<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 153 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
Insolenti... scrivere di acqua nel topic di 'Lisse :evil:

Chiedo pieta'
Di " Campone, rosso di Montalcino by Frescobaldi " che mi dici :?:
Ho bevuto solamente il RdM "Campo ai sassi" di FRESCOBALDI (anni fa).. dai, un po' di impegno e farai meglio ;)

non sono mica uno spendaccione ( sui vini )
come certi Felini che conosco.
Comunque, visto che,
tutto sommato Ti voglio bene,
se vuoi spendere bene i tuoi soldi, Ti puoi sempre fare un salto da Bennet
 
arizona77 ha scritto:
Comunque, visto che,
tutto sommato Ti voglio bene,
se vuoi spendere bene i tuoi soldi, Ti puoi sempre fare un salto da Bennet
Grazie per il pensiero.. da Bennet ci vado quasi ogni sabato, ma di vino non ne ho mai comprato :D
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Comunque, visto che,
tutto sommato Ti voglio bene,
se vuoi spendere bene i tuoi soldi, Ti puoi sempre fare un salto da Bennet
Grazie per il pensiero.. da Bennet ci vado quasi ogni sabato, ma di vino non ne ho mai comprato :D
miserere mei, sono peccatore e neppure redento

sto organizando una cena a tema a casa mia a base di cibo di strada palermitano (arancine alla mozzarella, carne o burro, panelle crocchè e cazzilli, sfincione pasta alla norma, cannoli etcetcetc, evitando la meusa che è troppo difficile da fare apprezzare a bimbi, nonni e parenti molto polentoni vari). Il mio capo palermitano doc mi suggerisce un rosso come l'etna da alternare eventualmente ad un classico ner d'avola. io mi inclinerei verso uno dei tanti bianchi della medesima isola.

Mi affido alla clemenza della corte
 
Onestamente, pur essendo io uno " schifoso "
il panino con la meusa non ho avuto il coraggio di mangiarlo.
Perche' loro la milza la fanno intera, ma
la milza contiene dei glomeruli che a me non vanno.
Alternativa:
prendi una milza di vitello ( non manzo ),
col dorso di un coltello la stacchi dalla pelle,
attento ai glomeruli.
Con la " pappina " che ti rimane, sembra quasi una crema....
Fai dei crostini Toscani che sono una meraviglia:
milza, cipolla, marsala, capperi, acciuga, extravergine
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Comunque, visto che,
tutto sommato Ti voglio bene,
se vuoi spendere bene i tuoi soldi, Ti puoi sempre fare un salto da Bennet
Grazie per il pensiero.. da Bennet ci vado quasi ogni sabato, ma di vino non ne ho mai comprato :D

Fai male.
ci sono pure i vini di
" Torre Rossa ", uno straordinario rapporto qualita' prezzo
P.s.: come io ogni tanto bevo qualche vino da " ricco ",
Tu potresti provare un vino da " povero ",
potresti avere qualche piacevole sorpresa.....sssssamai ;)
 
pi_greco ha scritto:
sto organizando una cena a tema a casa mia a base di cibo di strada palermitano (arancine alla mozzarella, carne o burro, panelle crocchè e cazzilli, sfincione pasta alla norma, cannoli etcetcetc, evitando la meusa che è troppo difficile da fare apprezzare a bimbi, nonni e parenti molto polentoni vari). Il mio capo palermitano doc mi suggerisce un rosso come l'etna da alternare eventualmente ad un classico ner d'avola. io mi inclinerei verso uno dei tanti bianchi della medesima isola.

Mi affido alla clemenza della corte
Etna Rosso della TENUTA DELLE TERRE NERE, di due o tre anni.. il "base" a 10 euro.
Una curiosità bianca? Il Brut di MURGO, fatto con uva Nerello Mascalese (quindi è un blanc-de-noir), a 11-12 euro..
dixit
 
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Tu potresti provare un vino da " povero ",
potresti avere qualche piacevole sorpresa.....sssssamai ;)
L'alcool fa male, Ari.. se è costoso, uno si deve limitare :D

quando apro ....
la bottiglia finisce,
sia da X che da Y costo ;)
Ma prima di aprirla, la devi comprare... se costa 50 euro potrebbe restare sullo scaffale..

