<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> parcheggio bici a milano... | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

parcheggio bici a milano...

Che sia perchè l'argomento della discussione sono le bici? A me sembra che non dovrebbe neanche servire ricordarlo che un mezzo a due ruote cavalcato, quindi con il conducente completamente esposto, è "instabile e pericoloso", perchè è incontestabilmente vero, sia in assoluto, sia ancora di più se paragonato a un autoveicolo. Cosa ci sarà di così arcano in questo fatico a capirlo.
per una persona mediamente in salute una bici non è ne instabile e nemmeno pericolosa.
Se cadi al massimo ti sbucci un ginocchio dai.
 
per una persona mediamente in salute una bici non è ne instabile e nemmeno pericolosa.
Se cadi al massimo ti sbucci un ginocchio dai.
Dipende da come e dove cadi. A proposito, il fatto che io detesti le bici non significa che non ci sappia andare, tengo a precisarlo.... e sono stato pure scooterista/motociclista per quasi un decennio, pensa te....
 
Semplicemente se io pedone sto attento e sono abituato ai guidatori che non si fermano volentieri se non sono sicuro che mi abbiano visto e che si fermeranno non metto il piede giù dal marciapiede.
E se non metto il piede sulla strada non posso essere investito a meno che non capiti il guidatore ubriaco che sbanda.
Sarà banale,sarà ingiusto perché il codice dice che la precedenza sulle strisce è del pedone ma è anche innegabile.
Per me negli investimenti c'è quasi sempre di mezzo la distrazione,oltre ovviamente alla velocità spesso eccessiva.
Ma non capita solo da parte dei guidatori.
Tutto qui.
negli investimenti sulle strisce la colpa è sempre del mezzo che doveva dare la precedenza.
Sempre, senza giustificazione alcuna.
Non vale il fatto che l'autista/motociclista/ciclista era distratto perchè se ti distrai sei un pericolo pubblico.

Che poi per spirito di sopravvivenza dobbiamo prestare le cautele che segui, non significa che la colpa in caso di investimento sia concorsuale
 
Dipende da come e dove cadi. A proposito, il fatto che io detesti le bici non significa che non ci sappia andare, tengo a precisarlo.... e sono stato pure scooterista/motociclista per quasi un decennio, pensa te....
c'è gente che si fa male camminando in casa ma non per questo è possibile dire che sia pericoloso girare per il salotto :D
 
Ma capita perché uno non vuole piú aspettare e nessuno si ferma molto spesso. Chi si butta in mezzo alla strada spesso lo fa per obbligare le auto a fermarsi, perché altrimenti non si fermerebbero. E' un cane che si morde la coda. Sono molto meno i casi di pedoni distratti con le cuffie o col telefono. Se gli automobilisti cominciassero a fermarsi, nessuno si butterebbe per strada.

Non concordo.
Ho visto gente attraversare senza fermarsi nemmeno un secondo a guardare se arrivavano auto.
Secondo me è molto meno pericolosa la situazione che descrivi tu cioè il pedone che aspetta,aspetta e aspetta e dopo un po' visto che nessuno si ferma inizia ad avanzare.
Per due ragioni.
La prima è che in quei casi il pedone è vigile,avanza guardando le auto proprio per intimargli di fermarsi e fa un passo alla volta.
Se è giovane può anche fare in tempo a balzare indietro se capita il pazzo che comunque non si ferma.
E la seconda è che gli automobilisti,anche se non dimostrano di volersi fermare,vedono il pedone quindi quando si rendono conto che non ha più intenzione di aspettare si attaccano al freno se non sono proprio dei pirati della strada.

Per me nella maggior parte dei casi quando un pedone e un'auto entrano in contatto è perché uno dei due non ha visto l'altro.
Quindi può essere il guidatore che guarda il telefono e quando riporta lo sguardo sulla strada si trova il pedone che attraversa giustamente pensando di essere stato visto.
Oppure il pedone distratto o anziano che attraversa e non sente e non vede l'auto che arriva.
Poi se questa andava piano si risolve tutto con uno spavento,se andava forte o anche il guidatore era distratto addio.

Ovviamente io non sto assolvendo i guidatori.
Come il pedone è cosciente che i guidatori non si fermano volentieri anche il guidatore è consapevole che non tutti guardano prima di attraversare.
Quindi bisogna avere cento occhi e essere sempre pronti a frenare.
Anche nei casi in cui il pedone che mette del suo.
 
negli investimenti sulle strisce la colpa è sempre del mezzo che doveva dare la precedenza.
Sempre, senza giustificazione alcuna.
Non vale il fatto che l'autista/motociclista/ciclista era distratto perchè se ti distrai sei un pericolo pubblico.

