<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Parlatemi della Mazda 6 175CV SW MY 2015 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Parlatemi della Mazda 6 175CV SW MY 2015

AndrewthebossII ha scritto:
La cosa che più mi stupisce è come fa un 175Cv (soli) fare uno 0-100 in 7,9sec. Come il mio vecchio T5 che di cavalli ne aveva 210.
Prima del restyling la 175 cv automatica ha fatto 8,0 s nello 0-100 sia su 4R che su altre prove, circa 0,6 s meglio del dichiarato.
Se per la manuale dichiarano 7.9s di sicuro non ce ne mette di più.

Il segreto della differenza è principalmente la massa: dopo anni e anni all'ingrasso, le auto hanno iniziato a dimagrire.
 
poi 175cv non sono pochi e'?
Ormai ci hanno abituato a propinarci potenze troppo elevate per l'uso che ne facciamo.
Un amico ha un'octavia con il 1.2 a benzina e ci fa tutto senza problemi.
Manca solo di allungo nei sorpassi piu' cattivi ma il motore e' pronto subito e spinge benissimo per la cilindrata.
 
jpizzo ha scritto:
AndrewthebossII ha scritto:
Il segreto della differenza è principalmente la massa: dopo anni e anni all'ingrasso, le auto hanno iniziato a dimagrire.

confermo, è davvero leggera e si sente bene nei cambi di direzione, sulle strade di montagna è un piacere

la vecchia A6 che avevamo aveva 180 cv o giù di li, ma era molto più "barcone" per capirci
 
È arrivata oggi.
È semplicemente magnifica anche se ho fatto pochi kilometri.
Forse esagero ma è proprio bella da guidare.
Ho provato ad andare in 6a col filo di gas e mi pare non abbia il difetto lamentato in un post del "singhiozzo"
Il cambio ci devo prendere un po' la mano perchè sembra un po' da rodare.

Una cosa impressionante poi il manuale biblico delle funzioni di questa macchina.

Un Tomo di dimensioni ragguardevoli
.
Questa sera festeggio con gli amici. :)
 
Confermo che pure sulla 2 il cambio ha necessitato di un pò di rodaggio all'inizio per iniziare ad assere bello scorrevole

Non festeggiare troppo! :D
 
Bene!
Complimenti!
Non farti intimorire dal manuale: appena lo apri ti rendi conto che il 90% sono disclaimer sulla sicurezza o sulla manutenzione o sull'utilizzo improprio per levarsi di torno eventuali problemi legali. Il resto sono cose inutili! :D :D :lol: :lol:
Guidala e consulta il manuale per quelle poche cose che proprio non sai o non si capisce come funzionano!
 
rotagian ha scritto:
Bene!
Complimenti!
Non farti intimorire dal manuale: appena lo apri ti rendi conto che il 90% sono disclaimer sulla sicurezza o sulla manutenzione o sull'utilizzo improprio per levarsi di torno eventuali problemi legali. Il resto sono cose inutili! :D :D :lol: :lol:
Guidala e consulta il manuale per quelle poche cose che proprio non sai o non si capisce come funzionano!

fatto.
Adesso ho più confidenza con tutto il malloppo di elettronica.
Da guidare è una goduria. Non sembra manco diesel.

E, a me fa piacere pure quello, la gente si volta a guardarla.
Colore, interni e cerchi sono bellissimi.
Il cruise control adattativo è un must. Mai più senza.
La funzione che segnala in retro l'arrivo di auto (fuori dal campo della camera) o una bici dovrebbero metterla obbligatoria SU TUTTE le auto.
la fanaleria automatica a Led poi fa sembrare lumini del camposanto gli altri sistemi di illuminazione.

Difetti:
beh. di sera le levette sono cieche (senza illuminazione notturna) e siccome sono molto infarcite a volte vai un po' a tentoni.
Il pannello del clima ha una logica un po' contorta. era più facile sulla Volvo (con la sagome dell'omino) per i flussi dell'aria.
manca qualche lucetta qua e la per la notte (porta oggetti e porta lattine)

Ci mette poi un po' all'avvio a collegare tutto (rubrica/navi/radio ecc).

Inezie insomma

Ah. consuma veramente poco. al momento quasi 17 Km/lt ma andando normale.
 
AndrewthebossII ha scritto:
rotagian ha scritto:
Bene!
Complimenti!
Non farti intimorire dal manuale: appena lo apri ti rendi conto che il 90% sono disclaimer sulla sicurezza o sulla manutenzione o sull'utilizzo improprio per levarsi di torno eventuali problemi legali. Il resto sono cose inutili! :D :D :lol: :lol:
Guidala e consulta il manuale per quelle poche cose che proprio non sai o non si capisce come funzionano!

fatto.
Adesso ho più confidenza con tutto il malloppo di elettronica.
Da guidare è una goduria. Non sembra manco diesel.

E, a me fa piacere pure quello, la gente si volta a guardarla.
Colore, interni e cerchi sono bellissimi.
Il cruise control adattativo è un must. Mai più senza.
La funzione che segnala in retro l'arrivo di auto (fuori dal campo della camera) o una bici dovrebbero metterla obbligatoria SU TUTTE le auto.
la fanaleria automatica a Led poi fa sembrare lumini del camposanto gli altri sistemi di illuminazione.

