La famiglia si allarga e la Fabia (2010) non basta più. Sto cercando un'altra auto da affiancare per portare in giro moglie e due figli, soprattutto per le vacanze... ma farei anche tragitti brevi, e cmq pochi km l'anno (mi aspetto sui 10.000).
Requisiti: buon baule, lunghezza massima 4.5 (ma se è sui 4.3 è meglio), 2 ruote motrici, motore benzina turbo. In genere gli allestimenti intermedi offrono quello che cerco.
In casa Skoda, scartata la Fabia SW (non mi piace) e l'Octavia (troppo grande), mi ha incuriosito la Yeti.
Non l'avevo presa in considerazione per la capienza nominale del baule non eccelsa (416 litri), ma guardandoci di persona non sembra male.
Ho trovato che abbia un'ottima visibilità, ha dimensioni compatte e un buon allestimento (ero interessato al Design Edition).
Vista la poca differenza di prezzo sarei per la versione Outdoor, credo che le protezioni di plastica offrano qualche rosicata in meno per sfregamenti vari nei parcheggi.
I confronti con la concorrenza vengono da sé (non so se posso citare modelli di altre case...), e qualche dubbio nasce.
A parte che non sono sicuro che lo spazio per i bagagli basti quando avrò i pargoli dietro (non so quanto sfrutterei il sistema Varioflex, e quanto sia fruibile il bagagliaio sfruttato pienamente in verticale) è pesante e poco aerodinamica. Non so se alle alte velocità i fruscii si fanno sentire, e i consumi dichiarati non sono male ma effettivamente c'è di meglio.
Infatti vedo che anche la VAG si sta spostando verso i 1000 cc 3 cilindri di pari potenza, mi chiedo se il 1200 TSI inizi a essere di vecchia concezione.
Tempi di consegna sui 3-4 mesi (mi hanno detto che le linee di montaggio sono occupate dal Kodiaq), ma non ho tanta fretta.
Tagliandi, mi hanno detto biennali (io sono abituato a cambiare l'olio ogni anno, mi chiedo se sia troppo), per esemio una concorrente del sol levante li ha annuali...
(insomma posso citare altre case o no?
)
Beh... pareri liberi, grazie 1000 (o 1200... bel dilemma
).
Requisiti: buon baule, lunghezza massima 4.5 (ma se è sui 4.3 è meglio), 2 ruote motrici, motore benzina turbo. In genere gli allestimenti intermedi offrono quello che cerco.
In casa Skoda, scartata la Fabia SW (non mi piace) e l'Octavia (troppo grande), mi ha incuriosito la Yeti.
Non l'avevo presa in considerazione per la capienza nominale del baule non eccelsa (416 litri), ma guardandoci di persona non sembra male.
Ho trovato che abbia un'ottima visibilità, ha dimensioni compatte e un buon allestimento (ero interessato al Design Edition).
Vista la poca differenza di prezzo sarei per la versione Outdoor, credo che le protezioni di plastica offrano qualche rosicata in meno per sfregamenti vari nei parcheggi.
I confronti con la concorrenza vengono da sé (non so se posso citare modelli di altre case...), e qualche dubbio nasce.
A parte che non sono sicuro che lo spazio per i bagagli basti quando avrò i pargoli dietro (non so quanto sfrutterei il sistema Varioflex, e quanto sia fruibile il bagagliaio sfruttato pienamente in verticale) è pesante e poco aerodinamica. Non so se alle alte velocità i fruscii si fanno sentire, e i consumi dichiarati non sono male ma effettivamente c'è di meglio.
Infatti vedo che anche la VAG si sta spostando verso i 1000 cc 3 cilindri di pari potenza, mi chiedo se il 1200 TSI inizi a essere di vecchia concezione.
Tempi di consegna sui 3-4 mesi (mi hanno detto che le linee di montaggio sono occupate dal Kodiaq), ma non ho tanta fretta.
Tagliandi, mi hanno detto biennali (io sono abituato a cambiare l'olio ogni anno, mi chiedo se sia troppo), per esemio una concorrente del sol levante li ha annuali...
(insomma posso citare altre case o no?
Beh... pareri liberi, grazie 1000 (o 1200... bel dilemma