<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Stasera, con altri due amici, sarò a cena a casa di un neo-adepto della combriccola di eno-strippati (un altro che si rovina :( )... il neofita, appassionato spadellatore, dice che preparerà una cenetta a base di pesce, alla quale noi faremo onore portando della Borgogna bianca e rossa.. dirovvi :D

bravi....
anche voi il rosso col pesce
Ti confesso che sul pesce io ci berrei sempre e comunque del bianco, ma l'amico che ha maggiore competenza di abbinamenti cibo-vini ha sentenziato che il piatto in questione ("pesce azzurro... bla bla bla... pomodoro...bla bla..") si sposa alla perfezione con un Borgogna rosso... il problema è che l'altro amico, delegato a conferire la bottiglia di Borgogna rosso, ha deciso di portare un Gevrey-Chambertin 1er Cru... troppo tosto secondo me, a Gevrey il Pinot Noir sfodera dei bei tannini, un 1er Cru poi :?... io avrei scelto un village, magari di Chambolle-Musigny, ma, addirittura, sarei stato su qualcosa di light, tipo un Hautes-Côtes de Nuits.. ma anche un Rossese di Dolceacqua..

anch' io :D
mica vado di rosso con il pesce al vapore
o sulle crudita'
ma su " tocini vari "
....a partire dal cacciucco, mmmmmmmmmmmmmmmmmmm

E allora fa bene il mangia pecoroni a mandarti bellamente a ca*gare quando gli dici che sulla mozzarella non ci va il mpa eh...
 
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Stasera, con altri due amici, sarò a cena a casa di un neo-adepto della combriccola di eno-strippati (un altro che si rovina :( )... il neofita, appassionato spadellatore, dice che preparerà una cenetta a base di pesce, alla quale noi faremo onore portando della Borgogna bianca e rossa.. dirovvi :D

ho preso una bottiglietta di aszu 5 pyttonios in svizzera...
me so rovinatooooooooooooo :D

che temperatura si beve gatto?
Da servire nel bicchiere a 10°, max 12°C.. per me, è vino perfetto da meditazione-chiacchiera, altrimenti potresti abbinarlo a qualche formaggio "blu"..
Chi è il produttore? Per esserti rovinato deve essere ISTVAN SZEPSY... altrimenti, per un 5 puttonyos, saremo sulla ventina di euros, trenta max..
E l'annata?

Boh disznoko....
2001

Ooooh ma io viaggio sui 70000 netti mica ho soldi da buttare eh?

DISZNOKO, sì... bel produttore... pagato una trentina di euro?
Se con 70.000 netti intendi il tuo reddito annuo, percepisci quasi il triplo di me :(
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Stasera, con altri due amici, sarò a cena a casa di un neo-adepto della combriccola di eno-strippati (un altro che si rovina :( )... il neofita, appassionato spadellatore, dice che preparerà una cenetta a base di pesce, alla quale noi faremo onore portando della Borgogna bianca e rossa.. dirovvi :D

bravi....
anche voi il rosso col pesce
Ti confesso che sul pesce io ci berrei sempre e comunque del bianco, ma l'amico che ha maggiore competenza di abbinamenti cibo-vini ha sentenziato che il piatto in questione ("pesce azzurro... bla bla bla... pomodoro...bla bla..") si sposa alla perfezione con un Borgogna rosso... il problema è che l'altro amico, delegato a conferire la bottiglia di Borgogna rosso, ha deciso di portare un Gevrey-Chambertin 1er Cru... troppo tosto secondo me, a Gevrey il Pinot Noir sfodera dei bei tannini, un 1er Cru poi :?... io avrei scelto un village, magari di Chambolle-Musigny, ma, addirittura, sarei stato su qualcosa di light, tipo un Hautes-Côtes de Nuits.. ma anche un Rossese di Dolceacqua..

anch' io :D
mica vado di rosso con il pesce al vapore
o sulle crudita'
ma su " tocini vari "
....a partire dal cacciucco, mmmmmmmmmmmmmmmmmmm

E allora fa bene il mangia pecoroni a mandarti bellamente a ca*gare quando gli dici che sulla mozzarella non ci va il mpa eh...

