<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri su Megane | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Pareri su Megane

c'è anche da dire che renault italia non è che faccia poi molto per migliorare le vendite del prodotto.

ora faccio un esempio che riguarda la mia auto. e quindi chiaramente soggettivo e non obiettivo

io ho una laguna coupè. macchina lanciata a gennaio 2009 sul mercato italiano

voi sapete che la gente non sa manco che esiste?
le persone in questi 18 mesi mi fermano per strada per chiedermi che macchina è

vi sembra possibile che una casa faccia uno spot televisivo per 15 giorni e poi il mutismo più asosluto?

ovvio è un modello da poche unità di budget (800 nel 2009 era il budget di vendita in italia)

ma dopo che la casa madre:

a) fa uno sforzo in un segmento nuovo e difficilissimo per lei

b) risce a creare un prodotto bello (concedetemelo) che a parità di accessori costa 15.000 euro meno della bmw 320d e con in più le 4 ruote sterzanti che ora bmw adotta sui suoi modelli di punta

c) riesce a non promuovere un prodotto del genere

nessuno sa nemmeno l'esistenza di questa vettura

figuratevi se la gente sa che la megane è migliore di concorrenti che investono tantissimo in comunicazione e marketing

a semplice esempio...quattroruote dopo quasi 2 anni non si è nemmeno degnato di fare la prova su strada dellla laguna coupè pur essendo un auto tecnicamente particolare!

e sappiamo tutti che sono gli uffici stampa delle Case a "dirigere e indirizzare" le prove su strada delle riviste
 
Andrew_89 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
il capitano ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Vendite giugno in europa...
1. VW Golf 42 061.
2. Ford Fiesta 31 432.
3. VW Polo 30 477.
4. Renault Clio 28 111.
5. Opel/Vauxhall Corsa 26 747.
6. Peugeot 207 26 127.
7. Opel/Vauxhall Astra 25 289.
8. Ford Focus 22 836.
9. Renault Mégane 21 662.
10.Fiat Panda 21 205.

Insomma... di gran flop nei primi 10 posti non ce ne sono.
Diciamo che focus, astra e megane si contendono molto da vicino (da sempre) il secondo posto nelle vendite del segmento. Golf è da sempre inarrivabile (anche perché in germania vende 20.000 e passa auto al mese).
;)

qualcosa mi dice che megane include scenic in questa classifica

le immatricolazioni dell'astra sono iniziate in alcuni mercati a 2010 in corso
la focus che è un modello vecchio di 5 anni viene venduta più della nuovissima megane e secondo voi quetso non è un flop???

la megane II quando uscì nel 2003 e nel 2004 era vettura più venduta in europa...ben davanti alla golf

la megane II fu un successo clamoroso
la megane III un occasione mancata...di poco. ma mancata

Come detto già, la Scenic e la Megane sono 2 modelli ben distinti, quindi i dati sono riferiti alla Megane (berlina + coupè + sportour).
Per il discorso Ford, devi vedere anche come viene venduta un auto! La Focus viene venduta a prezzi di una segmento B, è normale che nonostante sia un modello vecchio sia molto venduta! ;) E' quasi una low cost... :D
Comunque, sicuramente la Megane III non sta ricalcando il successo della II, ma bisogna aggiungere che il periodo economico è ben diverso!
C'è anche da dire che la Megane II, proprio per quella linea così particolare, aveva molti estimatori, ma era un auto che o la si amava o la si odiava! Con la Megane III hanno voluto allargare il bacino di clienti!... ;)

Vai a farti fare un preventivo sulla Focus e poi dimmi se ti viene data al prezzo di una utilitaria. Purtroppo non è così. La Focus se la fanno pagare e ti danno quello che paghi, né più né meno. Ford non regala niente a nessuno. Notoriamente sono prodotti che costano leggermente meno della concorrenza, ma valgono anche meno, per cui a tutto c'è una spiegazione.

So che sulla Focus fanno sconti davvero alti, e si arriva a pagare una 1.6 tdci 90cv sui 14 mila ? con qualche optional! (L'ha presa un mio amico, per questo ho detto così ;) )
Certo, ovviamente il dire che era quasi una low cost era una battuta (c'era anche lo smile ;) ), però comunque rispetto alla concorrenza (anche perchè ormai è un modello a fine serie) ha un prezzo minore!

