<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> parcheggio bici a milano... | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

parcheggio bici a milano...

I motorini oggi vengono guidati in maniera più prudente rispetto al passato?

Secondo me si, ma credo che sia cambiata proprio la percezione del mezzo, da giocattolo per teenager è diventato mezzo di trasporto per tutti.
Del resto a me sembra che spesso per tutti i mezzi è proprio la percezione che ne hanno gli utenti che ne determina l'uso, se si pensa di essere su di un giocatollo o comunque un qualcosa di differente rispetto ad un normale utilizzo allora si pensa di poter andare in deroga
 
Non lo so.
Le conseguenze in caso di uso sconsiderato ci sono già,nel senso che in caso di sinistro il ciclista paga quasi sempre le conseguenze peggiori.
Forse per i motorini gli adolescenti hanno semplicemente perso interesse.

Di sicuro esiste la percezione secondo cui se si pedala o si cammina non si può essere sanzionati.
Se capita,ma non capita mai,che multino un ciclista o un pedone appare automaticamente come un eccesso di zelo.
 
Mi domando come mai esistano ancora in vita pedoni kamikaze e ciclisti senza mani visto che avrebbero dovuto estinguersi da mò...
Punti di vista, o meglio diversi parametri di valutazione del rischio. Io, se fossi un agente di polizia locale o stradale e vedessi un ciclista intento a scartare la barretta proteica in movimento, gli farei un mazzo di fiori che neanche Nilla Pizzi quando ha vinto Sanremo....
 
Boh, da me (città del Piemonte di 30.000 abitanti) la precedenza di solito si da, non tutti.

Poi credo capiti (anche a me) che essendo un mezzo più veloce anche se rallenti se chi vuole attraversare non è già fermo in prossimità ma sta arrivando non te ne accorgi o non avendo certezza voglia attraversare passi, quando vedi lo vuole fare è troppo tardi.
Diciamo che essere fermi davanti alle strisce è un conto, arrivare magari di corsa e passare un altro, in quel caso non so se vuoi attraversare o proseguire sul marciapiede.

Ammetto che mi è capitato di vedere pedoni che pur frenando restano così titubanti che se riesco a passare a debita distanza qualche volta l'ho fatto, e così facendo credo siamo passati prima entrambi che se mi fossi fermato (previsa certezza che non ci sia nessuno dietro di me)
 
La mia maestra delle elementari ci correggeva sempre quando scrivevamo te invece di scrivere tu.
Ricordo un altro utente del forum che commetteva spesso questo piccolo errore...
Se ti (tu\te\toi\you) riferisci a me, puoi segnalar che sono il clone di qualcuno (non è la prima volta che leggo queste illazioni).
Segnalare eventuali errori grammaticali è anche sgradevole per mantenere un'atmosfera gradevole all'interno di un forum.
 
Punti di vista, o meglio diversi parametri di valutazione del rischio. Io, se fossi un agente di polizia locale o stradale e vedessi un ciclista intento a scartare la barretta proteica in movimento, gli farei un mazzo di fiori che neanche Nilla Pizzi quando ha vinto Sanremo....

credo che farebbero solo il loro lavoro, per dire che per tornare al discorso che facevo prima, c'è un brodo culturale che coinvolge anche chi dovrebbe controllare e per cui alcuni mezzi di trasporto non sono visti come tali in strada, e quindi gli è permesso quello che non gli dovrebbe essere permesso, e lo dice uno che tempo fa si prese un cazziatone perchè aveva osato fermare chi non doveva fermare in bici contro mano ..penso l'unico nella storia ...
 
credo che farebbero solo il loro lavoro, per dire che per tornare al discorso che facevo prima, c'è un brodo culturale che coinvolge anche chi dovrebbe controllare e per cui alcuni mezzi di trasporto non sono visti come tali in strada, e quindi gli è permesso quello che non gli dovrebbe essere permesso, e lo dice uno che tempo fa si prese un cazziatone perchè aveva osato fermare chi non doveva fermare in bici contro mano ..penso l'unico nella storia ...
Il mio era un periodo ipotetico di tipo 3a, ovvero dell'irrealtà presente.... non sono un agente di polizia, e dubito fortemente di poterlo diventare. Quello che ho scritto è ciò che farei IO, con la MIA mentalità e criteri di valutazione. Quello che succede nella realtà lo vediamo tutti....
 
