<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 189 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

Mazziniano ha scritto:
Mejo er vino senza bollicine, dello spumante e dello Sciampagne che me prurigginano er naso.

Un buon vino senza pretese d'esse nobbile, che vada giù liscio per er gargarozzo senza fatte embriacare, fresco d'estate e tiepido l'inverno. Un vino che lo poi fa' anche brulè, pe' sorbirte poi le cardarroste, o che lo poi fa fresco d'estate per una sangria de frutta de stagione. Giusto pe' fa du parole ... e dimenticatte del mondo 'nfame.
Er Trilussa de noantri?
:D
 
marcoleo63 ha scritto:
GUY THIBAUT Champagne Grand Cru Brut Nature: da Verzenay (nella Montagne de Reims), piccolo produttore con due ettari di vigna, che cede una parte della uve a KRUG ( :D ); questa versione Nature, senza solfiti aggiunti, proviene per l'80% da Pinot Noir ed il 20% da Chardonnay ed è una bolla fresca, tagliente, ideale da aperitivo.
La produzione totale della cantina non arriva a 20mila bottiglie... col canale giusto, meno di 21 euro in Italia..
http://imageshack.com/a/img836/5919/wcuq.jpg

Celo :D
Ma non mi ha impressionato...chiedo scusa.
 
marcoleo63 ha scritto:
BORGO PAGLIANETTO Verdicchio di Matelica "Petrara" '12: sempre nella fascia dei 7 euro, ma avevo gradito maggiormente il fratellino "Terravignata" stappato il mese scorso.. questo mancava un poco di freschezza.
P.S.: tappo in silicone.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/842/wfu1.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/36/zv91.jpg

E tra questo e il VCJ delle oche?

Amo il silicone specie nelle bocce italiane. Non "delle" italiane eh
 
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
BORGO PAGLIANETTO Verdicchio di Matelica "Petrara" '12: sempre nella fascia dei 7 euro, ma avevo gradito maggiormente il fratellino "Terravignata" stappato il mese scorso.. questo mancava un poco di freschezza.
P.S.: tappo in silicone.
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/842/wfu1.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/36/zv91.jpg

E tra questo e il VCJ delle oche?
Questo è un Verdicchio di fascia bassa, il "Vigna delle Oche" all'opposto.. non sono prodotti paragonabili.
Alla S-lunga vendono il Verdicchio base di BUCCI (prezzo standard 9,90, a volte in promozione a 6,90).. compra ed assaggia.
 
zero c. ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
GUY THIBAUT Champagne Grand Cru Brut Nature: da Verzenay (nella Montagne de Reims), piccolo produttore con due ettari di vigna, che cede una parte della uve a KRUG ( :D ); questa versione Nature, senza solfiti aggiunti, proviene per l'80% da Pinot Noir ed il 20% da Chardonnay ed è una bolla fresca, tagliente, ideale da aperitivo.
La produzione totale della cantina non arriva a 20mila bottiglie... col canale giusto, meno di 21 euro in Italia..
http://imageshack.com/a/img836/5919/wcuq.jpg

Celo :D
Ma non mi ha impressionato...chiedo scusa.
Sei certo che fosse "Brut Nature" e non solo "Brut"? ;)
 
marcoleo63 ha scritto:
Mazziniano ha scritto:
Mejo er vino senza bollicine, dello spumante e dello Sciampagne che me prurigginano er naso.

Un buon vino senza pretese d'esse nobbile, che vada giù liscio per er gargarozzo senza fatte embriacare, fresco d'estate e tiepido l'inverno. Un vino che lo poi fa' anche brulè, pe' sorbirte poi le cardarroste, o che lo poi fa fresco d'estate per una sangria de frutta de stagione. Giusto pe' fa du parole ... e dimenticatte del mondo 'nfame.
Er Trilussa de noantri?
:D

Bono er Trilussa de noantri, un vino ben fermo che te scioglie come se squaja un ghiacciolo dentro 'na padella sul foco. Bono Bianco ebbono Rosso.
 
Ai voja a darci dentro de frizzantino, tutto bolle e niente sostanza, che te sbronza a forza de bollicine che te irritano er gargarozzo.
Ma voi mette un vino fermo e vigoroso, che non te sbronza che te da'l tempo de fermatte e te lascia sano come un falco?

Viva 'l vino italiano, quello bono, ;)
non metilicalizzato, senza poveri od artifizi vari.
 
Mazziniano ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Mazziniano ha scritto:
Mejo er vino senza bollicine, dello spumante e dello Sciampagne che me prurigginano er naso.

Un buon vino senza pretese d'esse nobbile, che vada giù liscio per er gargarozzo senza fatte embriacare, fresco d'estate e tiepido l'inverno. Un vino che lo poi fa' anche brulè, pe' sorbirte poi le cardarroste, o che lo poi fa fresco d'estate per una sangria de frutta de stagione. Giusto pe' fa du parole ... e dimenticatte del mondo 'nfame.
Er Trilussa de noantri?
:D

Bono er Trilussa de noantri, un vino ben fermo che te scioglie come se squaja un ghiacciolo dentro 'na padella sul foco. Bono Bianco ebbono Rosso.

Ecchila...parenti di Eva Longoria ^^
Etichetta stupenda già na cosa

Attached files /attachments/1768956=34349-image.jpg
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
se hai kiulo anche 2008 ...che regge benissimo mi spiegava lisse su anni pari
guarda in fondo al scaffale ;)
Se è in fondo alla scaffale, potrebbe essere in verticale, alla luce, al caldo da un lustro.. :rolleyes: :?
Le bottiglie con qualche anno non si possono comprare nella GDO... in effetti, è un guaio trovarle garantite: sono poche le enoteche che conservano decorosamente (i magazzini climatizzati sono una rarità), ma anche gli stessi produttori... la gran parte non ha locali adatti (buio e 12°-14° costanti) e più di una volta ho visto i cartoni di bottiglie stoccati in garage, con 35° d'estate.. :(
Che fare, allora?
a) trovate un fornitore fidato e che garantisca la sostituzione in caso di fallanza;
b) comprate le bottiglie al momento della messa in commercio e le conservate.
 
marcoleo63 ha scritto:
zero c. ha scritto:
se hai kiulo anche 2008 ...che regge benissimo mi spiegava lisse su anni pari
guarda in fondo al scaffale ;)
Se è in fondo alla scaffale, potrebbe essere in verticale, alla luce, al caldo da un lustro.. :rolleyes: :?

bah alla luce no, al buio della cantina ancor meno, in piedi è possibile ma le migliori gdo coricano, da un lustro lì lo escluderei ...alcuni bimestri sì... ;)
 
Back
Alto