Ma come si fa a paragonare
l' intensita', il calore, il nerbo di un cacciucco
con la freschezza e la leggerezza di una mozzarella. :?:
Parla di macchine, che ne capisci di piu' :D
scherzo....sul fatto che ne capisci di piu' :D
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Stasera, con altri due amici, sarò a cena a casa di un neo-adepto della combriccola di eno-strippati (un altro che si rovina :( )... il neofita, appassionato spadellatore, dice che preparerà una cenetta a base di pesce, alla quale noi faremo onore portando della Borgogna bianca e rossa.. dirovvi :D

bravi....
anche voi il rosso col pesce
Ti confesso che sul pesce io ci berrei sempre e comunque del bianco, ma l'amico che ha maggiore competenza di abbinamenti cibo-vini ha sentenziato che il piatto in questione ("pesce azzurro... bla bla bla... pomodoro...bla bla..") si sposa alla perfezione con un Borgogna rosso... il problema è che l'altro amico, delegato a conferire la bottiglia di Borgogna rosso, ha deciso di portare un Gevrey-Chambertin 1er Cru... troppo tosto secondo me, a Gevrey il Pinot Noir sfodera dei bei tannini, un 1er Cru poi :?... io avrei scelto un village, magari di Chambolle-Musigny, ma, addirittura, sarei stato su qualcosa di light, tipo un Hautes-Côtes de Nuits.. ma anche un Rossese di Dolceacqua..

anch' io :D
mica vado di rosso con il pesce al vapore
o sulle crudita'
ma su " tocini vari "
....a partire dal cacciucco, mmmmmmmmmmmmmmmmmmm

E allora fa bene il mangia pecoroni a mandarti bellamente a ca*gare quando gli dici che sulla mozzarella non ci va il mpa eh...

Ma come si fa a paragonare
l' intensita', il calore, il nerbo di un cacciucco
con la freschezza e la leggerezza di una mozzarella. :?:
Parla di macchine, che ne capisci di piu' :D
scherzo....sul fatto che ne capisci di piu' :D

Si canocchie fritte con l'ornellaia magari del 95
Brodetto col barolo ok?
Mmm e cacciucco col sassicaia x star vicini vicini...
Mo' andi a cagher come dicono a zibello

Te macchine vini tutto sempre tendi all'ascissa ...speriamo le donne ancora
Magara...ma magara :shock: :D
 
arizona77 ha scritto:
dille a lisse ste' fregnacce....
si accinge a berci il borgogna rosso col pesce....
o non ti pace il cacciucco :D :D :?: :?:

Ma manco la legge dei grandi numeri...te salva
Gnente
Dove vai...vai &#58129;&#58129;
Vado a bere un Marsala all'uovo. Sulla frittata sai... :lol:
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
dille a lisse ste' fregnacce....
si accinge a berci il borgogna rosso col pesce....
o non ti pace il cacciucco :D :D :?: :?:

Ma manco la legge dei grandi numeri...te salva
Gnente
Dove vai...vai &#58129;&#58129;
Vado a bere un Marsala all'uovo. Sulla frittata sai... :lol:

nummme ne pole fffrega' ddddemeno :D
Anche senza chiedere l' OK del gatto :?: :?: :?: :?: :?:
Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah :D
 
Allora, ieri sera si è bevuto:
MONTEROSSA Franciacorta Brut "Cabochon" '05 - :D :)
DOMAINE RAVENEAU Chablis '08 - :D :D :D :D
DOMAINE LEFLAIVE - Bourgogne Blanc '08 - :D :D :D :D :)
PATRICE RION - Gevrey-Chambertin 1er Cru "Lavaux St. Jacques" '06 - :D :D :D :D
Preparato dal nostro anfitrione, magnassimo:
per antipasto alici fritte, crostini misti con gamberi, olive nere e pomodirini, tortino di patate con gamberi - :D :D :D :D
per primo bucatini con filetti di tonno al peperoncino, con peperoni verdi e prezzemolo - :D :D :D :)
per secondo sgombro al forno con dadolata di verdure - :D :D :D :D
Acquistata da noi in pasticceria: millefoglie ai frutti di bosco - :D :D :D :D .
 
Ennesima delusione dalla Franciacorta: etichetta di pregio (sui 35 euro in enoteca :shock: ), il "Cabochon" (offerto dal nostro anfitrione, come dicevo ancora ai primi passi nel mondo dell'eno-perversione) non lascia traccia di sè: bollicina stanca, molle, senza un guizzo.. e questo sarebbe un vino pluri-premiato dalle italiche guide? Può essere bastonato anche da un Prosecco FROZZA :rolleyes: .. per me, non arriva a 80/100.
Poi, si inizia a bere seriamente :D ... lo Chablis '08 di RAVENEAU (il village, ovvero il prodotto base) ha un naso di un'affascinante florealità, in bocca è l'archetipo dello Chablis, fresco, minerale, ma con anche un po' di polpa.. dopo quasi un'ora dalla stappatura, il naso è peggiorato, virando su note un po' pesanti, quindi lo penalizzo leggermente.. è sufficiente berlo nella prima mezz'ora (in due ci vorrebbe niente, ma anche da soli :D ;) ); per me 88/100. Uno Chablis-base che mette in riga il 90% degli Chablis premier cru (ed il 60% degli Chablis grand cru) degli altri produttori.
Prima stappatura della versione '08 del Bourgogne Blanc del DOMAINE LEFLAIVE (altro vino base, ma ancora per poco*), la curiosità è tanta, ma l'infanticidio è dietro l'angolo: giovanissimo, leggero rovere, bella acidità e freschezza, buona struttura ed intensità, limone e mandarino.. un monolite, che non si è mosso un millimetro nel bicchiere per un'ora e che ti costringe a ri-parametrare tutti i voti centesimali: ci potrebbe scappare un 91/100, ma con i vini veramente grandi poi si andrebbe over 100 :rolleyes: ... quindi ci fermiamo a 89+/100 e tocca comprimere verso il basso gli altri :? .
Una sorpresa lo Gevrey, da produttore sconosciuto: si temeva la fase di chiusura (che si dice avviluppi gli '06 in questi mesi), invece era aperto, con un bel naso di fruttini rossi ed una bocca goduriosa, con giusti tannini.. anche qui 88/100.
*= il Bourgogne Blanc del DOMAINE LEFLAIVE è un Puligny-Montrachet "en travesti"; infatti, viene prodotto da vigneti siti nel comune di Puligny-Montrachet, ora facenti parte della denominazione regionale generica "Bourgogne", per i quali il Domaine ha fatto istanza di ri-classificazione a "village"; l'istanza è stata accolta e prossimamente queste circa 25mila bottiglie annue saranno ufficialmente messe in commercio come Puligny-Montrachet... con incremento del listino di circa il 50% :( :cry: ... ma porc :evil: :evil: :evil:
 
marcoleo63 ha scritto:
Ennesima delusione dalla Franciacorta: etichetta di pregio (sui 35 euro in enoteca :shock: ), il "Cabochon" (offerto dal nostro anfitrione, come dicevo ancora ai primi passi nel mondo dell'eno-perversione) non lascia traccia di sè: bollicina stanca, molle, senza un guizzo.. e questo sarebbe un vino pluri-premiato dalle italiche guide? Può essere bastonato anche da un Prosecco FROZZA :rolleyes: .. per me, non arriva a 80/100.
Poi, si inizia a bere seriamente :D ... lo Chablis '08 di RAVENEAU (il village, ovvero il prodotto base) ha un naso di un'affascinante florealità, in bocca è l'archetipo dello Chablis, fresco, minerale, ma con anche un po' di polpa.. dopo quasi un'ora dalla stappatura, il naso è peggiorato, virando su note un po' pesanti, quindi lo penalizzo leggermente.. è sufficiente berlo nella prima mezz'ora (in due ci vorrebbe niente, ma anche da soli :D ;) ); per me 88/100. Uno Chablis-base che mette in riga il 90% degli Chablis premier cru (ed il 60% degli Chablis grand cru) degli altri produttori.
Prima stappatura della versione '08 del Bourgogne Blanc del DOMAINE LEFLAIVE (altro vino base, ma ancora per poco*), la curiosità è tanta, ma l'infanticidio è dietro l'angolo: giovanissimo, leggero rovere, bella acidità e freschezza, buona struttura ed intensità, limone e mandarino.. un monolite, che non si è mosso un millimetro nel bicchiere per un'ora e che ti costringe a ri-parametrare tutti i voti centesimali: ci potrebbe scappare un 91/100, ma con i vini veramente grandi poi si andrebbe over 100 :rolleyes: ... quindi ci fermiamo a 89+/100 e tocca comprimere verso il basso gli altri :? .
Una sorpresa lo Gevrey, da produttore sconosciuto: si temeva la fase di chiusura (che si dice avviluppi gli '06 in questi mesi), invece era aperto, con un bel naso di fruttini rossi ed una bocca goduriosa, con giusti tannini.. anche qui 88/100.
*= il Bourgogne Blanc del DOMAINE LEFLAIVE è un Puligny-Montrachet "en travesti"; infatti, viene prodotto da vigneti siti nel comune di Puligny-Montrachet, ora facenti parte della denominazione regionale generica "Bourgogne", per i quali il Domaine ha fatto istanza di ri-classificazione a "village"; l'istanza è stata accolta e prossimamente queste circa 25mila bottiglie annue saranno ufficialmente messe in commercio come Puligny-Montrachet... con incremento del listino di circa il 50% :( :cry: ... ma porc :evil: :evil: :evil:

mi fa piacere.....per mio figlio:
anche lui dice che il Franciacorta e' sovravalutato
 
marcoleo63 ha scritto:
Allora, ieri sera si è bevuto:
MONTEROSSA Franciacorta Brut "Cabochon" '05 - :D :)
DOMAINE RAVENEAU Chablis '08 - :D :D :D :D
DOMAINE LEFLAIVE - Bourgogne Blanc '08 - :D :D :D :D :)
PATRICE RION - Gevrey-Chambertin 1er Cru "Lavaux St. Jacques" '06 - :D :D :D :D
Preparato dal nostro anfitrione, magnassimo:
per antipasto alici fritte, crostini misti con gamberi, olive nere e pomodirini, tortino di patate con gamberi - :D :D :D :D
per primo bucatini con filetti di tonno al peperoncino, con peperoni verdi e prezzemolo - :D :D :D :)
per secondo sgombro al forno con dadolata di verdure - :D :D :D :D
Acquistata da noi in pasticceria: millefoglie ai frutti di bosco - :D :D :D :D .
Ma che panza c'hai?!?! :D
In ogni caso invidio chi come te può degustare ottimi vini.
 
Trotto@81 ha scritto:
Ma che panza c'hai?!?! :D
In ogni caso invidio chi come te può degustare ottimi vini.
Beh, le dosi del cibo non erano colossali, diciamo come una "normale" cena al ristorante..
I vini? Mezzo calice di Franciacorta ed uno degli altri tre.. diciamo "nella norma".
Oggi, invece, stapperemo almeno quindici bottiglie, ma saremo in quattordici :rolleyes:
 
Qualcosa di buono oggi si è bevuto :D

BILLECART-SALMON Champagne Brut ?Cuvée Columbus 92?.

KRUG Champagne Brut ?95.

DOMAINE JACQUES PRIEUR Meursault ?Clos du Mazeray? ?02.

DOMAINE FONTAINE-GAGNARD Chassagne-Montrachet 1er Cru ? Clos des Murées? ?02.

ANTONIN GUYON Beaune 1er Cru ?Clos de la Chaume Gaufriot? ?05.

DOMAINE JEAN GRIVOT Échézeaux ?05.

DOMAINE GROS FRÈRE ET SOEUR Grands Écheézeaux ?06.

DOMAINE JEAN-JACQUES CONFURON Romanée-St. Vivant ?05.

DOMAINE LEROY Vosne-Romanée ?Les Genaivrières? ?01.

DOMAINE FRANÇOIS LAMARCHE La Grande Rue ?07.

EMMANUEL ROUGET Vosne-Romanée 1er Cru ?Cros Parantoux? ?06.

DOMAINE LEROY Richebourg ?03. (tappo! :evil: )

DOMAINE LEROY Vosne-Romanée ?Les Genaivrières? ?00.

DOMAINE DU COMTE LIGER-BELAIR La Romanée ?06.

DOMAINE DE LA ROMANÉE-CONTI La Tâche ?02.

DR. F. WEINS-PRÜM Mosel Riesling Auslese "Erdener Prälat" '09.

(Se qualcuno dei miei lettori capisce veramente qualcosa di GRANDI vini, probabilmente si sta masturbando :D )
 
Back
Alto