Il mio era un periodo ipotetico di tipo 3a, ovvero dell'irrealtà presente.... non sono un agente di polizia, e dubito fortemente di poterlo diventare. Quello che ho scritto è ciò che farei IO, con la MIA mentalità e criteri di valutazione. Quello che succede nella realtà lo vediamo tutti....

ma sarebbe giusto farlo, perchè è quanto previsto dal cds , purtroppo noi siamo il paese per cui ognuno vuole andare in deroga per qualcosa , e cosi alla fine si va in deroga per molto
 
Le bici sulla strada anche in presenza di piste ciclabili le ho immortalate più volte e postate sul forum.
Giusto per chiarire che non sono immaginazioni ma purtroppo è la realtà.
Quindi posterai nuovamente statistiche dello zero virgola, basate sugli avvistamenti di Novara e provincia, per portare avanti la tua tesi?
Perché posso portarti i miei dati delle ciclabili di corso sempione a Milano, o corso buenos aires.
 
Quindi posterai nuovamente statistiche dello zero virgola, basate sugli avvistamenti di Novara e provincia, per portare avanti la tua tesi?
Perché posso portarti i miei dati delle ciclabili di corso sempione a Milano, o corso buenos aires.

Lo chiedo a tutti e due, chiudiamo questo scambio di battute, a parte che il tono non è quello apprezzato nel forum francamente non interessa neanche gli altri utenti , al massimo potete continuare in privato tra di voi e siamo tutti contenti della cosa
 
Stamattina ore 8.20 in zona scuole e ospedale quindi strade molto trafficate.
Attraversamento pedonale con semaforo,rosso per i pedoni e verde per le auto.
Io mi fermo e sono l'unico pirla che lo fa,tutti gli altri attraversano.
Compresi due ciclisti che in teoria oltre a rispettare il rosso dovrebbero scendere dalla bici essendo un attraversamento pedonale e non misto pedonale ciclabile.
E compreso un signore anziano che trascinava leggermente una gamba e che avevo superato poco prima sul marciapiede.
Per inciso non hanno aspettato pazientemente di poter attraversare ne avevano la precedenza perché c'era il rosso,non si sono proprio fermati nemmeno un secondo ad aspettare,hanno attraversato direttamente col rosso.
Io ho contato a mente 15 secondi prima che scattasse il verde e potessi attraversare in sicurezza.
Un'attesa imho accettabile,non lunga a sufficienza da fare perdere la pazienza.
Io almeno non ho mai visto nessuno se ad esempio l'ascensore tarda 15 secondi ad arrivare precipitarsi per le scale.
Poi non sono un santo,se non ci sono auto anche io non aspetto il verde.
Ma se arrivano auto no.
Non sarà che pedoni e ciclisti italiani sono esattamente come gli automobilisti italiani e quindi non si fermano,nemmeno quando c'è il semaforo rosso, se non sono costretti?
 
Tornando al topic dei parcheggi per bici, mi soffermo su 2 considerazioni:

Un parcheggio per bici occupa circa 1m2

Un parcheggio per auto 15m2

Dati vari presi dal web
 
Errore piuttosto comune, ma il tentativo di spiegarlo è stato definito "papello" (denotando peraltro un gusto discutibile nella scelta dei termini, ma tant'è...).
Personalmente ho apprezzato

La bici (che utilizzo abitualmente, evitando le strade trafficate) non è, intrinsecamente, un oggetto particolarmente pericoloso;

il rischio di farsi male, in caso di investimento, e' elevato

Certo, se uno sta seduto sulla sella della bici in un parcheggio (anche a pagamento) fuori dal flusso del traffico, il rischio si riduce -:)
 
Ultima modifica:
Back
Alto