<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri Yeti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pareri Yeti

grazie @ivanpg , mi chiedevo anche se non fosse pericoloso a livello di sicurezza, in caso di frenata brusca...
certo normalmente metto carico leggero e che non riesca a passare oltre i poggiatesta, ma non so se è sufficiente.

Ad ogni modo... la Yeti guadagna posizioni. Ho misurato il bagagliaio ed è davvero capiente, più di quanto non sembri a una prima occhiata.
Ancora meglio quello della Fabia SW: riconosco alla Skoda di essere stata onesta nei litri dichiarati.
 
Io quando caricavo la sw mettevo il lettino appoggiato allo schienale del sedile posteriore essendo più alto dei sedili faceva da sponda al resto del carico. Avevo una Escord sw.
 
Io quando caricavo la sw mettevo il lettino appoggiato allo schienale del sedile posteriore essendo più alto dei sedili faceva da sponda al resto del carico. Avevo una Escord sw.
:) Io lo facevo con la Polo Coupè ... del '91

Il cui bagagliaio per altro non era nemmeno troppo piccolo:
Il tappetino in gomma l'ho spostato pari pari sulla Fusion che ha il fondo del bagagliaio in moquette ;)
 
Ho finito il giro di concessionarie.
Scartata anche l'Ateca: il suo bagagliaio non è superiore a quello delle altre (l'abitabilità interna sì, ma Yeti e S-Cross sono sufficienti); più impegnativa per il garage e il portafogli... e mi piace meno.

A questo punto il terzo posto viene placidamente assegnato all'onesta Fabia SW. Un bagagliaio enorme a un prezzo molto buono; però... non mi soddisfa sotto tanti altri punti di vista. La prenderò in considerazione solo se mi ritrovassi obbligato a coniugare necessità di spazio con un budget ristretto (pure in questa situazione la preferisco comunque a una Dacia Logan).

Come spazio utile del baule fino alla cappelliera, l' S-Cross è messa bene (peccato per la forma tondeggiante del baule lato paraurti), ma la Yeti resta avanti di una trentina di litri.
Se poi si tratta di valutare in base alle dimensioni esterne, possibilità di stivare oltre la cappelliera, e modularità dei sedili... sul piano "spazio" la piccola SUV Skoda vince a mani basse, questo già si sapeva. :)
 
Ultima modifica:
La Fabia SW a me piace parecchio ma è bassa e ha poco spazio per i passeggeri dietro.
La Rapid ha invece molto spazio ma ha una finitura molto più povera rispetto alla Fabia.

Tu che "hai girato", dalle tue parti a sconti come viaggiano? ;)
 
Qui (Bologna - ciao @krassevo ;) ) talvolta sento dire che l'auto conviene andarsela a comprare nel ferrarese o nel veneto. Eppure in Suzuki ho trovato una coppia dal veneto che mi ha detto che i prezzi sono gli stessi.
Per l'S-Cross mi hanno ipotizzato un 2.500-3.000 di sconto, ma penso che possano fare di meglio. A sentire il venditore i prezzi sono piuttosto stabili (vedi sotto per le altre case).

Discorso diverso alla Skoda, dove di fronte a una Yeti Outdoor Design si è parlato di un 4.000, ma dicendo che durante l'anno può variare a seconda delle scelte commerciali della casa madre. Tra parentesi, oggi ho visto che sul configuratore Skoda la Yeti (come la Fabia da qualche gg) ti avvisano di sentire in concessionaria perché ci sono degli aggiornamenti sul modello.

In casa Seat si era accennato a un 15% sul prezzo finito di un modello già prodotto, c'era però la possibilità di aggiungere qualche optional (ma non ad esempio scegliere il colore). Ma non ho approfondito perché era da ordinare in tempi brevi.
In Kia si sono limitati a dirmi che conviene acquistare dopo l'estate, se si vuole trattare meglio sul prezzo.
 
Prego ;)

La Fabia SW a me piace parecchio ma è bassa e ha poco spazio per i passeggeri dietro.

Vero, anche se lo spazio lo trovo ancora accettabile. Mi ripeterò, ma l'ho trovata un passo indietro rispetto al modello precedente come "sostanza" degli interni e del comfort di seduta...

La Rapid ha invece molto spazio ma ha una finitura molto più povera rispetto alla Fabia.

