marcoleo63 ha scritto:
grandecapo-estiqaatsi ha scritto:
che possono reggere il confronto con quelli della Mosella.
Conosci?

Mi sto appassionando alla tipologia, un po' di roba ho già in cantina e la nuova annata in arrivo...
I vini tedeschi sono da noi praticamente sconosciuti ("Ma come? Non fanno solo la birra?"

:lol: ) e si trovano solo in enoteche specializzate oppure on-line.. eppure, la viticoltura da loro ha una storia lunghissima (dall'occupazione romana) ed i bianchi a base Riesling Renano sono vini fantastici, pure reperibili a prezzi ridicoli... con i canali giusti, i base di produttori rinomati come SCHAEFER e DÖNNHOFF attorno alla decina di euro :shock:
Mastichi un po' della loro complicata classificazione in base al residuo zuccherino? Oltretutto declinata in una lingua ostica... trockenbeerenauslese :lol:
il Riesling tedesco è assolutamente eccezionale, fine puro corposo con una deliziosa vena d?acidità, per queste doti è il mio vino bianco preferito.
in Germania come tu stesso scrivi, la classificazione dei vini è assai ?astrusa?. la qualità dei vini è legata al contenuto di zuccheri naturali dell'uva più è alto migliore sarà la qualità del vino. quindi in Germania i più importanti vini sono quelli più ?dolci?. Anche se la concezione di porre sullo stesso piano maturità dell?uva e qualità è fuorviante ed è anche risultata dannosa per la stessa Germania, non è poi così assurda, perché ci vuole uva matura per ottenere del buon vino e con il clima tedesco solo nelle regioni migliori l?uva raggiunge la completa maturazione.
la loro classificazione è la seguente: Tafelwein :è il loro vino da tavola può esse prodotto con uve proveniente da svariati stati dell UE
Deutscher Tafelwein, prodotto con uve tedesche., dovrebbe riportare nell?etichetta la zona da cui provengono le uve.
Landwein è un DT e deve provenire da una determinata zona e deve essere riportata in etichetta.
Qualitätswein bestimmter anbaugebiete o più semplicemente QBA: è letteralmente un vino di qualità proveniente da una delle 13 regioni previste dalla classificazione tedesca. a questi vini deve essere aggiunto dello zucchero per aumentarne il contenuto alcolico.
Quälitatswein mit pradikät o QMP: si tratta di un vino di qualità confermato dalla maturità. comprende le seguenti categorie: kabinett, spätlese, auslese, beerenauslese, eiswein e infine trockenbeerenauslese. le ultime tre classificazioni ovviamente comprendono vini rari e di ottima qualità che si possono ?paragonare" ai grandi Sauternes o Tokaj. nella categoria kabinett di ogni regione QBA si trovano invece vini di qualità costantemente buona. oltre al riesling, si trovano buoni pinot grigi, silvaner e anche kerner. tra i migliori produttori di rieling kabinett
sono da segnalare Weingut Schmit?s Kinder, DR Loosen. Weingut Lanius-Knabb WeingutJosef Albert Lambrich Staatsweinguter KlosterEberbach.....
.......personalmente nutro una sorte di venerazione per i vini passiti o da meditazione come dir si voglia. fantastico il tramin terminum (da uve gewürztraminer prodotto non i tutte le annate) dei produttori termeno oppure gli eiswein dell?austriaca kracher.