<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pareri su Megane | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Pareri su Megane

Ernst? ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Per me, al di là della comunicazione su laguna coupè... è stata fatta un'auto mezza incompiuta e un pò azzardata. Parte dalla base (si scarsissimo successo) della berlina, è una grossa coupè costosa che già di per sè vende poco (ma se è generalista ancora meno). Insomma... gli ingredienti del flop c'erano tutti. L'hanno fatta perché la concept era stupenda ed era stata accolta con tanto entusiasmo. Però poi si sono messi i dettagli da auto di serie (portiere più corte, fari a globulo, cerchi banali, assetto più alto, ecc.) ed ha perso molto del suo fascino.
Non dico che sia brutta... per me resta molto bella. Però, per far spostare il cliente da coupè premium su un generalista (da A5 a laguna coupè per intenderci)... o becchi la linea (e i dettagli) del secolo oppure nisba.
Stesso discorso vale per la four ciugar degli anni 90 (lì però c'erano pecche anche di contenuti tecnici e meccanici). ;)

Concordo si e no!
Cioè è normale (purtroppo) che da una concept si perdano molti particolari, se l'avessero lasciata come era la concept probabilmente il prezzo era pari a una tedesca! ;)
La base inoltre, anche se è della Laguna, non è niente male! Infatti tecnicamente parlando, alla Laguna III non manca nulla, quello che le manca davvero è l'appeal, un bel design!
Forse il prezzo potrebbe all'inizio lasciare perplessi, ma se consideri che per prendere una coupè della triade tedesca equipaggiata allo stesso modo spendi anche 20 mila ? in + (e rinunci a chicche come le 4 route sterzanti), non mi sembra proprio costosa! Sicuramente di primo impatto, chi legge il listino, potrebbe essere portato a scartarla, poichè magari non si fa fare neanche un preventivo!... ;)

Sì ma se leggessi il post dedicato alla laguna coupè su caradisiac... capiresti il perché del floppone.
Numeri alti non ne avrebbe mai fatti ma... in patria ne avrebbero vendute almeno un pò. E invece... mentre il coupè fece il pieno dei consensi... la versione di serie fece il pieno delle critiche perché le tante (troppe in verità) modifiche rispetto al concept furono tutte nella direzione opposta, togliendo fascino, sportività e pulizia del design. Cosa fli costava lasciare una bocca al frontale ufuale a quella del concept? E mettergli dei fendinebbia ben integrati? E non metterci i fanali sporgenti? E dare un taglio alla portiera un pò più lungo e meno verticale? Insomma... sono stati proprio i particolari della messa in serie a deludere. Ci sono auto che dal concept alla serie (vedi la juke) non perdono nulla. Altre invece che perdono quasi tutto il fascino.

Per la Koleos fu uguale. Il concept non era malissimo ed aveva una sua personalità. L'auto in serie è sgraziata, tozza e con un bruttissimo effetto panettone.
;)

Ora vado a leggere anche l'altro tuo post, perchè effettivamente le vendite di questo modello non le ho seguite con molta attenzione! ;)
Comunque è sicuramente un difetto della Renault quello di fare splendidi concept e poi tirare fuori vetture normali (nel senso che non spiccano per nessun elemento in particolare)! E' pur vero che nel momento in cui hanno lanciato la coupè, era in voga il pensiero (interno alla Renault) del creare auto + anonime rispetto a prima, pensando che questo le facesse guadagnare qualche vettura venduta in +, e sappiamo che non è stato così!
Però non credo che tutto il problema delle vendite della coupè dipenda dalla linea non uguale al concept, ma da un insieme di fattori, primo su tutti il fatto che una coupè tedesca è sempre meglio vista di una qualsiasi altra di un marchio generalista! Purtroppo non possiamo neanche essere certi del fatto che se l'avessero lasciata come la concept (con le opportune modifiche necessarie per farla diventare un auto di serie), avrebbe avuto + successo...
 
Ernst? ha scritto:
Per la Koleos fu uguale. Il concept non era malissimo ed aveva una sua personalità. L'auto in serie è sgraziata, tozza e con un bruttissimo effetto panettone.
;)

Attento Ernst: anche io una volta ho scritto che la Koleos è brutta ed ho rimediato un mucchio di monostelle. Qualcuno dev'essere molto permaloso! :D
 
FSA ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Per la Koleos fu uguale. Il concept non era malissimo ed aveva una sua personalità. L'auto in serie è sgraziata, tozza e con un bruttissimo effetto panettone.
;)

Attento Ernst: anche io una volta ho scritto che la Koleos è brutta ed ho rimediato un mucchio di monostelle. Qualcuno dev'essere molto permaloso! :D

Non dico che sia brutta in senso assoluto ma... ci sono diversi però su questa macchina:
1 - non è nata come renault al 100% essendo gemella della Samsung e... la linea lo denota. Pure il frontale lascia un fastidioso effetto "riadattato". Anche gli interni sono così così.
2 - arrivi per ultimo come costruttore nel segmento suv e... dovresti saper ciò che la gente vuole da questo segmento: vuole sostanza ma anche apparenza, muscolosità, forza. E mi fai una linea così timida, senza alcun dettaglio muscoloso o che richiami gli stilemi del fuoristrada? Bah.
3 - Essendo un suv per fare grandi numeri deve avere un'ottima dinamica su strada. Poco importa che sia efficace in fuoristrada... serve che vada bene in strada, sia agile e consumi il giusto in autostrada. Tutte cose che la Koleos ha trascurato in favore di una migliore resa in fuoristrada (cosa che interessa il 5% degli acquirenti di grossi suv).

