppure tutti timidi?
Non ci sta nessuno che vuole condividere qualche impressione sulle bottiglie che stappa?
Coraggio ;)
 
La mia esortazione è caduta nel vuoto... pazienza :( .
Domani sarò a cena con la moglie al ristorante (gli altri a cena stasera, per San Valentino... noi domani, che è il nostro anniversario di matrimonio :D ) e vedrò di fare qualche assaggio.. il ristoratore è un amico, grande appassionato di vino e quando mi vede gli va il cavatappi in fibrillazione :D
 
E domenica si farà, con la solita combriccola, un approfondimento sui vini del comune di Chambolle-Musigny, in Borgogna.
E' prevista una "orizzontale" del premier cru "Les Amoureuses", dal quale provengono vini meravigliosi, degni del titolo di grand cru.
E poi stapperemo qualche grand cru :D
 
Ieri sera, al "solito" ristorante, cena bagnata da:
con i tre "saluti della cucina" - NOMINÉ-RENARD Champagne Brut blanc-de-blancs "Cuvée de Réserve" - :D :D :D
con l'antipasto - GAROFOLI Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore "Podium" '08 - :D :D :D
con il primo - PIERRE-YVES COLIN-MOREY Chassagne Montrachet "Les Ancegnières" '08 - :D :D :D :)
con il secondo - DOMAINE LÉON BARRAL Faugères '06 - :D :D :D :D
con la piccola pasticceria - BODEGAS TORO-ALBALA' Montilla-Moriles Gran Reserva Don P.X. '82 (da magnum) - :D :D :D :)
 
marcoleo63 ha scritto:
Mi sono reso conto che mi piace assai scrivere di vino e della mia passione enologica e non vorrei andare a "sporcare" gli altrui thread con le mie disquisizioni, come già successo (e me ne scuso)... pertanto, mi è balenata l'idea ( :rolleyes: ) di aprire un mio thread, nel quale scrivere e discutere con chi ne avesse voglia.
Non ho seguito nessun corso per sommelier, non lavoro nel settore vino e nemmeno nella ristorazione, sono un semplice appassionato che, negli ultimi anni, in compagnia di alcuni amici, ha avuto l'occasione di assaggiare la maggior parte dei più grandi vini in commercio.. e si è fatto la sua idea :D .
A disposizione.

Cosa ne pensi di Zidarich?
 
marcoleo63 ha scritto:
Ieri sera, al "solito" ristorante, cena bagnata da:
con i tre "saluti della cucina" - NOMINÉ-RENARD Champagne Brut blanc-de-blancs "Cuvée de Réserve" - :D :D :D
con l'antipasto - GAROFOLI Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore "Podium" '08 - :D :D :D
con il primo - PIERRE-YVES COLIN-MOREY Chassagne Montrachet "Les Ancegnières" '08 - :D :D :D :)
con il secondo - DOMAINE LÉON BARRAL Faugères '06 - :D :D :D :D
con la piccola pasticceria - BODEGAS TORO-ALBALA' Montilla-Moriles Gran Reserva Don P.X. '82 (da magnum) - :D :D :D :)
Non penserete che mi sono scolato tutte queste bottiglie?
Degustazione "al bicchiere".. tranne il Don P.X., le altre bottiglie sono state appositamente stappate per me e lasciate "a disposizione" :D
 
Due parole sulle bottiglie:
NOMINÉ-RENARD Champagne Brut blanc-de-blancs "Cuvée de Réserve" - produttore che non conoscevo, valida bollicina "base", da aperitivo
GAROFOLI Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore "Podium" '08 - valido, anche se non è il tipo di Verdicchio che preferisco
PIERRE-YVES COLIN-MOREY Chassagne Montrachet "Les Ancegnières" '08 - deve ancora farsi, legnetto ancora eccessivo, in bocca limonoso
DOMAINE LÉON BARRAL Faugères '06 - siamo nella Linguadoca, mi verrebbe da scrivere zona "emergente", solo che è già emersa :rolleyes: .. taglio di Carignan, Grenache e Cinsault, veramente un bel vino, a tiro dei 90/100, bevuto più volte.. cercando bene, attorno ai 20 euro in Italia
BODEGAS TORO-ALBALA' Montilla-Moriles Gran Reserva Don P.X. '82 (da magnum) - datteri, fichi secchi, frutta secca in genere.. buono.
 
marcoleo63 ha scritto:
Due parole sulle bottiglie:
NOMINÉ-RENARD Champagne Brut blanc-de-blancs "Cuvée de Réserve" - produttore che non conoscevo, valida bollicina "base", da aperitivo
GAROFOLI Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore "Podium" '08 - valido, anche se non è il tipo di Verdicchio che preferisco
PIERRE-YVES COLIN-MOREY Chassagne Montrachet "Les Ancegnières" '08 - deve ancora farsi, legnetto ancora eccessivo, in bocca limonoso
DOMAINE LÉON BARRAL Faugères '06 - siamo nella Linguadoca, mi verrebbe da scrivere zona "emergente", solo che è già emersa :rolleyes: .. taglio di Carignan, Grenache e Cinsault, veramente un bel vino, a tiro dei 90/100, bevuto più volte.. cercando bene, attorno ai 20 euro in Italia
BODEGAS TORO-ALBALA' Montilla-Moriles Gran Reserva Don P.X. '82 (da magnum) - datteri, fichi secchi, frutta secca in genere.. buono.

Frescobaldi Rúfina Nipozzano 09... Che faccio gatto? Porto a ca? :D Son soldi eh...
 
zero c. ha scritto:
Frescobaldi Rúfina Nipozzano 09... Che faccio gatto? Porto a ca? :D Son soldi eh...
Una quindicina? Per quei soldi ti consiglierei sempre il Rufina Riserva "Bucerchiale" di FATTORIA SELVAPIANA.. se non lo trovi, vai con quello.
Tempo fa avevo postato un elenco di Chianti decenti a costo umano..
 
marcoleo63 ha scritto:
con il secondo - DOMAINE LÉON BARRAL Faugères '06 - :D :D :D :D
Il Faugères ho deciso di "asportarlo".. troppo buono... prima, però, ne ho dovuto cedere un calice ad un ispettore della Guida Ristoranti de L'Espresso, in visita al locale :rolleyes:
http://img812.imageshack.us/img812/9067/1000736v.jpg
 
Back
Alto