<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Allora negramaro rosè bleah.
No.. non è bleah.. non è "il più grande rosato d'Italia", ma per le esigenze del 95% (minimo) dei bevitori di rosato va più che bene.
Gli enodepravati come me rappresentano lo 0,00001% del mercato :D

devi bere il Tavernello rosato " champagne " vetro, offerta E 1,60
fresco
fruttato
frizzante
P.s. stasera ho fatto una follia: aperto un " Villa Antinori 2008 "
roba, se non ricordio male verso i 10 E, ma con le mie splendide quaglie ripiene,
ho dovuto largheggiare ;)
 
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Allora negramaro rosè bleah.
No.. non è bleah.. non è "il più grande rosato d'Italia", ma per le esigenze del 95% (minimo) dei bevitori di rosato va più che bene.
Gli enodepravati come me rappresentano lo 0,00001% del mercato :D

devi bere il Tavernello rosato " champagne " vetro, offerta E 1,60
fresco
fruttato
frizzante
P.s. stasera ho fatto una follia: aperto un " Villa Antinori 2008 "
roba, se non ricordio male verso i 10 E, ma con le mie splendide quaglie ripiene,
ho dovuto largheggiare ;)

Coi crauti bello bere anche la birra ... :D
 
arizona77 ha scritto:
P.s. stasera ho fatto una follia: aperto un " Villa Antinori 2008 "
roba, se non ricordio male verso i 10 E, ma con le mie splendide quaglie ripiene,
ho dovuto largheggiare ;)
Ti faccio i complimenti che riesci a bere dei rossi con questo caldo... io sudo solo a pensarci... :(
 
Botto88 ha scritto:
Prendo sempre vini rossi fermi. Ne bevo mezzo bicchiere a fine pasto. Mi piace semplicemente variare
In quella fascia di prezzo, per esempio, vedrei bene del Chianti.. solo che non so cosa sia reperibile nella grande distribuzione.. fra quelli che "frequento" io, ricordo un delizioso Chianti Colli Senesi di LE RAGNAIE, il Classico di VILLA ROSA ed il Rufina di FATTORIA SELVAPIANA, tutti fra i 7 ed i 9 euro.. anche il Classico di VALDELLECORTI deve stare sotto i 10.. un piccolo must, per me, è il "Pian del Ciampolo", un IGT Toscana di MONTEVERTINE, il 2009 è de-li-zio-so (ne ho fatto una piccola scorta :D , per un bianchista come me è tutto dire), però siamo sui 12 euro.
Cambiando zona ed uve... il Nero d'Avola base di MORGANTE, deve essere sui 7-8 euro ed è buono.. la loro selezione "Don Antonio" si avvicina ai 20..
Segue.. quando riesco a fare un po' di mente locale.. :rolleyes:
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
P.s. stasera ho fatto una follia: aperto un " Villa Antinori 2008 "
roba, se non ricordio male verso i 10 E, ma con le mie splendide quaglie ripiene,
ho dovuto largheggiare ;)
Ti faccio i complimenti che riesci a bere dei rossi con questo caldo... io sudo solo a pensarci... :(

ebbeh'
Quaglie ripiene:
( macinato, salsiccia, grana, noce moscata, uovo )
messe in forno ricoperte di pancetta sulle coscie,
poi tolta a meta' cottura, e cosi pure foglie di alloro....
Poi bagnate di brandy, brodo e tanto amore.
una squisitezza:
5 me, 3 la zdora :D
P.s. ho un clima da 18 milaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa BTU
just buyed, spero si scriva cosi', altrimenti gli spacca..... ;)
 
arizona77 ha scritto:
Quaglie ripiene:
( macinato, salsiccia, grana, noce moscata, uovo )
messe in forno ricoperte di pancetta sulle coscie,
poi tolta a meta' cottura, e cosi pure foglie di alloro....
Poi bagnate di brandy, brodo e tanto amore.
una squisitezza:
SLURP... potrei condividere un Brunello '04 di POGGIO DI SOTTO... :D
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Quaglie ripiene:
( macinato, salsiccia, grana, noce moscata, uovo )
messe in forno ricoperte di pancetta sulle coscie,
poi tolta a meta' cottura, e cosi pure foglie di alloro....
Poi bagnate di brandy, brodo e tanto amore.
una squisitezza:
SLURP... potrei condividere un Brunello '04 di POGGIO DI SOTTO... :D

bene, vieni coi Brunelli e metto su una 20ina di quaglie....
anzi ci metto pure dei cappelletti :D
 
