Sinceramente a ma faceva tanto comodo risparmiare il carburante e avere più tempo per la famiglia. Dal 1 aprile dovrò recarmi in sede per 3 giorni a settimana nonostante la mia mansione non richieda la presenza. In 2 anni abbiamo lavorato benissimo lo stesso da remoto, l'azienda ha fatto un fatturato record. Solo che a qualche capo piace contare le auto parcheggiate e i sindacati sono invidiosi che gli operai non possono lavorare da remoto.
Noi invece continueremo con lo smart working perché i 2 anni hanno dimostrato che funziona e oltretutto si sono aperti nuovi scenari , come ad esempio poter gestire più clienti, però se così non fosse ora come dici tu giustamente ci sarebbe il salasso del carburante ma per chi ha anche bambini come me ora un rientro in ufficio vorrebbe dire anche attivarsi per trovare chi porta e prende i figli, quindi un altro aggravio di spesa , insomma non fare lo smartworkimg non è roba da 50 euro in più al mese na di qualche centinaio di euro ....certo che se poi hai figli grandi , stipendi da dirigente allora te ne freghi dello smartworking ...