<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pare che finisca lo stato di emergenza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pare che finisca lo stato di emergenza

Io non capisco perchè si debba parlare di fregature.
A inizio pandemia le ffp2 a 10 euro l'una erano una fragatura.
Oggi a 75 centesimi e ancora meno le chirurgiche imho non lo sono affatto.
Già che la situazione sta migliorando credo che potremmo anche essere contenti di dover mettere la mascherina solo al chiuso e poter vivere tutto sommato normalmente.
 
Quindi i locali torneranno a pagare l'occupazione del suolo pubblico?
Dalle mie parti si sono impossessati di marciapiedi e asfalto, senza freni.. Tanto é gratis

Anche qui in effetti durante l'emergenza i dehor sono diventati selvaggi,anche in punti in cui io onestamente,con o senza pandemia,non mi siederei mai a mangiare coi camion e gli autobus che sfrecciano.
Imho però la situazione da quel punto di vista potrà cambiare solo quando anche al chiuso non occorrerà più il distanziamento.
Per me ci vorrà ancora un po'.
 
Intendo togliere anche il green pass e per me sarebbe anche ora di togliere le mascherine al chiuso

Togliere mascherine al chiuso e green pass proprio no.
Proprio qualche giorno fa mia cognata si è beccata il covid, pur essendo trivaccinata.
La pandemia, purtroppo, non è ancora finita.
 
Togliere mascherine al chiuso e green pass proprio no.
Proprio qualche giorno fa mia cognata si è beccata il covid, pur essendo trivaccinata.
La pandemia, purtroppo, non è ancora finita.
Sono decisioni che spettano a chi riceve i dati ufficiali aggiornati e che ne assomma le competenze per trarne conclusioni e conseguenze.
 
Sono decisioni che spettano a chi riceve i dati ufficiali aggiornati e che ne assomma le competenze per trarne conclusioni e conseguenze.

Beh, i dati più elementari li riceviamo tutti ogni giorno.
E questi dati ci dicono che contagi e morti, pur se in consistente calo, sono ancora piuttosto preoccupanti e ci dovrebbero far capire che non dobbiamo abbassare la guardia troppo presto.
P.s. mia cognata è una persona molto prudente, non si è beccata il covid per spavalderia o menefreghismo.
Ergo, non è poi così difficile essere contagiati, di questi tempi.
 
Imho banalmente tra emergenza e assoluta normalità ci sono vari stadi intermedi.
Non siamo più in emergenza nera per fortuna grazie ai vaccini e si può dire che siamo più verso la normalità che verso l'emergenza ma non significa che è tutto finito.
E non si può ragionare imho basandosi sulla propria pazienza residua che comprensibilmente sarà poca (tante persone devo dire che hanno dimostato di averne pochissima dall'inizio) ma tocca averne ancora un pochino.
 
Sinceramente a ma faceva tanto comodo risparmiare il carburante e avere più tempo per la famiglia. Dal 1 aprile dovrò recarmi in sede per 3 giorni a settimana nonostante la mia mansione non richieda la presenza. In 2 anni abbiamo lavorato benissimo lo stesso da remoto, l'azienda ha fatto un fatturato record. Solo che a qualche capo piace contare le auto parcheggiate e i sindacati sono invidiosi che gli operai non possono lavorare da remoto.
 
Beh, i dati più elementari li riceviamo tutti ogni giorno.
E questi dati ci dicono che contagi e morti, pur se in consistente calo, sono ancora piuttosto preoccupanti e ci dovrebbero far capire che non dobbiamo abbassare la guardia troppo presto.
P.s. mia cognata è una persona molto prudente, non si è beccata il covid per spavalderia o menefreghismo.
Ergo, non è poi così difficile essere contagiati, di questi tempi.
Infatti. Sono i dettagli a fare la differenza.
 
Back
Alto