<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di vino con gatto 'Lisse.. | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di vino con gatto 'Lisse..

capnord ha scritto:
Non ho capito se le bottiglie ve le ''scolate'' o basta un sorso per la curiosità si sapere? Nel secondo caso, che fine fà il restante?
Domani saremo a pranzo in trattoria, quindi almeno mezzo bicchiere (diciamo 5-6 cl.) a testa per ogni bottiglia sarà bevuto.. anche perchè le aspettative sono alte, salvo bottiglie difettose, questa è "robbba bbbuona"... considerato che saremo in sette, potrebbe avanzare circa un terzo di ogni bottiglia (le più buone temo saranno scolate :? )... gli avanzi saranno suddivisi fra i partecipanti, possibilmente incrociando (nel senso che domani ognuno di noi porterà una bottiglia e pare ovvio che si porti a casa la bottiglia di un altro e non la propria).
 
Eccoci..

L. AUBRY ET FILS Champagne Brut 1er Cru ?Ivoire & Ébène? ?05.

DOMAINE ROULOT Meursault Les Tessons ?Clos de Mon Plaisir? ?02.

DOMAINE PIERRE MATROT Meursault 1er Cru ?Perrières? ?05.

DOMAINE THIERRY ET PASCALE MATROT Meursault ?08.

GANEVAT Côtes du Jura Chardonnay ?Les Chalasses? vieilles vignes ?08.

LOUIS LATOUR Meursault 1er Cru ?Château de Blagny? ?07.

DOMAINE HENRI BOILLOT Puligny-Montrachet 1er Cru ?Les Perrières? ?08.

DOMAINE PIERRE MATROT Puligny-Montrachet 1er Cru ?Les Chalumeaux? ?07.

DOMAINE A. ET F. JOBARD Meursault 1er Cru ?Blagny? ?05.

DARIO COOS Ramandolo ?Il Longhino? ?08.
 
marcoleo63 ha scritto:
Eccoci..

L. AUBRY ET FILS Champagne Brut 1er Cru ?Ivoire & Ébène? ?05.

DOMAINE ROULOT Meursault Les Tessons ?Clos de Mon Plaisir? ?02.

DOMAINE PIERRE MATROT Meursault 1er Cru ?Perrières? ?05.

DOMAINE THIERRY ET PASCALE MATROT Meursault ?08.

GANEVAT Côtes du Jura Chardonnay ?Les Chalasses? vieilles vignes ?08.

LOUIS LATOUR Meursault 1er Cru ?Château de Blagny? ?07.

DOMAINE HENRI BOILLOT Puligny-Montrachet 1er Cru ?Les Perrières? ?08.

DOMAINE PIERRE MATROT Puligny-Montrachet 1er Cru ?Les Chalumeaux? ?07.

DOMAINE A. ET F. JOBARD Meursault 1er Cru ?Blagny? ?05.

DARIO COOS Ramandolo ?Il Longhino? ?08.

Quanta francia...ma sui vini ci sta...lo ammetto.
Forse è sulle macchine che potrebbero ormai lasciar perdere ;)
 
In sei, speso 200 euro di trattoria e... circa 500 euro di vino.. :( (ovviamente portato da noi, senza pagare il "diritto di tappo")
 
arizona77 ha scritto:
...come certi forumisti.... :D :D :D :D :D
n' antra bbbona occasione persa ;)

Eddajeeee...
Ma te l'ho gia detto...ti fai una bella assicurazione rc, mi dai...una diaria di fisso e ti lascio scrivere i miei testi.
Puoi fare come mogol e Battisti no? ( gran mogol anzi) ;)
 
ciao recentemente un forumista mi ha detto che sono un esperto di vino, non lo sapevo...però ora mi corre l'obbligo morale di segnalarvi qualcosa....mhhhhh vediamo....ecco....... il "Fiammato" chi lo conosce? è un rosso da tavola che eccezionalmente (per i rossi) va servito freddo; provatelo è saporito. :D
 
seatibizatdi ha scritto:
ciao recentemente un forumista mi ha detto che sono un esperto di vino, non lo sapevo...però ora mi corre l'obbligo morale di segnalarvi qualcosa....mhhhhh vediamo....ecco....... il "Fiammato" chi lo conosce? è un rosso da tavola che eccezionalmente (per i rossi) va servito freddo; provatelo è saporito. :D
Grazie per il tuo intervento!
Il Fiammato non lo conosco, googlando ho visto che si tratta di un Nero d'Avola dell'azienda MICELI, un discreto produttore siculo... ti posso dire che, essendo un Nero d'Avola, (per me) non è vero che debba essere automaticamente servito freddo (non si tratta di Lambrusco..), ma, con le temperature attuali, è ovvio che qualche grado in meno aiuti la beva; come avevo segnalato in un mio post precedente, l'abitudine di servire i rossi "a temperatura ambiente" va presa molto con le pinze :?... la temperatura, al momento della mescita, non dovrebbe mai superare i 18°C (anche per i grandi rossi da invecchiamento); in questi giorni è normale trovare 25°C e più nelle abitazioni.. a queste temperature si berrebbe del brodo :evil: .
N.B.: una temperatura più bassa riduce la percezione dei tannini... quindi un vino particolarmente tannico servito a 15°C potrebbe essere meno ostico al sorso per chi poco sopporta i tannini.
Un consiglio per gli appassionati di Nero d'Avola: ritengo molto buoni quelli prodotti dal biologico GULFI a Chiaramonte Gulfi (RG), dal base Rossojbleo (sui 10 euro), ai cru Neromaccarj, Nerosanloré, Nerobaronj e Nerobufaleffj (prezzi a salire, fino a circa 25..); da provare anche i suoi bianchi: il Valcanzjria ed il Carjcanti..
 
