da piccoli essendo vicini io e mio cugino andavamo a "rubarle" dall'albero di un contadino amico a Volpedo....erano buonissime XD
La frutta rubata dicono che sia quella più buona...
da piccoli essendo vicini io e mio cugino andavamo a "rubarle" dall'albero di un contadino amico a Volpedo....erano buonissime XD
mi ero agganciato solo per illustrarlo ai non elveticilo so bene come funziona...riceverò una decina di fascicoletti e schede per il voto a distanza ogni anno...e conoscendo le due realtà ho fatto un mix di sistema italiano e svizzero nelle mie considerazioni..
Fantastico, i potenti mezzi di S&S arrivano ovunque, e senza ai generativa!![]()
come quello dell'area C di milano.
2011Non ricordo abbiano mai fatto un referendum pubblico su area C o area B.
penserete mica che, il resto dei prodotti che comprate, costino al produttore poco meno del vostro prezzo d'acquisto.
se comprate un cellulare da 1000 euro, al produttore, costa se va male 200, ma anche molto meno.
tutto il resto, sono margini di chi lo fa arrivare nelle vostre mani e le tasse.
idem i capi di abbigliamento.
d'altronde, pure l'oro e' disponibile in natura. costa tanto perche' bisogna toglierlo dalle rocce e lavorarlo
dove hai trovato una foto della scala, con una cadillac?!?!![]()
Vi faccio contenti per sdrammatizzare un po' il topic...Fantastico, i potenti mezzi di S&S arrivano ovunque, e senza ai generativa!![]()
E anche tante americane, quasi tutte guidate da persone del "giro" di Cinecittà e da molti attori e cantanti..in una marea di FIAT
La GDO sarà pure potente. Ma il vero potere è in mano ai consumatori. Che finchè compreranno le arance al supermercato, renderenno il supermercato potente nei confronti di chi produce.L' arma in mano alla GDO è quella che ho citato qualche post addietro: i frutti maturano tutti insieme e non si possono conservare semplicemente in un capannone, per cui si devono "lavorare" subito. E questo comporta locali e impianti che l'azienda agricola non può avere. Tutto qui.
Spesso quel tipo di frutta finisce nell'industria della transformazione per fare ad esempio le marmellate.per le mele, l'agricoltore (o meglio, il melacoltore) da cui mi rifornisco qua vicino a me ha prezzi per la prima scelta dai 0,9€ a 1,4€ in base alla varietà della mela. La seconda scelta sempre 0,5€, comunque buone non marce, giusto con qualche segnetto o di calibro piccolo
Carloantonio70 - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa