Lo Chenin Blanc è originario proprio di queste lande ed origina alcuni vini molto interessanti, fra i quali citerei Vouvray, Savennières, Anjou, Montlouis, Jasnières, Coteaux du Layon, Quarts de Chaume.
Oltre alla tipologia ferma e secca (chiamata "Sec"), si ottengono tipologie abboccate ("Demi-Sec") e mediamente dolci ("Moelleux"), oltre agli spumantizzati.
Vini di buon livello, con alcuni picchi assoluti grazie a produttori come il citato HUËT, ma anche CLOS NAUDIN e NICOLAS JOLY, uno dei guru della biodinamica e produttore del Savennières "Clos de la Coulée de Serrant", uno dei vini bianchi-mito mondiali..
I vini a base Chenin Blanc sono generalmente molto longevi... le versioni secche andrebbero bevute dopo almeno cinque anni (meglio una decina), quelle dolci sono al top dopo quindici-venti anni dalla vendemmia.
I costi non sono eccessivi, considerato la qualità.. la bottiglia di Vouvray che ho stappato si reperisce in loco attorno ai 15 euro.. in enoteca italiana onesta siamo sui 25, ma li vale tutti

.