Guarda per me puoi anche dire che la Focus è un cesso di macchina, a me non frega nulla. ;)
Dico solo purtroppo non costano così poco come dici tu.
Se poi vai a vedere hai quello che paghi!
Un mio collega ad esempio ha preso una Focus 5 porte pagandola 19.200?, questo a Dicembre 2008. E' la titanium.
Ma se la confronti con una Luxe, che costa leggermente di più se non uguale ( parlo delle 5 porte ), ti accorgi che alla fine è la Focus in proporzione a costare di più perché non ha il cruise, non ha i sensori parcheggio, non ha il System access II, non ha il carminat tom tom, alla fine che cosa mi sta dando la Ford per quella cifra ? Esattamente la Focus con gli accessori che ha, ne più nè meno. In pratica non mi sta regalando nulla, la pago meno ma ho meno. E la gente è convinta di fare l'affare! poveri illusi....
 
Eldinero ha scritto:
Sicuro che erano a km 0 e non sono quelle che avevano in magazzino?

A me dissero km0. Ma ne avevano nelle barcate.
Fatto sta comunque che... ford focus è la segmento C che costa meno (fra bravo, megane, golf, astra, civic, leon, c4).
;)
 
il capitano ha scritto:
c'è anche da dire che renault italia non è che faccia poi molto per migliorare le vendite del prodotto.

ora faccio un esempio che riguarda la mia auto. e quindi chiaramente soggettivo e non obiettivo

io ho una laguna coupè. macchina lanciata a gennaio 2009 sul mercato italiano

voi sapete che la gente non sa manco che esiste?
le persone in questi 18 mesi mi fermano per strada per chiedermi che macchina è

vi sembra possibile che una casa faccia uno spot televisivo per 15 giorni e poi il mutismo più asosluto?

ovvio è un modello da poche unità di budget (800 nel 2009 era il budget di vendita in italia)

ma dopo che la casa madre:

a) fa uno sforzo in un segmento nuovo e difficilissimo per lei

b) risce a creare un prodotto bello (concedetemelo) che a parità di accessori costa 15.000 euro meno della bmw 320d e con in più le 4 ruote sterzanti che ora bmw adotta sui suoi modelli di punta

c) riesce a non promuovere un prodotto del genere

nessuno sa nemmeno l'esistenza di questa vettura

figuratevi se la gente sa che la megane è migliore di concorrenti che investono tantissimo in comunicazione e marketing

a semplice esempio...quattroruote dopo quasi 2 anni non si è nemmeno degnato di fare la prova su strada dellla laguna coupè pur essendo un auto tecnicamente particolare!

e sappiamo tutti che sono gli uffici stampa delle Case a "dirigere e indirizzare" le prove su strada delle riviste

Evidentemente a Renault non conviene più di tanto "spendere" in pubblicità e marketing per un prodotto da poche unità l'anno.
Stai tranquillo che a tutto c'è una spiegazione. Non è che in Renault si son impazziti tutto ad un tratto.
 
Ernst? ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Sicuro che erano a km 0 e non sono quelle che avevano in magazzino?

A me dissero km0. Ma ne avevano nelle barcate.
Fatto sta comunque che... ford focus è la segmento C che costa meno (fra bravo, megane, golf, astra, civic, leon, c4).
;)

Infatti ne hanno pieni i magazzini. Se dici che la vuoi diversa ti dicono che devi aspettare mesi per averla. Un mio vicino di casa son più di 3 mesi che sta attendendo una SW! :rolleyes:

Costa meno ma hai meno caro Ernst? alla fine costa il giusto. Ti fanno pagare quello che hai. Prova a metterci ( ora non so se sono previsti alcuni di questi accessori il cruise ) il cruise, i sensori parcheggio, un navigatore e vedi quanto la paghi. Dici che il prezzo non si avvicina alle concorrenti? Considera poi che un sistema come il "System Access II" in Ford non è previsto, e se fosse previsto quanto costerebbe ?
Alla fina la Megane costa di più ha molti più accessori di una banale Focus.
 
il capitano ha scritto:
c'è anche da dire che renault italia non è che faccia poi molto per migliorare le vendite del prodotto.