questo e' poco ma sicuro.....
quando bevo ricco e' colpa/merito di mio figlio.
Si porta regolarmente la sua bottiglia quando viene a cena e un sorsetto
me lo offre sempre.
Io al massimo ( poi mi sono pentito come pochi ) ho speso 19,50 Euri per un vino.
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
ancora ne soffro al solo pensarci, fortuna che sono una
persona di " spirito " :D :D :D :D :D :D :D
 
arizona77 ha scritto:
Onestamente, pur essendo io uno " schifoso "
il panino con la meusa non ho avuto il coraggio di mangiarlo.
Perche' loro la milza la fanno intera, ma
la milza contiene dei glomeruli che a me non vanno.
Alternativa:
prendi una milza di vitello ( non manzo ),
col dorso di un coltello la stacchi dalla pelle,
attento ai glomeruli.
Con la " pappina " che ti rimane, sembra quasi una crema....
Fai dei crostini Toscani che sono una meraviglia:
milza, cipolla, marsala, capperi, acciuga, extravergine
la meusa bolle intera ma poi viene affettatta fine e fritta nello strutto insieme a trachea, bronchi e polmone, poi occorre distinguere da quella con limone o maritata con pecorino, scamorza etcetc, un panino così riesci a finirlo (vicino al porto di Palermo) solo se ha fame davvero, data l'untuosità. Comunque non la preparo per la cena a base di cibo di strada palermitano o mi tocca mangiarmela tutta da solo

Infine la milza a casa mia si usava (prima che intervenissero in famiglia cognati e cognate schizzinosi) per ridurre il sugo di stufato con cui venivano confezionati gli agnolotti d'asino, che poi venivano conditi con il sugo cremoso in cui la milza era stata finemente tritata

p.s i glomeruli non erano solo nel rene?
 
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Onestamente, pur essendo io uno " schifoso "
il panino con la meusa non ho avuto il coraggio di mangiarlo.
Perche' loro la milza la fanno intera, ma
la milza contiene dei glomeruli che a me non vanno.
Alternativa:
prendi una milza di vitello ( non manzo ),
col dorso di un coltello la stacchi dalla pelle,
attento ai glomeruli.
Con la " pappina " che ti rimane, sembra quasi una crema....
Fai dei crostini Toscani che sono una meraviglia:
milza, cipolla, marsala, capperi, acciuga, extravergine
la meusa bolle intera ma poi viene affettatta fine e fritta nello strutto insieme a trachea, bronchi e polmone, poi occorre distinguere da quella con limone o maritata con pecorino, scamorza etcetc, un panino così riesci a finirlo (vicino al porto di Palermo) solo se ha fame davvero, data l'untuosità. Comunque non la preparo per la cena a base di cibo di strada palermitano o mi tocca mangiarmela tutta da solo

Infine la milza a casa mia si usava (prima che intervenissero in famiglia cognati e cognate schizzinosi) per ridurre il sugo di stufato con cui venivano confezionati gli agnolotti d'asino, che poi venivano conditi con il sugo cremoso in cui la milza era stata finemente tritata

p.s i glomeruli non erano solo nel rene?

i glomeruli del rene sono microscopici....non ho mi avuto problemi
a mangiarli, anche se i reni non mi dicono nulla, diversamente dai British
Quelli della milza ( onestamente non so come si chiamano )
potrei parlarne come noduli, corpuscoli..... ma sono sul mezzo centimetro,
almeno da crudi.....e io li tolgo assieme alla " pelle " quando faccio i crostini
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Onestamente, pur essendo io uno " schifoso "
il panino con la meusa non ho avuto il coraggio di mangiarlo.
Perche' loro la milza la fanno intera, ma
la milza contiene dei glomeruli che a me non vanno.
Alternativa:
prendi una milza di vitello ( non manzo ),
col dorso di un coltello la stacchi dalla pelle,
attento ai glomeruli.
Con la " pappina " che ti rimane, sembra quasi una crema....
Fai dei crostini Toscani che sono una meraviglia:
milza, cipolla, marsala, capperi, acciuga, extravergine
la meusa bolle intera ma poi viene affettatta fine e fritta nello strutto insieme a trachea, bronchi e polmone, poi occorre distinguere da quella con limone o maritata con pecorino, scamorza etcetc, un panino così riesci a finirlo (vicino al porto di Palermo) solo se ha fame davvero, data l'untuosità. Comunque non la preparo per la cena a base di cibo di strada palermitano o mi tocca mangiarmela tutta da solo

Infine la milza a casa mia si usava (prima che intervenissero in famiglia cognati e cognate schizzinosi) per ridurre il sugo di stufato con cui venivano confezionati gli agnolotti d'asino, che poi venivano conditi con il sugo cremoso in cui la milza era stata finemente tritata

p.s i glomeruli non erano solo nel rene?

i glomeruli del rene sono microscopici....non ho mi avuto problemi
a mangiarli, anche se i reni non mi dicono nulla, diversamente dai British
Quelli della milza ( onestamente non so come si chiamano )
potrei parlarne come noduli, corpuscoli..... ma sono sul mezzo centimetro,
almeno da crudi.....e io li tolgo assieme alla " pelle " quando faccio i crostini
il rognone fritto è indispensabile per la frittura bianca e nera... la milza non l'ho mai spellata ma cotta e passata al tritacarne con la griglia fine, ottimo concentrato di ferro
 
Back
Alto