<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo del nuovo Rav. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo del nuovo Rav.

moro_di_monticello ha scritto:
Ho avuto i noti problemi di consumo olio su rav 2.2 136cv.
Inoltre consumava anche abbastanza gasolio ed aveva alcuni problemini di assemblaggio (il cofano motore ballava bellamente sopra i 120 -130).
Non l'ho mai reputata una vettura particolarmente riuscita.
Su crv nessun problema, con gli unici appunti verso una frenata non potentissima e su una certa aleatorietà dello sterzo.
Ripeto, per me il pezzo forte era l'i-ctdi (peraltro nella versione SENZA dpf).
Non so neanche perché mi venne in mente di venderla .......... potessi tornare indietro la terrei sicuramente.

si quel motore e quegli anni,mi pare 2006/09 sono un Po cosi come produzione...paradossalmente Meglio il 4.2 ...ame piace moltissimo il 4.3 crossover restyling 2010,lo trovo rustico e piacente....il motore Honda ictdi ha cominciato a rovinarsi col dof,mentre credo che il nuovo i dtec abbia ovviato a questi problemi.....ho letto in verità cose contrastanti del Dual pump che mi hanno fatto vacillare nonostante mi piaccia molto,specialmente il nuovo che non l'ha più
 
Barack ha scritto:
Comunque, stavo scorrendo i listini di qr e crv e toy hanno esattamente gli stessi prezzi, se si esclude la versione top del crv che ha tutto un pacchetto di sicurezza che le concorrenti si sognano, dall'acc all'adas etc.
Nel numero di aprile, inoltre, c'è la prova sprint del rav 2
0d awd. Rispetto al 2.2 guadagna in consumo con prestazioni poco inferiori: arriva a 15,6 con un litro contro i 12,7 del 150cv, e perde un secondo sullo 0-100, ma ben cinque in ripresa.
Il 2.0, si legge, è ancora motore toy, derivato dal più grande riducendo la corsa dei pistoni. Ma i bmw quando arriveranno?

Bisogna far tempi che si diffonda tutto...per ora c'è il 1.6 su verso ,il resto arriverà ;)
 
Probabilmente hanno problemi a "girarli" da longitudinale a trasversale, visto che quello della verso è nato trasversale sulla mini, quindi, ipotizzo, gli è risultato più semplice adattarlo.
 
Barack ha scritto:
Probabilmente hanno problemi a "girarli" da longitudinale a trasversale, visto che quello della verso è nato trasversale sulla mini, quindi, ipotizzo, gli è risultato più semplice adattarlo.

Non credo perché il 1.6 trasversale e' semplicemente il duemila longitudinale ,girato e portato a 1600 cc.....secondo me sono questioni più squisitamente commerciali che tecniche ;)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
il forester è non a mio avviso ma rilievi alla mano più performante del rav4
ha dei plus come la trazione integrale permanente simmetrica che ti dà sicurezza attiva e stabilità anche col sole e su asfalto quanto su superfici a ridotto grip o viscide,

ha un motore di notevole fattura che gira silenzioso e prende i giri da non far rimpiangere un benzina con una rotondità di funzionamento e una assenza di vibrazioni che solo i boxer diesel danno

e pur senza lock dei differenziali ha logicamente la motricità da manuale delle subaru.

poi evidentemente credo di aver capito che a te non piace anche se non si capisce bene cosa non ti convince

quanto a affidabilità quella delle pleiadi è universalmente riconosciuta come tra le migliori del mondo ...anche se con toyota ti scontri con l'eccellenza assoluta.

esteticamente infine - ripeto - non mi pare ci sia molta storia a mio avviso.

idem per il design degli interni e l'equipaggiamento.

manca questa sì - mancanza grave - il lineartronic che è un cvt efficace e abbastanza piacevole cosa piuttosto rara nelle trasmissioni continue.
questo è imho ovvio.

da guidare a me non ha convinto del tutto per altre argomentazioni che credo avrei trovato pari pari in altri suv compreso il toyota.

Zero ma sono sempre io ...le stelline non ci sono più ma sono sempre io :D secondo te non mi piace ? Ho detto che non lo acquisterò per x motivi che sai...la trasversatilita del rav non me la da....in secondo luogo anche la trazione del rav e' attiva ,anzi più attiva del subaru ,perché un conto e' avere slittamento limitato ,quindi passivo,un conto e' ripartire attivamente e toyota ripartisce attivamente ,con possibilità di blocco...ora,fermo restando i vostri partiti presi che mi hanno un po stancato ,e' chiaro che sono due suv diversi...anche perch se ci fosse tutta questa palese superiorità ,perché non ne vendono ? Eppure costa molto meno del rav,l'ho trovato a 25.000 ? km zero nuovo ....ora audi e marketing non c'entrano eh....la subaru .sentendo parlare qui di tips e quant'altro,adesso la conoscono tutti ...l'alibi e' finito ,anche grazie a te ed altri :D

sì ho capito che non ti va perchè non blocca i differenziali. vero.

non tutti lo comprano per fare offroad estremo e comunque vorrei mettere il forester e un rav4 su una rampa mezza gelata e mezza viscida e vedere quale si inerpica. a parità di gomme e driver

che in italia subaru non venda è un dato di fatto si vede che c'è di meglio e/o che la gente non le vuole. che problema c'è?
non sono molto care da queste parti

meglio così per chi se le piglia

ci sono invece 5/600.000 mila persone all'anno che credono siano prodotti interessanti.

cmq il forester lo trovi in versione XT allmode automatico turbo a ciclo Otto con gestione elettrica della trazione che forse risponde alle tue esigenza fuoristradistiche estreme di blocco selettivo.

mai provato io

devi sentire matte e l'utente con il sottomarino che ne sanno piu di me senz'altro

tornando in topic credo si sia capito il mio punto di vista. mi pare piu riuscito e equilibrato il forester ma grande rispetto per Rav4 e non escludo che per certi versi te abbia ragione ;)
 
https://www.youtube.com/watch?v=med9V-vO9d0
Per quel che possono valere queste prove qui ci si può già fare un'idea.
Il forester, ha ragione zero, si trova ben scontato. Basta vedere su autoscout. Al concessionario di Livorno, vicino a dove sto, il 15% te lo fanno senza trattare.
 