ora faccio un esempio che riguarda la mia auto. e quindi chiaramente soggettivo e non obiettivo

io ho una laguna coupè. macchina lanciata a gennaio 2009 sul mercato italiano

voi sapete che la gente non sa manco che esiste?
le persone in questi 18 mesi mi fermano per strada per chiedermi che macchina è

vi sembra possibile che una casa faccia uno spot televisivo per 15 giorni e poi il mutismo più asosluto?

ovvio è un modello da poche unità di budget (800 nel 2009 era il budget di vendita in italia)

ma dopo che la casa madre:

a) fa uno sforzo in un segmento nuovo e difficilissimo per lei

b) risce a creare un prodotto bello (concedetemelo) che a parità di accessori costa 15.000 euro meno della bmw 320d e con in più le 4 ruote sterzanti che ora bmw adotta sui suoi modelli di punta

c) riesce a non promuovere un prodotto del genere

nessuno sa nemmeno l'esistenza di questa vettura

figuratevi se la gente sa che la megane è migliore di concorrenti che investono tantissimo in comunicazione e marketing

a semplice esempio...quattroruote dopo quasi 2 anni non si è nemmeno degnato di fare la prova su strada dellla laguna coupè pur essendo un auto tecnicamente particolare!

e sappiamo tutti che sono gli uffici stampa delle Case a "dirigere e indirizzare" le prove su strada delle riviste

Quello che dici tu è giusto e non posso che concordare!
Da una parte mi viene da pensare che se non promuovono + di tanto l'auto, vuol dire che raggiungono gli obiettivi, anche se ho il presentimento che non sia così!
Sicuramente il lancio della Laguna Coupè poteva essere organizzato in modo diverso, magari organizzando dei circuiti in ogni regione per far provare le 4 ruote sterzanti (innovazione assoluta, poichè la Bmw è arrivata leggermente dopo)!
Certo è, come ha detto Ernst, che se non lo hanno fatto, si sono fatti i loro conti in tasca! C'è anche da dire però, che magari investendo qualcosina in + nel marketing, avrebbero potuto creare il fenomeno Laguna Coupè con attese lunghe (che fanno tanto auto di successo)... Purtroppo non sappiamo i meccanismi che portano a queste decisioni!
P.S: Per quanto riguarda le prove, purtroppo dipendono solo in parte dalle case! O meglio.... Le case forniscono le auto da provare ecc ecc, ma un minimo lo zampino ce lo mettono anche le riviste! Ad esempio se parliamo di Megane, l'unica prova che hanno fatto è quella del 1.9 dci, quando c'è il 1.5 dci che è il + venduto! Stesso discorso per la Clio, la quale è stata provata con il 1.2 tce solo da "Auto", le altre riviste non si sono degnate neanche di provarla in seguito al restyling!
Purtroppo sulle riviste nostrane si tende a dare molto + risalto all'industria ""italiana""! Basta pensare che la Gpunto (e la Punto Evo), tanto per fare un esempio, sono state provate con il multiair, il t-jet, lo starjet, i vari multijet (tutte le potenze inimmaginibali), in pratica in tutte le salse! Sicuramente in ciò c'entra anche l'ufficio marketing della Fiat, però....
 
il capitano ha scritto:
nessuno sa nemmeno l'esistenza di questa vettura

figuratevi se la gente sa che la megane è migliore di concorrenti che investono tantissimo in comunicazione e marketing

a semplice esempio...quattroruote dopo quasi 2 anni non si è nemmeno degnato di fare la prova su strada dellla laguna coupè pur essendo un auto tecnicamente particolare!

e sappiamo tutti che sono gli uffici stampa delle Case a "dirigere e indirizzare" le prove su strada delle riviste

Fiat è bravissima solamente nel gonfiare le caratteristiche delle proprie auto con pubblicità assillanti ed esagerate, quando alla fin fine la qualità è poco più che mediocre.
4ruote basta che prova Mito (ho perso il conto di quanti articoli gli sono stati dedicati :?), Bravo, Delta e Punto
 
Per me, al di là della comunicazione su laguna coupè... è stata fatta un'auto mezza incompiuta e un pò azzardata. Parte dalla base (si scarsissimo successo) della berlina, è una grossa coupè costosa che già di per sè vende poco (ma se è generalista ancora meno). Insomma... gli ingredienti del flop c'erano tutti. L'hanno fatta perché la concept era stupenda ed era stata accolta con tanto entusiasmo. Però poi si sono messi i dettagli da auto di serie (portiere più corte, fari a globulo, cerchi banali, assetto più alto, ecc.) ed ha perso molto del suo fascino.
Foto a confronto