Insomma... se renault ha vissuto (e lo ha vissuto) un brutto periodo di vendite a livello europeo ed italiano... non si possono ignorere le cause. Esse sono sostanzialmente 2:
- design poco accattivante di alcuni modelli chiave
- affidabilità bassa per quasi un lustro

Ora pare che si sia sulla retta via. Per l'affidabilità certamente, ma anche per il design: vedrete nei prossimi anni che usciranno prodotti coordinati tra loro a livello di design e con un appeal decisamente superiore (grazie ad un unico, bravo designer che coordinerà tutti i passaggi).
;)
 
ma solo dei 16 enni possono pensare che una macchina si giudica in base a quanto assomigli alla concept da cui deriva. e solo loro pensano che una concept possa andare in produzione in serie "molto simile"

la laguna coupè rispetto a moltissimi modelli è molto simile al suo prototipo. oserei dire che non conosco modello di serie più simile al suo concept.

basti pensare a come era il concept della megane coupè

l'esempio della juke è calzante....per farla come la concept è uscita una cagata mostruosa di macchina contraria ad ogni concetto estetico

non c'è coerenza nel modo di operare di renault
nel momento in cui decidi di operare in un segmento non tuo
o ci credi e ci provi o nada
fare le cose senza spingerle non porta a nulla

15.000 euro in meno ed un piacere di guida inarrivabile erano le chiavi per prendere qualche potenziale cliente di a5 e bmw serie 3..ovvero quei clienti che magari si avvicinano per la prima volta ad un coupè

e di questi tempi risparmiare 15.000 euro per un auto non sono proprio pochini
 
i francesi si lamentano dei prezzi della laguna che sono sensibilmente più alti rispetto all'italia..da renderla quasi al livello di prezzo di una bmw sul loro mercato
 
il capitano ha scritto:
i francesi si lamentano dei prezzi della laguna che sono sensibilmente più alti rispetto all'italia..da renderla quasi al livello di prezzo di una bmw sul loro mercato

Scusa me se dici che costa 15000? in meno di una 320d e A5, come fa in Francia a costare quanto una BMW?
Non credo che in Francia le BMW le regalino...
 
Eldinero ha scritto:
il capitano ha scritto:
i francesi si lamentano dei prezzi della laguna che sono sensibilmente più alti rispetto all'italia..da renderla quasi al livello di prezzo di una bmw sul loro mercato

Scusa me se dici che costa 15000? in meno di una 320d e A5, come fa in Francia a costare quanto una BMW?
Non credo che in Francia le BMW le regalino...

a parità di accessori in francia la laguna coupè costava al lamcio qualcosa come 7.000 euro in più rispetto all'italia. ora hanno abbassato prezzi mettendo accessori di serie prima a pagamento

e bmw qualcosina in meno

per cui non c'è una differenza tale di prezzo da avvantaggiare renault rispetto a bmw..ma appemna 5.000-6000 euro
 
In francia non so, ma qui in Italia la BMW serie 3 coupè parte da 35600?, cioè costa poco meno di 10000? in più della Laguna, che invece parte da 26000? escluse le promozioni. ;)
 
FSA ha scritto:
In francia non so, ma qui in Italia la BMW serie 3 coupè parte da 35600?, cioè costa poco meno di 10000? in più della Laguna, che invece parte da 26000? escluse le promozioni. ;)

io il confronto l'ho fatto fra versioni equivalenti
2.0 dci 180 cv della laguna vs 2.0 td 177 cv bmw
a parità di accessori perchè laguna ha tutto di serie e bmw assolutamente no
e la laguna costava 39.000 euri e la bmw con navigatore interno in pello xeno e tutto il resto veniva sui 53.000 eurini

cmq per tornare in topic

renault con megane ha fatto un buon prodotto, come con la laguna coupè,
ma perfettibile
per pochi dettagli fatti di affidabilità al lancio motori rivedibili, e piccole stupidaggini manca sempre qualcosa per spiccare il salto

e francamente vedere un astra per strada ovunque che scopiazza abbastanza la meggy con minori contenuti rende l'idea dell'occasione mancata
 
La colpa è del popolo italico sempre attaccato ai soliti prodotti "Golf, Astra, Focus". Per non parlare poi dei prodotti Fiat. E ti pare che una casa come Renault deve star dietro ad un mercato indifferente come quello italiano?