Barack ha scritto:
Se vuole vendere un po di più toy deve allargare un po la manica,
quello che mi lascia perplesso è la mancanza del cruise control autoadattivo , sistema che mi pare mazda possa montare, so già che qualcuno verrà a difendere l'onore ferito dicendo la classica frase "nno affido la mia vita all'elettronica" , in realtà è solo una dotazione di sicurezza in più la cui presenza non autorizza nessuno ad essere meno attento.
Mi sembra che dal punto di vista della sicurezza sia una grossa mancanza , tenuto conto che il rav4 è un modello di grande prestigio
 
zero c. ha scritto:
tornando in topic credo si sia capito il mio punto di vista. mi pare piu riuscito e equilibrato il forester ma grande rispetto per Rav4 e non escludo che per certi versi te abbia ragione ;)

Dipende l'aggettivo equilibrato,che significato ha...tante volte l'auto,equilibrata non è carne ne pesce e quindi rimane in un limbo... ;)
 
franco58pv ha scritto:
Barack ha scritto:
Se vuole vendere un po di più toy deve allargare un po la manica,
quello che mi lascia perplesso è la mancanza del cruise control autoadattivo , sistema che mi pare mazda possa montare, so già che qualcuno verrà a difendere l'onore ferito dicendo la classica frase "nno affido la mia vita all'elettronica" , in realtà è solo una dotazione di sicurezza in più la cui presenza non autorizza nessuno ad essere meno attento.
Mi sembra che dal punto di vista della sicurezza sia una grossa mancanza , tenuto conto che il rav4 è un modello di grande prestigio

A me la mancanza di diavolerie elettroniche suona come un plus... ;)
 
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
è verissimo che adesso il rav attuale "ha vita difficile" per la numerosa quanto valida concorrenza ... e, per inciso, me ne guardo bene dall'affermare che il rav sia (rimasto) "il suv da battere"...

tanto per dire: se ad es dovessi io stesso avere bisogno di un "vero suv", andrei diritto diritto di subaru forester

Vero Suv. In Nord America dovessi associare il concetto di vero suv al Forester forse ti troveresti in mezzo ad una selva di risatine.
perchè mai si dovrebbe prendere a riferimento proprio l'america del nord?

e comunque, perchè, non sarebbe un suv il forester?

quali sarebbero i "veri suv" per te?
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
Il Forester è un gran mezzo con tantissime qualità ma la sua destinazione vera è quella di crossover le cui peculiarità tecniche restituiscono ottime performance su strada (anche sporca) in stile CRV (ma ritengo che le qualità dinamiche del CRV siano inferiori).
qui siamo d'accordo ... ma, il fatto che fosse comodo e che si presti a tanti utilizzi non penso che "voglia automaticamente dire" che trattasi di crossover ... quindi una sorta di "ne carne e ne pesce"...

ergo; a qst punto la stragrande maggioranza di questi mezzi "promisqui" potrebbero allora essere tutti dei crossover...
 
gallongi ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Barack ha scritto:
Se vuole vendere un po di più toy deve allargare un po la manica,
quello che mi lascia perplesso è la mancanza del cruise control autoadattivo , sistema che mi pare mazda possa montare, so già che qualcuno verrà a difendere l'onore ferito dicendo la classica frase "nno affido la mia vita all'elettronica" , in realtà è solo una dotazione di sicurezza in più la cui presenza non autorizza nessuno ad essere meno attento.
Mi sembra che dal punto di vista della sicurezza sia una grossa mancanza , tenuto conto che il rav4 è un modello di grande prestigio

A me la mancanza di diavolerie elettroniche suona come un plus... ;)
nel 1996 gli ABS non erano ancora così diffusi , ero in conce renault e stavo valutando scenic, dissi al venditore che mi proponeva il presente "la voglio con abs" e quello iniziò a denigrare l'abs , ovviamente nessuno dei modelli in vendita lo aveva ......se uno vuole impasticcarsi con le diavolerie elettroniche che possono salvarti la vita in un attimo di distrazione lascialo impasticcare e mettilo come optional :p se però non lo metti e gli altri si alla fine sarai costretto a metterlo pure tu e magari ti sei giocato qualche cliente , ad esempio il sistema per le frenate di emergenza in città è utilissimo , ovvio che se uno ha una carrozzeria questo sistema gli sta sui maroni ;)
 
http://www.quattroruote.it/news/diario_di_bordo/2014/03/31/toyota_rav_4_2_0_d_4d_una_4x4_tuttofare_day_1_.html

Questa settimana, la week experience è dedicata proprio al rav 2.0 awd. Nella prima recensione il collaudatore la definisce un pò gnucca...
 
Si ma il Rav non si prende 2.0 ma 2.2. Quello è il suo motore, l'altro è troppo sottodimensionato, alla fine consuma di più del 2.2. Quella che abbiamo in casa (2.2 d manuale) non va mai oltre i 6 L % , sta sempre attorno ai 5,5-5,7 guidato normalmente. Condivido il grande confort di guida.
 
Sono stato proprio venerdì in un conce e, come prevedibile, mi hanno detto che da quando c'è il2.0, del 2.2 ne vemdono pochissimi, e solo a chi lo vuole automatico.
 
Back
Alto