<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parlatemi della Mazda 6 175CV SW MY 2015 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Parlatemi della Mazda 6 175CV SW MY 2015

Resta il Q7 e-tron, ma quella è una stufa con le ruote...
Dai dimmi, non farmi soffrire...
Mi spiace che una discussione tecnica ed interessante venga a degradarsi con frasi poco consone alla testata che ci ospita, mi pare chiaro che non si intenda stare IT, ma ci può anche stare, sopratutto non ci stanno inutili e gratuiti giudizi malformulati.
 
Si parlava in evidente OT per cui mi scuso con l'autore, di efficienza di sistemi ibridi.
Se proprio vuoi stare IT parliamo di qualcosa che abbia a che vedere col topic che, ti ricordo, era:
"Parlatemi della Mazda 6 175CV SW MY 2015".

Quanto al resto, non commento, per coerenza.
Se vuoi facciamo un 3d apposito e ti spiegherò perché per me la Q7 è un mezzo buono per le fiere che non rappresenta nulla di innovativo per quanto riguarda l'efficienza, anzi ne è praticamente l'antitesi.

Poi chi legge ci dirà se sono giudizi gratuiti e malformulati i miei o i tuoi, perché sempre di opinioni stiamo parlando, e al mondo ce ne sono di diverse dalle nostre.

Saluti
 
Poi chi legge ci dirà se sono giudizi gratuiti e malformulati i miei o i tuoi, perché sempre di opinioni stiamo parlando, e al mondo ce ne sono di diverse dalle nostre.
Ribadisco che l'OT lo avevo ingenerato io, ma era solo un modo per valutare le tendenze tecnologiche sul sizing (down o right chessia) e di sistemi più complessi per consentire di avere lo spunto necessario per un tempo limitato ad una situazione contingente ed una potenza più che sufficiente alla marcia ordinaria. Ci sono tante soluzioni con pro e contro, vedere il pro solo da una parte non è realistico, ma ci può stare. Quello che non ci sta in un forum come questo, è disconoscere la pluralità di mezzi così concepiti (e ce ne sono di diverse nazionalità) e la definizione sprezzante di un prodotto che non incontra le tue (e neppure le mie) esigenze, ma che va analizzato in modo articolato e documentato, non con giudizi non qualificati e non qualificanti.
 
La definizione da te ritenuta "sprezzante" era soprattutto ironica.
Ironia che deriva dal fatto che nessuno si chiede come mai i tedeschi continuino a proporre come ibride solo realizzazioni top di gamma su corpi vettura da 2 tonnellate e sezione frontale da TIR.
La ricerca dell'efficienza applicata al carro armato!
E non si sforzano neanche tanto: prendono un motore già esistente, magari un bel V6 3 litri (l'ideale per contenere i consumi...) ci piazzano una colossale batteria al litio nel bagagliaio e via.
Risultato: questi spagnoli hanno dovuto usare la bilancia dei camion per pesare la Q7 E-TRON, perché quella per le auto arriva fino a 2500 kg e NON BASTAVA!
http://www.autopista.es/Consumos-co...prueba-audi-q7-e-tron-tdi-quattro-impresiones

Quindi, caro pigreco, è palese e lapalissiano che questa auto non solo non incontra le mie esigenze né le tue, ma non incontra quelle di nessuno, perché chi mai spenderebbe 100k se con 65k può avere la 3.0 TDI? Quanto deve correre per recuperare 30k di gasolio? E la sostituzione batterie (le litio durano quel che durano...)?
Se poi ne facciamo un problema di prestazioni, con gli stessi 100k porto a casa una 4.0 da 435 CV e ho un SUV carro armato dragster.

Ma allora perché questi eccellenti progettisti (ooops, gli stessi del dieselgate?) perdono tempo su queste realizzazioni inutili?
Se sei curioso, leggilo qui:
http://www.energymanagernews.it/lin...to-e-contro-i-nuovi-limiti-ue-alle-emissioni/

Quindi alla base ci sono solo interessi politici e economici, nessuna passione per tecnologia e ambiente.
Bene, la prossima volta che ti viene in mente di bollare gli altrui pensieri come poco qualificati e qualificanti, solo perché diversi dai tuoi o dell'illustre rivista che ci ospita, pensaci 2 volte, perché il mondo è grande e molto vario.