La Megane è un prodotto valido ed efficiente. In confronto a quello che sta accadendo in VW, direi superiore alla stessa Golf. Ma tanto non lo si ammetterebbe mai. Che sei matto ? Una macchina superiore alla Golf? Ma non dire cazzate"..questo è quello che ti direbbe un italiano dalla cultura automobilistica pari al suo buco del culo! scusa il francesismo, ma siamo nel Forum Renault ed ogni tanto mi piace parlare "francese".
 
Il problema è che dire superiore e stop... significa ben poco.
Le componenti in gioco sono talmente tante (qualità/prezzo, comfort, prestazioni, design, qualità di vita a bordo, finiture, materiali, comfort acustico, l'immagine del prodotto, ecc.) che... non ci sarà mai un prodotto semplicemente migliore ma... più rispondente a determinate esigenze specifiche. Quindi... chi prende golf fa bene se resta molto impressionato dalla qualità degli accoppiamenti e dal trattamento superficiale di alcuni materiali.
E in ogni caso è un'auto dall'ottimo equilibrio generale che dispone di motori e soluzioni tecniche evolute (sospensioni, cambio dsg, ecc.) che la rendono un ottimo prodotto. Chiaramente, chi sceglie golf e non ha un'età troppo elevata sarà meno attento all'aspetto affidabilità ma presterà più attenzione agli aspetti scenografici dell'auto (gadget e qualità dei materiali) e al fattore immagine che quel prodotto si porta dietro.

Per altri invece sarà più importante il comfort, il rapporto qualità/prezzo o l'affidabilità e magari sceglieranno auto francesi o giapponesi. Insomma... ci sono tante sfumatore che possono farti preferire un'auto o un'altra. Ricordatevi però che un'auto con una linea azzeccata che sappia trasmettere contenuti di tecnologia e dinamismo... difficilmente sarà un flop. Certo, dietro deve sempre e comunque avere un marchio (cioè un'azienda) con una buona reputazione sul mercato.

;)
 
Ernst? tutto giusto il tuo discorso, ma se un auto ti genera problemi, continui fermi, allora vuol dire che non fa il suo lavoro. Questo significa che una "semplice" Megane è superiore, semplicemente perché è più affidabile.
Se poi ci mettiamo a valutare l'esteriorità, i gadget e i materiali, allora ne vedremo delle belle. Dove forse primeggerà la Golf sarà nell'accoppiamento delle finitire. Se poi dobbiamo valutare la tristezza di tali interni con la solarità di quelli Renault, bè allora non c'è proprio confronto.
La Golf si vende solo perché ancora porta quel nome.
Se nel tempo VW avesse cambiato nome, stai certo che non la si venderebbe come oggi. Ma ovviamente quelli della VW mica son semi.
 
Eldinero ha scritto:
La Megane è un prodotto valido ed efficiente. In confronto a quello che sta accadendo in VW, direi superiore alla stessa Golf. Ma tanto non lo si ammetterebbe mai. Che sei matto ? Una macchina superiore alla Golf? Ma non dire cazzate"..questo è quello che ti direbbe un italiano dalla cultura automobilistica pari al suo buco del culo! scusa il francesismo, ma siamo nel Forum Renault ed ogni tanto mi piace parlare "francese".
Spostando lo sguardo dall'Italia all'Europa, rimane evidente la supremazia di vendite della tedesca. Non penso quindi che sia un mero discorso di "cultura automobilistica italiana"
 
alkiap ha scritto:
Eldinero ha scritto:
La Megane è un prodotto valido ed efficiente. In confronto a quello che sta accadendo in VW, direi superiore alla stessa Golf. Ma tanto non lo si ammetterebbe mai. Che sei matto ? Una macchina superiore alla Golf? Ma non dire cazzate"..questo è quello che ti direbbe un italiano dalla cultura automobilistica pari al suo buco del culo! scusa il francesismo, ma siamo nel Forum Renault ed ogni tanto mi piace parlare "francese".
Spostando lo sguardo dall'Italia all'Europa, rimane evidente la supremazia di vendite della tedesca. Non penso quindi che sia un mero discorso di "cultura automobilistica italiana"

insomma
in spagna portogallo e francia la megane vende più della golf
in uk dominano astra e focus
la golf ha il dominio del mercato più grande in germania
invece nel nord europa i numeri sono abbastanza piccoli
 
Eldinero ha scritto:
Ernst? tutto giusto il tuo discorso, ma se un auto ti genera problemi, continui fermi, allora vuol dire che non fa il suo lavoro. Questo significa che una "semplice" Megane è superiore, semplicemente perché è più affidabile.

Sì, ok... ma non estremizzerei troppo il discorso. Renault come affidabilità meccanica ed elettrica non è che sia superiore a VW. Diciamo che non brillano entrambe e, magari, ci sono periodi o modelli più sfavorevoli per uno o per l'altro costruttore.
Detto questo, tutti coloro che pensano che acquistando una golf prendono un'auto affidabilissima... evidentemente sono molto più condizionati dal markenting del brand (sull'immagine hanno sempre lavorato molto bene, c'è poco da dire) che non dalla realtà dei fatti. ;)
 
Back
Alto