<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parliamo del nuovo Rav. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Parliamo del nuovo Rav.

moro_di_monticello ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.caranddriver.com/comparisons/2013-toyota-rav4-xle-awd-vs-2014-subaru-forester-25i-touring-2014-mazda-cx-5-grand-touring-awd-final-scoring-performance-data-and-complete-specs-page-5

qua non sembra esca cosi tanto vincente....

Qua sembra si parli di benzina! ;)

Eh e quindi? Il confronto e' in toto visto che si parla di forester e rav senza specificazioni di sorta nel nostro caso ( mio e zero )
 
Barack ha scritto:
Il discorso è che il rav costa quanto crv che è molto più spazioso e meglio motorizzato, quanto il forester che è molto più raffinato, quanto la cx5 che consumq meno ed è più bello. Inoltre andando in conce, i prezzi che si spuntano sono maggiori di quelle precedentemente citate. Se vuole vendere un po di più toy deve allargare un po la manica, ma sostengo ancora di più un suv delle dimensioni del vecchio rav

Beh sono mezzi diversi,totalmente...scusa se insistito ma essendo interessanto al genere per un prossimo acquisto ,mi sono,documentato...il crv e' un boh .non so nemmeno io cosa...e' stradalissimo ,in o/r va maluccio ,e' costoso e grande ...il cx5 ha ottimo motore ma non è grandissimo e in o/r non mi pare vada chissa che ...il forester e' più raffinato ma paga qualcosa come abitacolo e in o/r ha qualche limite..il rav e' quello che sposa meglio,il concetto di uso trasversale ,col blocco centrale può andare in o/r ( sempre o/r leggero parlo ) ,va su strada bene e non beve troppo...poi la sua tendenza alla jeep ,unico nel panorama assieme a gran vitara e free II ,personalmente mi intriga ... ;)
 
PriusDriver ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.caranddriver.com/comparisons/2013-toyota-rav4-xle-awd-vs-2014-subaru-forester-25i-touring-2014-mazda-cx-5-grand-touring-awd-final-scoring-performance-data-and-complete-specs-page-5

qua non sembra esca cosi tanto vincente....

Leggo male o il cvt ha le stesse prestazioni del manuale?

Non ho capito ,le altre due sono automatiche 6 marce
 
Barack ha scritto:
L'ultima versione pare non stia incontrando il successo delle precedenti, forse per via delle dimensioni molto accresciute e per la fobia dei motori sopra i due litri.
io invece avevo appreso che a livello globale non sta andando affatto male come vendite (seppur ancora lontana dalla bestseller assoluta honda crv)... mentre relativamente alle dimensioni è anche vero che molti la hanno scelta proprio per questo e tant'è che "ha fatto felici molti padri di famiglia" grazie anche alla sua versione 2.0 td abbinata al 4x2 la quale ha fatto si di portarsi a casa un prodotto con un più che generoso spazio interno (no'è vero che il crv lo sia molto di più) abbinato a consumi (relativamente) contenuti nonchè avendo comunque a disposizione una generosa altezza da terra (quindi anche posizione di guida)...

una versione più compatta sembrerebbe essere prevista (vedi il mio 3d sul "ravvino").
 
franco58pv ha scritto:
... il venditore mi ha assicurato che dovrebbero arrivare anche le versioni ibride.
si, e dovrebbe adottare lo stesso powertrain della lexus is300h, quindi abbinato ad un 2,5 lt aspirato e potenza complessiva attorno ai 220hp
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Linea discutibile, anche se a me le linee discutibili piacciono. Per il resto pare un po' troppo mollacciona da guidare, per essere diventata apparentemente ancora piú stradale nell'ispirazione. Un controsenso.
soggettività a parte ... sei alquanto fuori strada dato che semmai le "mollaccione nella categoria sono concorrenti come honda crv o ford kuga le quali "casualmente" sono in tal senso molto più "usa oriented" (cosa che ad es le rende anche più "digeribili" nell'off)... mentre invece il rav è certamente più una via di mezzo e semmai più votata alla guida su asfalto dove infatti ha un comportamento superiore alla media (forse non ai livelli di cx-5) ... e questo anche "certificato" da una sua "particolare fermezza" nella zona retrotreno ...

ed il tutto con un sistema di TI (quando presente) non propriamente "da buttare"...
 
gallongi ha scritto:
moro_di_monticello ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.caranddriver.com/comparisons/2013-toyota-rav4-xle-awd-vs-2014-subaru-forester-25i-touring-2014-mazda-cx-5-grand-touring-awd-final-scoring-performance-data-and-complete-specs-page-5

qua non sembra esca cosi tanto vincente....

Qua sembra si parli di benzina! ;)

Eh e quindi? Il confronto e' in toto visto che si parla di forester e rav senza specificazioni di sorta nel nostro caso ( mio e zero )

Visto quante suv a benzina si vendono in italia, avevo fatto notare, credo senza nessuna supponenza da parte mia, un aspetto che ritenevo rilevante.

In effetti, nel confronto su quattroruote di qualche mese fa, da un punto di vista dinamico il Forester mi pareva primeggiasse.
Ma forse mi sbaglio.

Lungi da me, comunque, aprire una diatriba con te.
 
Mi correggo!
Non era un confronto ma si trattava di due prove separate, l'una qualche pagina prima dell'altra e quindi comunque confrontabili con una certa facilità.
 
gallongi ha scritto:
Non ho capito ,le altre due sono automatiche 6 marce

Sì, mi sono espresso male, intendevo "a marce".
Direi visti i numeri che il cvt vada come le automatiche. Sarebbe interessante sapere quali sono il rapporto più corto e quello più lungo del cvt, così da poter fare effettivamente un confronto delle prestazioni rispetto ai rapporti dei due automoatici.
 