Difetti:
beh. di sera le levette sono cieche (senza illuminazione notturna) e siccome sono molto infarcite a volte vai un po' a tentoni.
Il pannello del clima ha una logica un po' contorta. era più facile sulla Volvo (con la sagome dell'omino) per i flussi dell'aria.
manca qualche lucetta qua e la per la notte (porta oggetti e porta lattine)

Ci mette poi un po' all'avvio a collegare tutto (rubrica/navi/radio ecc).

Inezie insomma

Ah. consuma veramente poco. al momento quasi 17 Km/lt ma andando normale.

Direi praticamente ottimo.
P.s.: conosci qualche auto con le levette illuminate :?:
Ovviamente se capisco cosa intendi per illuminazione
 
Alla faccia della tecnologia
Faceva i 17/18 la mia vecchia M6
E la mia vecchissima TDI130 con 16 anni di progetto passa ancora i 20.
 
melego73 ha scritto:
Alla faccia della tecnologia
Faceva i 17/18 la mia vecchia M6
E la mia vecchissima TDI130 con 16 anni di progetto passa ancora i 20.

Vabbe forse è un pò troppo presto per fare confronti...primo perchè all'inzio consuma sicuramente qualcosa in più, in secondo luogo bisogna vedere che utilizzo ne sta facendo ;)
 
melego73 ha scritto:
Alla faccia della tecnologia
Faceva i 17/18 la mia vecchia M6
E la mia vecchissima TDI130 con 16 anni di progetto passa ancora i 20.

La macchina è un macchinone, sicuramente pesa di più del TDI 130, ha 175CV e mi piace tirarla.
In più ha ancora 1000Km, quindi ancora da rodare. La mia V70 bifuel appena portata a casa faceva 6Km/lt...poi passati i 5000Km ha cominciato a farmi 9/10.
Se vai con calma fa molto di più, ma dopo anni di volvo muletta permetterai che mi diverta un po' a fare un riassaporare vecchi retaggi corsaioli.

Ah, quante auto 4,80mt, con 175Cv fanno più di questa? Sono curioso.
perchè il mio amico con l'A4 (automatica) e Q5 (pure) faticano a fare 14.
 
AndrewthebossII ha scritto:
melego73 ha scritto:
Alla faccia della tecnologia
Faceva i 17/18 la mia vecchia M6
E la mia vecchissima TDI130 con 16 anni di progetto passa ancora i 20.

La macchina è un macchinone, sicuramente pesa di più del TDI 130, ha 175CV e mi piace tirarla.
In più ha ancora 1000Km, quindi ancora da rodare. La mia V70 bifuel appena portata a casa faceva 6Km/lt...poi passati i 5000Km ha cominciato a farmi 9/10.
Se vai con calma fa molto di più, ma dopo anni di volvo muletta permetterai che mi diverta un po' a fare un riassaporare vecchi retaggi corsaioli.

Ah, quante auto 4,80mt, con 175Cv fanno più di questa? Sono curioso.
perchè il mio amico con l'A4 (automatica) e Q5 (pure) faticano a fare 14.

Dai 16 ai 18, e' il kilometraggio medio di tutte le auto di questo segmento....
Le differenze sono date soprattutto dal tipo di percorso predominante.
Piuttosto, fai i complimenti al tuo amico che fa i 14 con il Q5 automatico....
Pescatore, fra l' altro :?: :D
 
Quello che vorrei far capire e' che ci riempiono la testa con tante novita' che fanno gridare al miracolo ma che in sostanza,di risultati veramente tangibili non ne portano o se non in modo molto limitato.
In piu',per arrivare ad ottenere alcuni vantaggi/prestazioni,si e' arrivati ad avere troppa tecnologia e troppi sensori.
E troppa roba non va bene.
Perche' alla fine consuma pressapoco uguale e inquinano uguale se non di piu'.
 
melego73 ha scritto:
Quello che vorrei far capire e' che ci riempiono la testa con tante novita' che fanno gridare al miracolo ma che in sostanza,di risultati veramente tangibili non ne portano o se non in modo molto limitato.
In piu',per arrivare ad ottenere alcuni vantaggi/prestazioni,si e' arrivati ad avere troppa tecnologia e troppi sensori.
E troppa roba non va bene.
Perche' alla fine consuma pressapoco uguale e inquinano uguale se non di piu'.

Sull'inquinamento non saprei...credo sia anche questo che ha limitato i miglioramenti in termini di consumi negli ultimi anni.

Anche se chiaramente siamo ben distanti dall'aver auto che non inquinano..per questo l'unica strada è l'elettrico mi sa
 
Inquinano e di brutto credimi.
Bisogna leggere e ascoltare fonti terze che si occupano di nanoparticelle.
Tutte le emissioni,soprattutto sui diesel vengono mascherate per non poter essere montitorate.
Se ci fossero centraline di controllo molto piu' evolute non circolerebbero nemmeno gli euro6.
Per l'elettrico ho dei dubbi.
Non inquina dove la usi ma l'energia elettrica va prodotta e il nucleare non lo vuole nessuno.
Poi c'e' la questione smaltimento batterie.
 
Back
Alto