Renault_Laguna_Coupe_Concept_3.jpg.jpg

renault-laguna3.jpg


renault-laguna-coupe-01_640.jpg


Non dico che sia brutta... per me resta molto bella. Però, per far spostare il cliente da coupè premium su un generalista (da A5 a laguna coupè per intenderci)... o becchi la linea (e i dettagli) del secolo oppure nisba.
Stesso discorso vale per la four ciugar degli anni 90 (lì però c'erano pecche anche di contenuti tecnici e meccanici). ;)
 
ferrets ha scritto:
il capitano ha scritto:
nessuno sa nemmeno l'esistenza di questa vettura

figuratevi se la gente sa che la megane è migliore di concorrenti che investono tantissimo in comunicazione e marketing

a semplice esempio...quattroruote dopo quasi 2 anni non si è nemmeno degnato di fare la prova su strada dellla laguna coupè pur essendo un auto tecnicamente particolare!

e sappiamo tutti che sono gli uffici stampa delle Case a "dirigere e indirizzare" le prove su strada delle riviste

Fiat è bravissima solamente nel gonfiare le caratteristiche delle proprie auto con pubblicità assillanti ed esagerate, quando alla fin fine la qualità è poco più che mediocre.
4ruote basta che prova Mito (ho perso il conto di quanti articoli gli sono stati dedicati :?), Bravo, Delta e Punto

Tanto se anche spendono un po' troppo per la pubblicità, gli basta minacciare di lasciare a casa un po' di operai e magicamente gli arrivano i soldi di mamma Italia a coprire i buchi... :?
 
Ernst? ha scritto:
Non dico che sia brutta... per me resta molto bella. Però, per far spostare il cliente da coupè premium su un generalista (da A5 a laguna coupè per intenderci)... o becchi la linea (e i dettagli) del secolo oppure nisba.
Stesso discorso vale per la four ciugar degli anni 90 (lì però c'erano pecche anche di contenuti tecnici e meccanici). ;)

Beh, la Cougar almeno poteva vantare un motore V6... magari non era il massimo, ma faceva la sua sporca figura! :XD:
 
Eldinero ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
il capitano ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Vendite giugno in europa...
1. VW Golf 42 061.
2. Ford Fiesta 31 432.
3. VW Polo 30 477.
4. Renault Clio 28 111.
5. Opel/Vauxhall Corsa 26 747.
6. Peugeot 207 26 127.
7. Opel/Vauxhall Astra 25 289.
8. Ford Focus 22 836.
9. Renault Mégane 21 662.
10.Fiat Panda 21 205.

Insomma... di gran flop nei primi 10 posti non ce ne sono.
Diciamo che focus, astra e megane si contendono molto da vicino (da sempre) il secondo posto nelle vendite del segmento. Golf è da sempre inarrivabile (anche perché in germania vende 20.000 e passa auto al mese).
;)

qualcosa mi dice che megane include scenic in questa classifica

le immatricolazioni dell'astra sono iniziate in alcuni mercati a 2010 in corso
la focus che è un modello vecchio di 5 anni viene venduta più della nuovissima megane e secondo voi quetso non è un flop???

la megane II quando uscì nel 2003 e nel 2004 era vettura più venduta in europa...ben davanti alla golf

la megane II fu un successo clamoroso
la megane III un occasione mancata...di poco. ma mancata

Come detto già, la Scenic e la Megane sono 2 modelli ben distinti, quindi i dati sono riferiti alla Megane (berlina + coupè + sportour).
Per il discorso Ford, devi vedere anche come viene venduta un auto! La Focus viene venduta a prezzi di una segmento B, è normale che nonostante sia un modello vecchio sia molto venduta! ;) E' quasi una low cost... :D
Comunque, sicuramente la Megane III non sta ricalcando il successo della II, ma bisogna aggiungere che il periodo economico è ben diverso!
C'è anche da dire che la Megane II, proprio per quella linea così particolare, aveva molti estimatori, ma era un auto che o la si amava o la si odiava! Con la Megane III hanno voluto allargare il bacino di clienti!... ;)

Vai a farti fare un preventivo sulla Focus e poi dimmi se ti viene data al prezzo di una utilitaria. Purtroppo non è così. La Focus se la fanno pagare e ti danno quello che paghi, né più né meno. Ford non regala niente a nessuno. Notoriamente sono prodotti che costano leggermente meno della concorrenza, ma valgono anche meno, per cui a tutto c'è una spiegazione.

So che sulla Focus fanno sconti davvero alti, e si arriva a pagare una 1.6 tdci 90cv sui 14 mila ? con qualche optional! (L'ha presa un mio amico, per questo ho detto così ;) )
Certo, ovviamente il dire che era quasi una low cost era una battuta (c'era anche lo smile ;) ), però comunque rispetto alla concorrenza (anche perchè ormai è un modello a fine serie) ha un prezzo minore!

Guarda per me puoi anche dire che la Focus è un cesso di macchina, a me non frega nulla. ;)
Dico solo purtroppo non costano così poco come dici tu.
Se poi vai a vedere hai quello che paghi!
Un mio collega ad esempio ha preso una Focus 5 porte pagandola 19.200?, questo a Dicembre 2008. E' la titanium.
Ma se la confronti con una Luxe, che costa leggermente di più se non uguale ( parlo delle 5 porte ), ti accorgi che alla fine è la Focus in proporzione a costare di più perché non ha il cruise, non ha i sensori parcheggio, non ha il System access II, non ha il carminat tom tom, alla fine che cosa mi sta dando la Ford per quella cifra ? Esattamente la Focus con gli accessori che ha, ne più nè meno. In pratica non mi sta regalando nulla, la pago meno ma ho meno. E la gente è convinta di fare l'affare! poveri illusi....

E perchè dovrei dire che è un cesso, anzi! La Focus è una delle poche segmento C che mi è sempre piaciuta (soprattutto la prima serie!) ;)
Comunque è ovvio, la Ford si può permettere prezzi leggermenti + bassi perchè le auto sono davvero spoglie!
Per ritornare all'esempio fatto da me, la Focus che ha acquistato ha la stessa dotazione della mia Clio che ormai ha 8 anni (ha in + giusto gli airbag a tendina e l'Esp)! Nella Focus che ha preso inoltre, c'è il Focus Pack (mi sembra si chiami così) con il quale ha in + cerchi in lega e fendinebbia! Insomma come dotazione è quella che è, la concorrenza offre di + (basta pensare che non ha nemmeno i vetri elettrici posteriori)!
E' giusto come dici tu, cioè che la gente in questo modo è convinta di spendere meno, ma non si accorge di perdere molto in dotazioni!
Tant'è vero, che quando mi disse della focus, gli dissi di andare a vedere anche la Megane 1.5 dci 90 cv Confort, la quale in + offre vetri elettrici posteriori, radio cd/mp3, soglie portiere illuminate, nonchè un progetto + moderno e dei materiali migliori, e lui mi rispose che la Megane così accessoriata gli veniva (compresa di sconto) 900 ? in + e non aveva i cerchi in lega....
Hai voglia a farglielo capire... ;)
 
ferrets ha scritto:
il capitano ha scritto:
nessuno sa nemmeno l'esistenza di questa vettura

figuratevi se la gente sa che la megane è migliore di concorrenti che investono tantissimo in comunicazione e marketing

a semplice esempio...quattroruote dopo quasi 2 anni non si è nemmeno degnato di fare la prova su strada dellla laguna coupè pur essendo un auto tecnicamente particolare!

e sappiamo tutti che sono gli uffici stampa delle Case a "dirigere e indirizzare" le prove su strada delle riviste

Fiat è bravissima solamente nel gonfiare le caratteristiche delle proprie auto con pubblicità assillanti ed esagerate, quando alla fin fine la qualità è poco più che mediocre.
4ruote basta che prova Mito (ho perso il conto di quanti articoli gli sono stati dedicati :?), Bravo, Delta e Punto

5 stelle meritate! Non tutte, ma molte auto del gruppo sono + apparenza che sostanza!
Basta pensare al DNA della Giulietta, il quale dovrebbe rappresentare la sportività del marchio.......... :shock:
 
