Lainz non ci abbandonare però...continua scrivere qui ogni tanto almeno...dai...
ahhh finalmente una Skoda seria, bel colore e supercerchi, ma ci devi dire cosa c'è dentro, fotofotofotofoto
Il libretto di uso cosa dice del rodaggio?
TAAC ... eccola qua
Vedi l'allegato 2890
La guido da tre giorni ed ho fatto già quasi duecento km.
un po' di frenesia da primo contatto!
Comunque sono stra soddisfatto sotto tutti gli aspetti.
Ovviamente l'equipaggiamento da full-optional aiuta molto a girare comodi e rilassati.
Anche il motore risponde alle mie attese. Con consumi che non mi sembrano fuori luogo: oggi ho fatto 130 km di statale, quindi con una velocità media di circa 50 km/h avendo attraversato paesi e città; da cdb leggo 5,5 l/100km - direi decisamente buono per un incrociatore di queste dimensioni.
Ecco le dimensioni, entrare in box è ancora un po' complicato perché se non faccio spazio sono un po' "al pelo"
Più avanti maggiori dettagli.
Ciao @Kato80, benvenuto in room Skoda!
Sarò succinto perché ho visto che hai già spaziato fra chi ti propone la Matiz del '98 e l'astronave enterprise.
Nel frattempo la mia Yeti ha quasi raggiunto i 2000 km.
Confermo le impressioni iniziali e spero fra breve di fare una recensione dettagliata (ahg sempre poco tempo!).
La vettura va' bene ed ha un telaio che sopporterebbe senza problemi molti più cavalli. Adesso quindi comprendo meglio chi raccomanda i 150cv: non è che con 110 non si vada, anzi. Il problema è che l'appetito vien mangiando, come sempre sostengo.
E' comunque un mezzo che non ti mette voglia di correre a prescindere. Anzi è talmente comoda che è molto piacevole viaggiare rilassati.
Quanto al motore: molto elastico, spinge già in basso e diventa aggressivo attorno ai 2500 giri. Insomma più da turbodiesel che benzina.
Le sei marce aiutano a trovare sempre la "marcia giusta" anche se l'elasticità permette per assurdo di lavorare con solo tre marce: 2-4-6
La sesta è molto lunga tanto che a 130 si è a nemmeno 3000 giri.
Comunque a 60 si può tranquillamente inserire e la Yeti non borbotta; certo non ci fai degli scatti ma se schiacci l'acceleratore non si mette a strappare.
In montagna non ti so dire come possa andare, posso solo farti questo esempio:
La scorsa settimana ho fatto questa salita (era parte del mondiale di ciclismo 2009 -da 1:55) https://www.google.it/maps/@45.8419...4!1sHvdHDrwAhjKOgdWf59YpRg!2e0!7i13312!8i6656: non so se dalle immagini si intuisca ma è piuttosto ripida.
In quarta a 50 sali senza problemi (ma ero scarico) in scioltezza.
Il consumo ovviamente è comunque consono alla stazza e sia attesta ad un 10% in più rispetto alla Fabia.
Media sui primi 1850 km pari a 6.4 l/100km (e siamo praticamente in rodaggio).
Noto anche che il potente climatizzatore incide non poco sul consumo... ma da te c'è più fresco!
Quanto al bagagliaio non ho ancora fatto "traslochi" ma lo spazio c'è ed è tanto (senza ruotino). Il vantaggio Yeti è tutto nella flessibilità del vano di carico: Il sedile del bimbo lo puoi fare avanzare ma lasciare comoda la mamma a fianco. Poi un mare di spazio in altezza.
Insomma i vantaggi di un pianale Golf (6) ci sono tutti ed adesso è offerta accessoriata ad un prezzo sicuramente conveniente perché, come ti hanno scritto, l'ordinabilità è agli sgoccioli.
Come ti scrive @lukkinen cerca di provarla per bene, naturalmente col motore che vuoi acquistare.
Tienici aggiornati![]()
cuorern - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa