<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> parcheggio bici a milano... | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

parcheggio bici a milano...

Stesso incrocio di ieri solo che stavolta io ero in auto.
Stessa situazione.
Pedoni e ciclisti che attraversano tranquillamente col rosso.
Io come al solito andavo piano,anzi prevenendo che sarebbe successo sono partito ulteriormente più piano quando è scattato il verde.
Altri sono partiti a cannone e hanno dovuto frenare bruscamente anche se avevamo il verde.
Poi resta un mistero per me come mai ad attraversare malamente siano spesso persone di una certa età.
A parte che dovrebbero essere sagge,in teoria,ma possono avere così tanta fretta da decidere che è una buona idea attraversare col rosso per non aspettare una manciata di secondi?
Su un altro tratto di strada invece vedo sbucare tra le macchine parcheggiate una signora con due sacchetti in mano.
Era fuori dalle strisce, saranno state a 50 metri,e io ormai ero abbastanza vicino quindi non intendevo fermarmi visto che fuori dalle strisce è il pedone che deve dare la precedenza,a meno che le regole non valgano solo per gli automobilisti allora cambia tutto.
Comunque la sciura ha deciso che passava lei facendo due passi decisi verso il centro della strada quindi mi sono dovuto fermare.
Andavo piano as usual ma comunque non era assolutamente logico farmi fermare innanzitutto perché la precedenza l'avevo io e poi perché dietro di me c'era il nulla cosmico.
Era una strada a senso unico e piuttosto tranquilla quindi l'attesa sarebbe stata di pochissimi secondi,giusto il tempo di lasciarmi sfilare.
 
Ultima modifica:
Zanzi, rinunciaci
e' come discutere coi vegani.
faranno di tutto per dirti che sbagli a non esserlo.
i pedoni han sempre ragione, come i ciclisti (il problema e' quando si scontrano tra di loro, perche' han ragione tutti e due, per definizione)
nessuno si ferma sulle strisce, e' scritto sulle tavolette del monte sinai (infatti i pedoni sono estinti)
le ciclabili non si usano, perche' l'asfalto delle strade e' sempre piu' bello, a prescindere.
guidare l'auto con una mano e' peccato mortale, ma andare in bici senza, e' normale. se non ci riesci sei incapace.
il codice della strada e' obbligatorio per le auto, suggerito per i motorini, assolutamente inutile per le bici e i pedoni
 
Zanzi, rinunciaci
e' come discutere coi vegani.
faranno di tutto per dirti che sbagli a non esserlo.
i pedoni han sempre ragione, come i ciclisti (il problema e' quando si scontrano tra di loro, perche' han ragione tutti e due, per definizione)
nessuno si ferma sulle strisce, e' scritto sulle tavolette del monte sinai (infatti i pedoni sono estinti)
le ciclabili non si usano, perche' l'asfalto delle strade e' sempre piu' bello, a prescindere.
guidare l'auto con una mano e' peccato mortale, ma andare in bici senza, e' normale. se non ci riesci sei incapace.
il codice della strada e' obbligatorio per le auto, suggerito per i motorini, assolutamente inutile per le bici e i pedoni

Va spiegato ai freddi numeri che in Italia gli investimenti dei pedoni sono nella media, perché le statistiche dicono altro.

Le morti dei pedoni​

Secondo i dati più aggiornati, a livello europeo nel 2021 sono morti circa 3.500 pedoni in incidenti stradali, di cui il 65 per cento a causa di un incidente con un’auto, il 25 per cento in uno scontro con un camion o pullman, poco meno del 5 per cento a causa di moto, motorini e biciclette e nel restante dei casi a causa di altri veicoli o per motivi sconosciuti.

La Romania è il Paese con il numero più alto di pedoni uccisi, con 30 morti ogni milione di abitanti, al secondo posto c’è la Lettonia (22,5). In Italia nel 2021 sono morti 8 pedoni ogni milione di abitanti, ossia 471 persone, un dato in linea con la media europea, ma più alto dei dati degli altri grandi Paesi europei: 6,4 in Spagna, 5,9 in Francia e 4,1 in Germania. I migliori Paesi a livello europeo sono Svezia (2,4), Paesi Bassi (2,5) e Danimarca (3,3).

Anche per quanto riguarda i pedoni, il numero dei morti è in calo da tempo. Nei vent’anni tra il 2000 e il 2021 la Germania è il Paese con i dati meno peggiori da 15 anni consecutivi, mentre negli ultimi anni la Francia ha registrato il calo maggiore. Dal 2009 l’Italia è il grande Paese europeo con il maggior numero di pedoni vittime di incidenti stradali. Nel complesso, negli ultimi vent’anni, in Italia sono morti oltre 13 mila pedoni a causa degli incidenti stradali.

In 20 anni è sparita la popolazione pari a quella di un paese come Opera.

Però, è vero, esagero, va tutto bene.
I pedoni sono kamikaze, i ciclisti tutti con la tutina in lycra sono degli sconsiderati che fanno le svolte a 50kmh senza mani sul manubrio, mentre i poveri automobilisti sono costretti a montare delle dashcam per evitare di finir truffati dai cattivi delle strade (ciclisti e pedoni).
 
La distinzione tra paese europeo e grande paese europeo su quali parametri si basa?
Perché se ho capito bene la romania pur avendo un numero di pedoni uccisi in rapporto alla popolazione quasi 4 volte maggiore di quello italiano non viene considerata nella stessa categoria.
Non ho ben capito come mai.
Essere un grande paese europeo vorrà dire avere migliori infrastrutture ma probabilmente anche città più grandi quindi potrebbe essere un vantaggio o uno svantaggio in termini di numero di incidenti.
A naso un paese con una densità abitativa molto minore potrebbe avere meno problemi legati agli incidenti.

Butto li un'ipotesi.
Siamo sicuri che nei paesi in cui i numeri sono migliori dei nostri sia tutto merito dei loro automobilisti?
Non potrebbe essere anche merito di infrastrutture migliori tipo l'illuminazione delle strade o di pedoni più attenti?
Magari negli altri paesi quelli che attraversano guardando il telefono sono di meno.
Potrebbe essere.
Di sicuro da noi non sono rari.
Oggi c'erano le strisce tutto quello che volete ma mi è capitato una sciura che ha attraversato senza guardare né sentire se arrivavano auto perché era ipnotizzata dallo smartphone.
Magari era svizzera o svedese quindi si aspettava che gli automobilisti si fermassero senza la minima esitazione.
O magari era italiana quindi sapeva benissimo che non era da dare per scontato però era distratta e le è andata bene.
 
Back
Alto