XPerience74 ha scritto:
io invece avevo appreso che a livello globale non sta andando affatto male come vendite (seppur ancora lontana dalla bestseller assoluta honda crv)... ...............................
una versione più compatta sembrerebbe essere prevista (vedi il mio 3d sul "ravvino").
detto in tutta sincerità non credo che in questo settore di mercato possa esserci un dominus come forse c'era una volta, questo perchè ci sono davvero tanti modelli , tutti validissimi dal punto di vista del rapporto qualità prezzo e dal punto di vista estetico , soprattutto in ambito jap, ma anche i coreani , il kuga ed il tiguan sono validi
Concordo in toto sul ravvino , che tra parentesi sarebbe un ritorno al rav originale che aveva dimensioni molto contenute
 
moro_di_monticello ha scritto:
Visto quante suv a benzina si vendono in italia, avevo fatto notare, credo senza nessuna supponenza da parte mia, un aspetto che ritenevo rilevante.

In effetti, nel confronto su quattroruote di qualche mese fa, da un punto di vista dinamico il Forester mi pareva primeggiasse.
Ma forse mi sbaglio.

Lungi da me, comunque, aprire una diatriba con te.

Ciao .scusa il tono che magari sembrava un po cosi ,si vede che ero stanco :D ;) intendo dire che il confronto mi pareva interessante ugualmente ,nel senso che sono riassunti un po tutti gli aspetti...giustamente come hai evidenziato il forester primeggia in strada ,come e ' normale direi ,visto che il rav a mio modo di vedere tende molto al fuoristrada ..diciamo che sono due mezzi simili ,non uguali e probabilmente si rivolgono anche a tipo di persone diverse ... ;) io il forester l'ho avuto ,il vero crossover ,e posso dire che probabilmente ora mi orienterò sul rav perché mi garantisce una trasversatilita maggiore del nuovo ,che in o/r leggero poco ci vedo mentre i toyota sono gia più universali nonché robusti ....ciò non toglie nulla alla bontà del subaru,questo indubbiamente ;)
 
PriusDriver ha scritto:
gallongi ha scritto:
Non ho capito ,le altre due sono automatiche 6 marce

Sì, mi sono espresso male, intendevo "a marce".
Direi visti i numeri che il cvt vada come le automatiche. Sarebbe interessante sapere quali sono il rapporto più corto e quello più lungo del cvt, così da poter fare effettivamente un confronto delle prestazioni rispetto ai rapporti dei due automoatici.

Vero comunque che hanno prestazioni simili ,anzi sto riguardando ,mi fa specie che il rav tenga cosi botta al forester come prestazioni ,fa meglio con numeri motoristici sostanzialmente identici ..non è che magari il cvt subaru che può avere una sorta di inerzia dovuta al tipo di trasmissione fa perdere qualcosa da questo punto di vista ? La mazda ,va beh fuori concorso ;)
 
gallongi ha scritto:
..non è che magari il cvt subaru che può avere una sorta di inerzia dovuta al tipo di trasmissione fa perdere qualcosa da questo punto di vista ?
Il RAV ha rapporti appena più corti ma pneumatici appena più "lunghi", per cui alla fine i rapporti totali sono pressoché uguali.
Ci vorrebbe un video per ascoltare l'accelerazione del Forester, è possibile che il cvt Subaru sia un po' "addomesticato" in modo che il motore non si piazzi subito a potenza massima tirandosi dietro l'auto, ma "salga" insieme alla velocità: in questo caso sarebbe meno efficace e l'accelerazione perderebbe qualcosa.
 
gallongi ha scritto:
Barack ha scritto:
Il discorso è che il rav costa quanto crv che è molto più spazioso e meglio motorizzato, quanto il forester che è molto più raffinato, quanto la cx5 che consumq meno ed è più bello. Inoltre andando in conce, i prezzi che si spuntano sono maggiori di quelle precedentemente citate. Se vuole vendere un po di più toy deve allargare un po la manica, ma sostengo ancora di più un suv delle dimensioni del vecchio rav

Beh sono mezzi diversi,totalmente...scusa se insistito ma essendo interessanto al genere per un prossimo acquisto ,mi sono,documentato...il crv e' un boh .non so nemmeno io cosa...e' stradalissimo ,in o/r va maluccio ,e' costoso e grande ...il cx5 ha ottimo motore ma non è grandissimo e in o/r non mi pare vada chissa che ...il forester e' più raffinato ma paga qualcosa come abitacolo e in o/r ha qualche limite..il rav e' quello che sposa meglio,il concetto di uso trasversale ,col blocco centrale può andare in o/r ( sempre o/r leggero parlo ) ,va su strada bene e non beve troppo...poi la sua tendenza alla jeep ,unico nel panorama assieme a gran vitara e free II ,personalmente mi intriga ... ;)
Beh ma se non confronti queste cosa devi confrontare allora? Ad esclusione del forester sono tutte TOD, 2.2, solo il rav ha il tastino x il blocco ma tant'è. Le dimensioni sono paragonabili, i bagagliai pure visto che sono tutti intorno ai 500l di bagagliaio. Poi sul fuoristrada vanno provate: non è che il rav se le lasci tutte dietro, anzi!
 
Back
Alto