Ernst? ha scritto:
Per me, al di là della comunicazione su laguna coupè... è stata fatta un'auto mezza incompiuta e un pò azzardata. Parte dalla base (si scarsissimo successo) della berlina, è una grossa coupè costosa che già di per sè vende poco (ma se è generalista ancora meno). Insomma... gli ingredienti del flop c'erano tutti. L'hanno fatta perché la concept era stupenda ed era stata accolta con tanto entusiasmo. Però poi si sono messi i dettagli da auto di serie (portiere più corte, fari a globulo, cerchi banali, assetto più alto, ecc.) ed ha perso molto del suo fascino.
Non dico che sia brutta... per me resta molto bella. Però, per far spostare il cliente da coupè premium su un generalista (da A5 a laguna coupè per intenderci)... o becchi la linea (e i dettagli) del secolo oppure nisba.
Stesso discorso vale per la four ciugar degli anni 90 (lì però c'erano pecche anche di contenuti tecnici e meccanici). ;)

Concordo si e no!
Cioè è normale (purtroppo) che da una concept si perdano molti particolari, se l'avessero lasciata come era la concept probabilmente il prezzo era pari a una tedesca! ;)
La base inoltre, anche se è della Laguna, non è niente male! Infatti tecnicamente parlando, alla Laguna III non manca nulla, quello che le manca davvero è l'appeal, un bel design!
Forse il prezzo potrebbe all'inizio lasciare perplessi, ma se consideri che per prendere una coupè della triade tedesca equipaggiata allo stesso modo spendi anche 20 mila ? in + (e rinunci a chicche come le 4 route sterzanti), non mi sembra proprio costosa! Sicuramente di primo impatto, chi legge il listino, potrebbe essere portato a scartarla, poichè magari non si fa fare neanche un preventivo!... ;)
 
Andrew_89 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Per me, al di là della comunicazione su laguna coupè... è stata fatta un'auto mezza incompiuta e un pò azzardata. Parte dalla base (si scarsissimo successo) della berlina, è una grossa coupè costosa che già di per sè vende poco (ma se è generalista ancora meno). Insomma... gli ingredienti del flop c'erano tutti. L'hanno fatta perché la concept era stupenda ed era stata accolta con tanto entusiasmo. Però poi si sono messi i dettagli da auto di serie (portiere più corte, fari a globulo, cerchi banali, assetto più alto, ecc.) ed ha perso molto del suo fascino.
Non dico che sia brutta... per me resta molto bella. Però, per far spostare il cliente da coupè premium su un generalista (da A5 a laguna coupè per intenderci)... o becchi la linea (e i dettagli) del secolo oppure nisba.
Stesso discorso vale per la four ciugar degli anni 90 (lì però c'erano pecche anche di contenuti tecnici e meccanici). ;)

Concordo si e no!
Cioè è normale (purtroppo) che da una concept si perdano molti particolari, se l'avessero lasciata come era la concept probabilmente il prezzo era pari a una tedesca! ;)
La base inoltre, anche se è della Laguna, non è niente male! Infatti tecnicamente parlando, alla Laguna III non manca nulla, quello che le manca davvero è l'appeal, un bel design!
Forse il prezzo potrebbe all'inizio lasciare perplessi, ma se consideri che per prendere una coupè della triade tedesca equipaggiata allo stesso modo spendi anche 20 mila ? in + (e rinunci a chicche come le 4 route sterzanti), non mi sembra proprio costosa! Sicuramente di primo impatto, chi legge il listino, potrebbe essere portato a scartarla, poichè magari non si fa fare neanche un preventivo!... ;)

Sì ma se leggessi il post dedicato alla laguna coupè su caradisiac... capiresti il perché del floppone.
Numeri alti non ne avrebbe mai fatti ma... in patria ne avrebbero vendute almeno un pò. E invece... mentre il coupè fece il pieno dei consensi... la versione di serie fece il pieno delle critiche perché le tante (troppe in verità) modifiche rispetto al concept furono tutte nella direzione opposta, togliendo fascino, sportività e pulizia del design. Cosa fli costava lasciare una bocca al frontale ufuale a quella del concept? E mettergli dei fendinebbia ben integrati? E non metterci i fanali sporgenti? E dare un taglio alla portiera un pò più lungo e meno verticale? Insomma... sono stati proprio i particolari della messa in serie a deludere. Ci sono auto che dal concept alla serie (vedi la juke) non perdono nulla. Altre invece che perdono quasi tutto il fascino.

Per la Koleos fu uguale. Il concept non era malissimo ed aveva una sua personalità. L'auto in serie è sgraziata, tozza e con un bruttissimo effetto panettone.
;)
 
Back
Alto