<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo di monopattini? | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo di monopattini?

solo in un modo smetteranno di essere schegge impazzite..come avviene nel resto d´europa...targa, assicurazione (piuttosto economica) e multe, multe, multe a non finire ogni volta che fanno una cavolata...e con l´assicurazione la si finisce anche col povero monopattinista che ha sempre ragione (altra cosa molto all´italiana, non solo per i monopattini, pure per bici e pedoni, qua se un pedone fa la cavolata e causa un incidente, anche indirettamente, tipo attraversa senza gardare e un´auto per evitarlo si schianta, paga. O di tasca sua o con l´assicurazione privata...)
 
Impossibile ribaltarsi in frenata; il disco è solo al posteriore e davanti c'è la frenata rigenerativa del motore (più blanda della frenata del disco)

Con un mezzo così instabile? Volendo ci si ribalta in avanti con quello a spinta che non ha il freno...basta una posizione di guida sbagliata e un imprevisto
 
Ci si ribalta a piedi, in bici e anche in auto! Ovvio che si deve prestare la massima attenzione, questo vale sempre con ogni mezzo

Si ma col monopattino è più facile...è fisica. è un mezzo cortissimo e con passo e ruote minuscole, perdipiù con baricentro complessivo alto. Può bastare una buca, come si fa a paragonarlo a bici e, soprattutto, all'auto...
Così come sono più "funambolici" ma meno stabili skate e roller.
Per questo sono anche divertenti, fra l'altro ; )
 
Ultima modifica:
"A cento chilometri all'ora su un monopattino elettrico per le strade di Moncalieri (Torino). La polizia municipale ha sequestrato il mezzo, acquistato online senza guardare le specifiche tecniche fuori norma in Italia, dove il limite di velocità è di 25 chilometri orari, e multato il proprietario di 40 anni. L'uomo, secondo quanto riferito sulle pagine locali del quotidiano La Stampa, ha provato a protestare sostenendo che non potevano portargli via il monopattino visto che era costato mille euro, ma è tornato a casa in taxi ed è stato multato per diverse violazioni del codice della strada, compresa la mancata assicurazione e la mancata immatricolazione del monopattino, per un totale di mille euro." A mio avviso è un rischio altissimo viaggiare con tali mezzi
monopattino.JPG
 
Mi sta venendo la curiosità di provare un aggeggio del genere... Ovviamente in pista, con casco e protezioni. Magari una pista di kart, o un piazzale con i birilli e bello liscio. Sono gli unici posti dove posso concepire aggeggi cosí, magari con le dovute condizioni di sicurezza é anche divertente.
 
Ultima modifica:
Mah sono dell'idea che le regole su questi mezzi "pericolosi" come i monopattini andrebbero più rigide e puntuali, ne va della sicurezza di tutti. Quest'estate sulla via Aurelia in Liguria ho trovato una bici elettrica a più di 80km/h; non mi sembra una cosa sicura per sé e per gli altri non controllare la filiera di tali mezzi,
 
Tutto sommato, non è molto diverso da certi soggetti che vengono giù a uovo sulle piste da sci. Non li definisco visti i precedenti (penali), lascio libertà di interpretazione.
 
Back
Alto