Sarebbe bene che l'OT finisse qui, sempre aperto a discutere con te in sede propria.
 
Sarebbe bene che l'OT finisse qui, sempre aperto a discutere con te in sede propria.
Mi spiace ma non credo alle tesi complottistiche, nè sono manicheo da vedere il male ed il bene residenti in una parte o in una altra.
Ribadisco solo che per viaggiare a velocità costante, anche sostenuta, anche a pieno carico, anche in salita, anche con portabagagli sul tetto e le gomme sgonfie bastano molto meno kW di quanti ne abbiamo tutti; e che io li uso tutti (molto più di tanti utenti più tranquilli) in episodici sorpassi e riprese da rallentamenti, per questo ritengo l'ibrido diesel, che è stato proposto da altre marche che evidentemente ignori nella tua crociata contro l'industria tedesca, una soluzione alle necessità simili alla mia. Punto e stop. Mi pare chiaro il tuo aprioristico discorso, e non mi interessa per nulla convertirti dalla tua dogmatica religione.
 
Solo per spiegarti quanto poco hai capito e quanto sei fuori strada nei tuoi giudizi (che sono pregiudizi verso chi ha osato toccare il totem), ho posseduto/usato a oggi:
VW Golf II
VW Golf IV
Ford Focus
MB C klasse
Tuttora in Garage stazionano:
1 Mazda6 una
1 Golf VI una.

Mica male per un crociato anti tedesco, no?

Di complotto parli tu, io non ho mai usato questo termine.
Ho postato un link di ATTUALITA', notizia circostanziata, selezionata tra 1000 altri articoli di medesimo contenuto perché non di complotto ma di NOTIZIA si parla.
https://www.google.it/#newwindow=1&q=limiti+emissioni+co2+germania

Non ti voglio convertire, ma mi piacerebbe sinceramente avere tempo di confrontarmi con te sulle tecniche dei possibili sistemi ibridi, sulle loro caratteristiche e tecnologie.
Se non vuoi, me ne farò una ragione.
Ma allora non parlare di religione a me.
 
:)Ecco, mi sento già meglio!

Torno indietro di un paio di pagine e a proposito di consumi della Legacy mi ero completamente dimenticato che tutte le Legacy sono AWD, e a parer mio questo rende i consumi medi ottimi e i tuoi 20 km/l eccellenti. Risultato quindi non paragonabile con le Mazda6 tutte 2WD.
A Cesare...
 
:)Ecco, mi sento già meglio!

Torno indietro di un paio di pagine e a proposito di consumi della Legacy mi ero completamente dimenticato che tutte le Legacy sono AWD, e a parer mio questo rende i consumi medi ottimi e i tuoi 20 km/l eccellenti. Risultato quindi non paragonabile con le Mazda6 tutte 2WD.
A Cesare...
ritengo invece che basti guidarla con le dovute attenzioni, con la vecchia V40 facevo addirittura 24/25 con un litro di gasolio... sulle medie percorrenze (50-100 km a tratta) influisce anche il tempo per entrare in temperatura ottimale (in inverno anche 10km) durante i quali il diesel consuma di più, o meglio rende meno e anche la trasmissione produce più attriti, pochi punti percentuali, ma quando si va verso il fondo del barile (consumo minimo possibile compatibile con il traffico) resta difficile limare... infatti quando faccio 3-4-500 km d'un fiato , se non ho fretta e non sono stracarico e con salite importanti, abbasso le medie di alcuni punti percentuali. Questo mi porta a capire che i kW davvero necessari sono pochi, ma per le situazioni d'emergenza ne servono tanti. di più, ma per poco tempo.
 
FALKOR+LORE+copy.jpg
 
Back
Alto