Io vedo molta disinformazione:Rothen ha scritto:Perchè fare cattiva informazione?danilorse ha scritto:Questa e' la situazione piu' favorevole per qualunque auto (discesa a parte), quindi i 2,9kg x 100km e' un miraggio.Rothen ha scritto:Si, sono i dati dichiarati dalla casa sia per fiat che per seat.a_gricolo ha scritto:Sei sicuro di questi dati?Rothen ha scritto:con la panda a metano classic:
consumo medio 5 kg metano x 100 km, al prezzo di 0,98 centesimi verrebbero 490 euro ogni anno/10000 km.
con la mii ecofuel:
consumo medio 2,9 kg metano x 100 km, al prezzo di 0,98 centesemi verrebbero 284 euro ogni anno/10.000 km.
Ora, non so i consumi effettivi della panda a metano, ma da un recente primo contatto con una volkswagen ecoup i risultati sembrano buoni. Ti riporto la frase:
"in un tratto di strada scorrevole e pianeggiante a 80-90 km/h il computer ha rilevato una media di 32,3 km/kg, un dato che se fosse confermato dagli strumenti non sarebbe lontano dai 34,5 km/kg dichiarati come media dalla volkswagen"
La differenza di consumo con la Panda e' sicuramente minore (la Mii mi pare abbia lo start/stop, molto utile nel ciclo di omologazione ma meno nella reata'), quindi e' probabile che i 1200? di differenza nei preventivi dovrebbe equivalere con il risparmio nell'arco 5/6 anni.
Considera inoltre che il motore della Panda e' sicuramente piu' prestante grazie a qualche cavallo in piu' ma sopratutto alla maggior coppia garantita da un motore che ha una cilindrata piu' alta del 40%.
Panda ha 69 cv mii ha 68 cv
Panda ha 102 nm mii ha 95 nm di coppia
Panda pesa 1080 kg mii pesa 1020 kg
Panda ha un 1,2 (la nuova soltanto un 0.9 a 2 cilindri) la mii un 1.0 quindi una cilindrata soltanto del 20% superiore.
Se conosci qualche test della panda a metano con i consumi rilevati mi farebbe piacere leggerlo
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa