Ma capita perché uno non vuole piú aspettare e nessuno si ferma molto spesso. Chi si butta in mezzo alla strada spesso lo fa per obbligare le auto a fermarsi, perché altrimenti non si fermerebbero. E' un cane che si morde la coda. Sono molto meno i casi di pedoni distratti con le cuffie o col telefono. Se gli automobilisti cominciassero a fermarsi, nessuno si butterebbe per strada.
Non concordo.
Ho visto gente attraversare senza fermarsi nemmeno un secondo a guardare se arrivavano auto.
Secondo me è molto meno pericolosa la situazione che descrivi tu cioè il pedone che aspetta,aspetta e aspetta e dopo un po' visto che nessuno si ferma inizia ad avanzare.
Per due ragioni.
La prima è che in quei casi il pedone è vigile,avanza guardando le auto proprio per intimargli di fermarsi e fa un passo alla volta.
Se è giovane può anche fare in tempo a balzare indietro se capita il pazzo che comunque non si ferma.
E la seconda è che gli automobilisti,anche se non dimostrano di volersi fermare,vedono il pedone quindi quando si rendono conto che non ha più intenzione di aspettare si attaccano al freno se non sono proprio dei pirati della strada.
Per me nella maggior parte dei casi quando un pedone e un'auto entrano in contatto è perché uno dei due non ha visto l'altro.
Quindi può essere il guidatore che guarda il telefono e quando riporta lo sguardo sulla strada si trova il pedone che attraversa giustamente pensando di essere stato visto.
Oppure il pedone distratto o anziano che attraversa e non sente e non vede l'auto che arriva.
Poi se questa andava piano si risolve tutto con uno spavento,se andava forte o anche il guidatore era distratto addio.
Ovviamente io non sto assolvendo i guidatori.
Come il pedone è cosciente che i guidatori non si fermano volentieri anche il guidatore è consapevole che non tutti guardano prima di attraversare.
Quindi bisogna avere cento occhi e essere sempre pronti a frenare.
Anche nei casi in cui il pedone che mette del suo.