marcoleo63 ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
ciao recentemente un forumista mi ha detto che sono un esperto di vino, non lo sapevo...però ora mi corre l'obbligo morale di segnalarvi qualcosa....mhhhhh vediamo....ecco....... il "Fiammato" chi lo conosce? è un rosso da tavola che eccezionalmente (per i rossi) va servito freddo; provatelo è saporito. :D
Grazie per il tuo intervento!
Il Fiammato non lo conosco, googlando ho visto che si tratta di un Nero d'Avola dell'azienda MICELI, un discreto produttore siculo... ti posso dire che, essendo un Nero d'Avola, (per me) non è vero che debba essere automaticamente servito freddo (non si tratta di Lambrusco..), ma, con le temperature attuali, è ovvio che qualche grado in meno aiuti la beva; come avevo segnalato in un mio post precedente, l'abitudine di servire i rossi "a temperatura ambiente" va presa molto con le pinze :?... la temperatura, al momento della mescita, non dovrebbe mai superare i 18°C (anche per i grandi rossi da invecchiamento); in questi giorni è normale trovare 25°C e più nelle abitazioni.. a queste temperature si berrebbe del brodo :evil: .
N.B.: una temperatura più bassa riduce la percezione dei tannini... quindi un vino particolarmente tannico servito a 15°C potrebbe essere meno ostico al sorso per chi poco sopporta i tannini.
Un consiglio per gli appassionati di Nero d'Avola: ritengo molto buoni quelli prodotti dal biologico GULFI a Chiaramonte Gulfi (RG), dal base Rossojbleo (sui 10 euro), ai cru Neromaccarj, Nerosanloré, Nerobaronj e Nerobufaleffj (prezzi a salire, fino a circa 25..); da provare anche i suoi bianchi: il Valcanzjria ed il Carjcanti..

Accjdentj ...
 
Quattro chiacchiere sulle bottiglie bevute..
Lo Champagne era veramente troppo giovane, molto sbilanciato sul limone, con qualche sentore gessoso (che, per me, è una nota positiva :D ).. assente il legno, che avevo rilevato nell'annata 2000 (ne avevo bevute diverse).
Grande disdetta per il Tessons '02 di ROULOT completamente ossidato (vi scriverò qualcosa del problema premox sulla Borgogna bianca).. peccato, poteva essere la bottiglia della giornata: grande produttore, grande annata, buon cru.. ossidato anche lo Chalumeaux '07 :? ... 'nzomma, la sfi@a non manca mai :(
La sorpresa è stata GANEVAT, uno Chardonnay dello Jura che ha retto benissimo il confronto con i borgognoni.. sarà che i territori sono confinanti, sarà che il sciur Ganevat fa il consulente per alcune (e valide) cantine borgognone, insomma, proprio buono ed assimilabile :D ... già programmato per fine mese una degustazione panoramica su tutta la produzione GANEVAT 8)
Bottiglia della giornata il Puligny Les Perrières '08 di BOILLOT, molto giovane ma già ottimo (92/100, prospettiva a salire), grande naso "da Puligny" (polvere da sparo) e bocca potente.. seguito dal Meursault Perrières '05 di MATROT (91/100), che ha avuto una bellissima evoluzione nel bicchiere.. non per vantarmi :D , ma sono le due bottiglie portate da me :D :D :D
Il Ramandolo non mi ha detto nulla di particolare.. max 80/100..
Magnassimo: bruschettina, salumi misti, cappasanta e qualche gambero come antipasti, risotto zafferano e porcini, grigliatona di scampi, gamberi e spiedini di seppie, dessert.. bbono e senza lesinare..
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
...come certi forumisti.... :D :D :D :D :D
n' antra bbbona occasione persa ;)

Eddajeeee...
Ma te l'ho gia detto...ti fai una bella assicurazione rc, mi dai...una diaria di fisso e ti lascio scrivere i miei testi.
Puoi fare come mogol e Battisti no? ( gran mogol anzi) ;)

e li l' errore, il crederli testi :!:
solo 2 battute ripetitive da millanta anni
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
...come certi forumisti.... :D :D :D :D :D
n' antra bbbona occasione persa ;)

Eddajeeee...
Ma te l'ho gia detto...ti fai una bella assicurazione rc, mi dai...una diaria di fisso e ti lascio scrivere i miei testi.
Puoi fare come mogol e Battisti no? ( gran mogol anzi) ;)

e li l' errore, il crederli testi :!:
solo 2 battute ripetitive da millanta anni

Ancora quei dannati xeno killer? :)
Vai in room Vag che li ti trovi benone valà :D
Ti aspettano...
 
magari .....invecece vengono rompicojjjjjoni associati....
perche' non andate in forums Jap e vi fate 4 risate....
Infatti....
Risum abundorum in.... ;)
 
Back
Alto