Che poi per spirito di sopravvivenza dobbiamo prestare le cautele che segui, non significa che la colpa in caso di investimento sia concorsuale

Di nuovo io non penso di aver scritto colpa.
Ho scritto che se il pedone sta attento capisce se è il caso di mettere il piede giù oppure no.
All'estero probabilmente non serve ma in Italia si.
 
Io scrivo se il pedone sta attento e tu automaticamente parti con ah ecco allora il problema per te è sempre il pedone...
A parte ti chiederei di abbassare un po' i toni ma stai travisando quanto ho scritto.
Semplicemente se io pedone sto attento e sono abituato ai guidatori che non si fermano volentieri se non sono sicuro che mi abbiano visto e che si fermeranno non metto il piede giù dal marciapiede.
E se non metto il piede sulla strada non posso essere investito a meno che non capiti il guidatore ubriaco che sbanda.
Sarà banale,sarà ingiusto perché il codice dice che la precedenza sulle strisce è del pedone ma è anche innegabile.
Per me negli investimenti c'è quasi sempre di mezzo la distrazione,oltre ovviamente alla velocità spesso eccessiva.
Ma non capita solo da parte dei guidatori.
Tutto qui.
Tu continui a insistere che il pedone deve stare attento perché tu sei attento e non hai mai avuto problemi: la domanda é semplice: ti capita abitualmente di essere sulle strisce e le auto si fermano per farti attraversare? O invece come penso io tu sei attento e attraversi solo quando non ci sono auto in arrivo? Perché il pedone deve stare attento e l'automobilista puó fregarsene del pedone? Perché se il pedone aspetta invano 10 minuti che un'auto si fermi per farlo passare, e poi perde la pazienza e attraversa lo stesso obbligando l'auto a inchiodare, eh no! Mi dispiace, ma non puoi dire che il pedone non é stato attento, ma é l'automobilista che é stronzo e se lo investe, il pedone ha ragione da vendere perché era sulle strisce e l'automobile non si é fermato.
 
Ultima modifica:
Di nuovo io non penso di aver scritto colpa.
Ho scritto che se il pedone sta attento capisce se è il caso di mettere il piede giù oppure no.
All'estero probabilmente non serve ma in Italia si.
Secondo me tu sei immerso nella realtá italiana in cui é sempre il pedone che deve stare attento. Che significa "sta attento se é il caso di mettere il piede giú oppure no?" Lo capisci che ha la precedenza il pedone? Tu parti dall'idea che il pedone fra i 2 é sfavorito e quindi deve stare lui attento.
 
per una persona mediamente in salute una bici non è ne instabile e nemmeno pericolosa.
Se cadi al massimo ti sbucci un ginocchio dai.

Vogliamo dire meno stabile e sicura di un mezzo a 4 ruote invece di instabile e pericolosa?
A parte che anche una caduta quasi da fermo in certi casi è sufficiente per rompersi un braccio,dipende da come cadi e anche dall'età.
Qualche anno fa io sono andato a trovare degli amici in Romagna.
Uno di loro è un ottimo ciclista,poi li è pieno di piste ciclabili.
L'ho visto arrivare con una crosta che dal centro della fronte arrivava fino alla punta del naso.
Sai come se l'è fatta?
Su una pista ciclabile da solo,in un tratto in discesa ha preso velocità e la ruota anteriore si è impuntata,probabilmente avrà preso la radice di un albero che ha fatto rialzare l'asfalto.
Comunque pur essendo un ciclista esperto ha detto di non aver fatto nemmeno in tempo a mettere le mani avanti per attutire la caduta.
Se a 30 allora prendi un dosso in auto non ti ribalti in avanti.
Considerando che in città auto e bici vanno più o meno alla stessa velocità imho è innegabile che i rischi sono maggiori in bici perché banalmente hai due sole ruote e nessuna protezione intorno.
 
Alcuni però si buttano proprio sulle strisce, anche se i peggiori sono quelli che ti fermi per lasciarli passare, e ti fanno cenno di andare.
Detto questo giusto fermarsi ma nelle grandi città estere mi è capitato di essere quasi investito da una bicicletta (Amsterdam)
 
Beh questo é abbastanza sconvolgente, magari me la segno che per te é la regola che si fermano. Si vede che dalle tue parti sono tutti rispettosi del codice, ma ti assicuro che é l'eccezione in Italia.
Tutti no, ma sono molti più quelli che si fermano di quelli che tentano di stirarti. E ti dirò anche che quando si fermano per farmi passare ringrazio sempre, e che quando sono io a dare strada ai pedoni, mi fanno girare gli ammenicoli come turbine quelli che non accennano a far finta di accelerare il passo nemmeno se li prendi a calci nelle terga, meno che mai se stanno guardando il telefono invece della strada... L'educazione dovrebbe prescindere dal powertrain che si sta usando al momento...
 
Back
Alto