Addirittura. Ho fatto bene a non salirci neanche, allora ;)


No no la Yeti le batte tutte... secondo me :p
Lo sporco da strada / fango si vede meno / fa un effetto meno brutto... sul beige o sul verde? ^__^
 
Ciao lainz !
A volte mi diverto a guardare i dati rilevati dall'adac automobile club tedesco.
Secondo adac , Yeti ha un volume utile di carico di 300 litri, fino alla cappelliera.
Un rettangolo di base di bagagliaio utile di 101x75 cm e sviluppo in altezza fino a 78 cm.
https://www.adac.de/infotestrat/tests/auto-test/select.aspx

A parità di metodo di rilevazione per ateca misurano 360 litri.
Rettangolo di base di 100x85 cm e sviluppo in altezza di 72 cm.

Yeti ha una linea più squadrata, qualche anno alle spalle e 5 stelle euroncap rilevati con vecchi standard.
pure ateca ha 5 stelle ma con standard recenti e molto più restrittivi.
Ad oggi Yeti non raggiungerebbe le 5 stelle.questo per dire che le maggiori dimensioni di ateca sono servite anche per ottemperare ai nuovi requisiti di sicurezza.

Se la differenza di prezzo tra Yeti e ateca ,a parità di motore e dotazione fosse importante ed a favore della ceca guarderei con favore a yeti pure io.

Per la Suzuki, Adac riporta addirittura 380 litri reali senza però indicare delle dimensioni in pianta
 

Allegati

  • Screenshot_2016-12-09-21-15-47.png
    Screenshot_2016-12-09-21-15-47.png
    1,1 MB · Visite: 206
  • Screenshot_2016-12-09-20-57-52.png
    Screenshot_2016-12-09-20-57-52.png
    1,1 MB · Visite: 175
  • Screenshot_2016-12-09-20-52-51.png
    Screenshot_2016-12-09-20-52-51.png
    1,1 MB · Visite: 194
Prego ;)



Vero, anche se lo spazio lo trovo ancora accettabile. Mi ripeterò, ma l'ho trovata un passo indietro rispetto al modello precedente come "sostanza" degli interni e del comfort di seduta...

La mia Fabia è color cappuccino e lo sporco si mimetizza bene.
Capisci che è sporca perché diventa opaca ;)

Addirittura. Ho fatto bene a non salirci neanche, allora ;)


No no la Yeti le batte tutte... secondo me :p
Lo sporco da strada / fango si vede meno / fa un effetto meno brutto... sul beige o sul verde? ^__^


La mia Fabia è color cappuccino e tiene molto bene "lo sporco":
Capisci che è sporca perché è diventata "opaca" :cool::cool::cool:
 
Ciao, grazie per le risposte!
Per quanto riguarda il bagagliaio, io ho rilevato dati diversi... ohibò ne sapranno più di me, ma ho fatto più di una misurazione per stare nel sicuro. ;)
In ogni caso è interessante. Sì tra Ateca e Yeti mi aspetto una differenza di prezzo sull'ordine dei 3000.
Terrò d'occhio le offerte, sperando che il non aver fretta torni buono... :)
 
Yeti, ovvero 'la coperta di Linus'. Notoriamente sono un fan della suddetta, ma dopo sei anni e 137 mila km senza particolari problemi da segnalare, sono a consigliartela caldamente. Beninteso, con la motorizzazione giusta, che non può che essere il diesel 2.0 poi i cavalli vedi tu. La mia è 2.0 tdi 4x4. Pregi? Abitabilità, rapporto tra spazio interno e dimensioni impareggiabile per una vettura del suo genere. Bagagliaio, modularità, consumi (fino a una certa velocità), posizione di guida ( se ti piace alta ovviamente, che ha un sacco di pregi...), prestazioni complessive, tenuta di strada.
Certo, oggi non è più 'freschissima', ma con queste dimensioni (422 cm lunghezza), per gli spazi complessivi e soprattutto per le dimensioni che ne fanno anche una 'cittadina' (ottimo raggio di sterzo,superiore a quello ad esempio di Tiguan dello stesso anno) non puoi chiedere diversamente...Ateca? Carina, molto, sicuramente più aggiornata e confortevole...Non ha lo stesso bagagliaio, non ha la stessa abitabilità posteriore...
 
Per Lainz77 credo che le rilevazioni dell'Adac sul bagagliaio della Yeti siano fatte sulla versione con ruota di scorta.
Si vede anche nella foto. La base del bagagliaio è a filo dell'apertura del portellone.
Nella mia Yeti invece la base del bagagliaio è ben al di sotto del filo dell'apertura del portellone.
Ossia in parole povere direi che le misurazioni dei litri dell'Adac sono fatte sulla Yeti con versione con ruota di scorta (che riduce di molto la capacità del bagagliaio).
Viceversa io l'ho ordinata senza ruota di scorta ma con il kit per il gonfiaggio pneumatici. Ciò consente di lasciare molto più spazio per i bagagli. Se alla fine dovessi ordinare la Yeti, tienilo ben presente.
 
Back
Alto