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Quaglie ripiene:
( macinato, salsiccia, grana, noce moscata, uovo )
messe in forno ricoperte di pancetta sulle coscie,
poi tolta a meta' cottura, e cosi pure foglie di alloro....
Poi bagnate di brandy, brodo e tanto amore.
una squisitezza:
SLURP... potrei condividere un Brunello '04 di POGGIO DI SOTTO... :D

bene, vieni coi Brunelli e metto su una 20ina di quaglie....
anzi ci metto pure dei cappelletti :D
RI-SLURP
 
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
P.s. stasera ho fatto una follia: aperto un " Villa Antinori 2008 "
roba, se non ricordio male verso i 10 E, ma con le mie splendide quaglie ripiene,
ho dovuto largheggiare ;)
Ti faccio i complimenti che riesci a bere dei rossi con questo caldo... io sudo solo a pensarci... :(

ebbeh'
Quaglie ripiene:
( macinato, salsiccia, grana, noce moscata, uovo )
messe in forno ricoperte di pancetta sulle coscie,
poi tolta a meta' cottura, e cosi pure foglie di alloro....
Poi bagnate di brandy, brodo e tanto amore.
una squisitezza:
5 me, 3 la zdora :D
P.s. ho un clima da 18 milaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa BTU
just buyed, spero si scriva cosi', altrimenti gli spacca..... ;)

No :D to buy bought bought
Hai preso un Mitsubishi o un pur valido fujitsu? O ancor meglio...un Renault?
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
P.s. stasera ho fatto una follia: aperto un " Villa Antinori 2008 "
roba, se non ricordio male verso i 10 E, ma con le mie splendide quaglie ripiene,
ho dovuto largheggiare ;)
Ti faccio i complimenti che riesci a bere dei rossi con questo caldo... io sudo solo a pensarci... :(

ebbeh'
Quaglie ripiene:
( macinato, salsiccia, grana, noce moscata, uovo )
messe in forno ricoperte di pancetta sulle coscie,
poi tolta a meta' cottura, e cosi pure foglie di alloro....
Poi bagnate di brandy, brodo e tanto amore.
una squisitezza:
5 me, 3 la zdora :D
P.s. ho un clima da 18 milaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa BTU
just buyed, spero si scriva cosi', altrimenti gli spacca..... ;)

No :D to buy bought bought
Hai preso un Mitsubishi o un pur valido fujitsu? O ancor meglio...un Renault?

un anonimo Cinese con compressore Toshiba
 
marcoleo63 ha scritto:
In quella fascia di prezzo, per esempio, vedrei bene del Chianti.. solo che non so cosa sia reperibile nella grande distribuzione.. fra quelli che "frequento" io, ricordo un delizioso Chianti Colli Senesi di LE RAGNAIE, il Classico di VILLA ROSA ed il Rufina di FATTORIA SELVAPIANA, tutti fra i 7 ed i 9 euro.. anche il Classico di VALDELLECORTI deve stare sotto i 10.. un piccolo must, per me, è il "Pian del Ciampolo", un IGT Toscana di MONTEVERTINE, il 2009 è de-li-zio-so (ne ho fatto una piccola scorta :D , per un bianchista come me è tutto dire), però siamo sui 12 euro.
Cambiando zona ed uve... il Nero d'Avola base di MORGANTE, deve essere sui 7-8 euro ed è buono.. la loro selezione "Don Antonio" si avvicina ai 20..
Segue.. quando riesco a fare un po' di mente locale.. :rolleyes:

Grazie, molto gentile ;)
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
P.s. stasera ho fatto una follia: aperto un " Villa Antinori 2008 "
roba, se non ricordio male verso i 10 E, ma con le mie splendide quaglie ripiene,
ho dovuto largheggiare ;)
Ti faccio i complimenti che riesci a bere dei rossi con questo caldo... io sudo solo a pensarci... :(

ebbeh'
Quaglie ripiene:
( macinato, salsiccia, grana, noce moscata, uovo )
messe in forno ricoperte di pancetta sulle coscie,
poi tolta a meta' cottura, e cosi pure foglie di alloro....
Poi bagnate di brandy, brodo e tanto amore.
una squisitezza:
5 me, 3 la zdora :D
P.s. ho un clima da 18 milaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa BTU
just buyed, spero si scriva cosi', altrimenti gli spacca..... ;)

No :D to buy bought bought
Hai preso un Mitsubishi o un pur valido fujitsu? O ancor meglio...un Renault?

un anonimo Cinese con compressore Toshiba

Haier? Lenovo?
 
marcoleo63 ha scritto:
Segue.. quando riesco a fare un po' di mente locale.. :rolleyes:
A base uva Nebbiolo, potrebbero essere validi (perchè qualcuno non l'ho assaggiato, ma conoscendo le cantine): il Langhe Nebbiolo della PRODUTTORI DEL BARBARESCO, il Carema base dei PRODUTTORI DI CAREMA, il Rosso di Valtellina di AR.PE.PE.
Il Veneto, il Friuli e l'Emilia li salto, conosco nulla di rossi di quella fascia di prezzo.
In Alto Adige potrei suggerirti di stare sui prodotti di alcune cantine sociali come TERMENO, CALDARO, BOLZANO, MERANO, NALLES-MAGRE' (ma ce ne sono altre), di solito sono aziende serie... come vini "comuni" in particolare, trovo interessanti le Schiava ma soprattutto i Santa Maddalena ed i Lago di Caldaro (che sarebbero Schiava con aggiunta di un 10-15% di Lagrein o Pinot Nero).
In Liguria trovi qualche Rossese di Dolceacqua base.. ad esempio, se ti capitasse TERRE BIANCHE, ANFOSSO, MACCARIO-DRINGEBERG non pensarci due volte..
Ri-segue.. :rolleyes:
 
Mi sono tornati in mente altri due piemontesi: il Barbaresco di ALDO BIANCO, che costa da lui 10 euro ed è un grandissimo rapporto q/p ed il Grignolino del Monferrato di ORESTE BUZIO.. idem..
In Toscana, credo che il Rosso di Montalcino di PIAN DELLE QUERCI sia nella fascia di prezzo.. quelli di LE MACIOCHE e LE RAGNAIE poco di più, ma sono molto buoni... come il Chianti di MONTERAPONI.
Poi, random per l'Italia: in Puglia puoi trovare sicuramente tanto in quella fascia di prezzo.. sicuramente ci dovrebbe stare il "Vigna Pedale" di TORREVENTO, forse anche il Salice Salentino "Selvarossa" di DUE PALME.. ma nella DOC Salice Salentino dovresti trovare parecchia roba, se piace la tipologia (a me no :( ).. della Campania bevo ogni tanto i Taurasi, ma costano di più... a solo 8 euro, certamente buono è il Taurasi di ANTICO CASTELLO.. anche il Falerno di MOIO dovrebbe costare meno di 10.
In Calabria, attorno ai 10 il Cirò della cantina 'A VITA.. buonissimo lo '08.
La zona dell'Etna da ottimi vini, peccato che si siano rapidamente montati la testa ed i prezzi schizzati troppo in alto.. sotto i 10 potresti trovare l'Etna Rosso di TENUTA DELLE TERRE NERE, buono e ben distribuito.
In Sardegna, sono buoni di Cannonau base di SEDILESU e MONTISCI, forse un paio di euro fuori budget.
Marche-Abruzzo-Molise.. brancolo un po' nel buio.. non male l'Aglianico "Contado" di DI MAJO-NORANTE (8-9 euro)..
Lazio-Umbria... non è assolutamente il mio vino :? , ma se piace la tipologia, il "Vitiano" di FALESCO..
Ecco.. :rolleyes: ;)
 
Back
Alto