<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> parcheggio bici a milano... | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

parcheggio bici a milano...

In Italia si divertono a centrarli sulle strisce pedonali.

Mi pare una grossa esagerazione.
Credo che nemmeno il guidatore più indisciplinato e impunito esca di casa sperando di investire qualcuno.

Comunque l'argomento del topic non è la guerra santa tra ciclisti e automobilisti.
Si parla di infrastrutture dedicate ai ciclisti,nel caso che ho citato io purtroppo infrastrutture inutilizzate.
 
Mio nonno andava in bicicletta al lavoro, nel 1928. Poi hanno diffuso l'automobile, e la civiltà è progredita. Tutti noi siamo figli di quel progresso. Non c'è alcun nesso tra il Giro d'Italia (di cui io sono un ammiratore essendo stato mio padre un corridore in gioventù) e le stupide piste ciclabili disegnate col pennarello che mettono a repentaglio le persone. Se mi parli di piste col cordolo è un altro discorso, ma fai una frenata improvvisa in mezzo al traffico, magari circondato dai camion e sei per terra. Vedi tu se è progresso (e sicurezza) e se la pensavo diversamente, non scrivevo su un forum di automobili(sti).
Si vede che non sei mai stato in Olanda o nei paesi del nord Europa, ma anche in Irlanda. Si tratta di avere tutti piu' prudenza e rispetto degli altri: i ciclisti come gli automobilisti. Ed 'e quello che manca in Italia.
 
Non cielo dicono perchè sovvenzionano le sette sorelle del petrolio... ma sono pericolosissime, dovrebbe essere vietata la detenzione anche senza uso ed abuso... spero ne proibiscano presto la detenzione... poi fanno rumore, puzza e... anche un po' paura...

Ma è proprio necessario mandare in vacca i topic scrivendo sproloqui come questo?
Un utente ha scritto che le bici sono instabili e pericolose è una sua opinione non mi pare il caso di buttarla in caciara per questo.
Quanto al riferimento alla paura prendi pure per i fondelli ma io chissà perché ho paura che prima o poi mi possa capitare,nonostante io faccia del mio meglio per stare attento,di ritrovarmi un ciclista sul cofano.
Non mi farei un graffio,al massimo rischierei la patente,ma ho il sospetto che non sarebbe un'esperienza piacevole vedere a 30 cm dalla faccia sul parabrezza una persona che si è fatta male.
E lo sarebbe ancora meno per il ciclista quindi mi aspetto che anche lui abbia paura e faccia il possibile per evitarlo.
Magari con uno sforzo combinato si potrebbe viaggiare per strada essendo tutti più sicuri e sereni.
 
Ieri mi hanno proposto un lavoro a circa 10 km da Novara.
Non so se lo accetterò ma sto iniziando a pensare nel caso a come arrivarci.
L'auto è vecchia e poi consuma abbastanza,ci sarebbe l'autobus comodo.
Potrei prenderlo a 400 metri da casa e mi lascerebbe a 900 metri dal posto di lavoro.
Ho valutato anche la bici ma non mi vergogno a dire che me la faccio sotto all'idea di percorrere una extraurbana i direzione Milano dove passano anche mezzi pesanti e ogni tanto il frontale capita.
Se ci fosse una pista ciclabile che costeggia la strada,al di là del guardrail,ci penserei seriamente.
 
perché invece scrivere che una bicicletta è un mezzo instabile e pericoloso non è mandare in vacca?

Non quanto gridare al complotto o parlare di farle abolire per regio decreto.
Dai se si riuscisse a non prendere ogni frase come uno spunto per fare una sceneggiata magari sarebbe meglio.
Sono oggettivamente meno stabili e sicure rispetto a mezzi a 4 ruote,poi si può discutere se sia intelligente o meno in certe circostanze usare un'auto da 12 quintali per trasportare una persona che pesa 50 kg ma che ci si faccia più male in bici in caso di sinistro purtroppo è un dato di fatto.
Tutto è partito da un invito a usare le piste ciclabili che è come raccomandare agli automobilisti si mettere la cintura.
Non sono argomenti sui quali ci si dovrebbe scannare perché dovrebbero essere condivisi in maniera unanime.
 
pensa a quei poveracci che si sono sorbiti il mio brutto grugno quando il loro cofano mi ha sbalzato dalle strisce dove mi ero impavidamente avventurato... spero si siano ripresi...

Secondo te la sera in cui è successo sono andati a festeggiare?
Che in un sinistro il pedone o il ciclista sia sempre quello che se la passa peggio non ci piove ma imho anche per un automobilista non è un'esperienza piacevole.
Almeno per un automobilista coscienzioso.
In ogni caso trovo inutili le polemiche che stai facendo.
 
quindi come mai hai reagito alla frase di uno ma non dell’altro, dato che erano entrambe estremizzazioni ( se non di più)?

Perché uno,anzi più di uno,imho è andato oltre scrivendo delle bestialità tipo che in Italia ci si diverte a centrare i pedoni sulle strisce.
Essendo un automobilista prudente non mi sento rappresentato da frasi simili.
Fossi uno dedito alle tragedie direi addirittura che mi sento offeso.
E visto che non sono un mod quindi non devo per forza essere moderato lasciatemi dire che mi dà fastidio se si prende spunto da un mio appello alla prudenza per far passare certi messaggi.
Avrai notato che non ho concordato nemmeno con citweb.

In questo caso la dinamica non è chiara e non so nemmeno se i giornali locali faranno un approfondimento in merito quindi potremmo non conoscerla mai.
È brutto da dire ma un incidente stradale soprattutto se (speriamo che sia così) non ci scappa morto non è una notizia a cui i giornalisti dedicano molta attenzione.
Ma io l'ho citata in questo topic in cui si parla di infrastrutture dedicate ai ciclisti non per scatenare la lite tra pro e contro bici ma per rimarcare che purtroppo le infrastrutture sono inutili se poi non vengono utilizzate.
Poi se volete andare avanti a scannarvi fatelo pure ma farete chiudere il topic.
Contenti voi.
 
Mi pare una grossa esagerazione.
Credo che nemmeno il guidatore più indisciplinato e impunito esca di casa sperando di investire qualcuno.

Comunque l'argomento del topic non è la guerra santa tra ciclisti e automobilisti.
Si parla di infrastrutture dedicate ai ciclisti,nel caso che ho citato io purtroppo infrastrutture inutilizzate.
È ovvio che è un' esagerazione: ma a giudicare da quanti ne prendono sulle strisce, non si divertono sicuramente ma se ne fregano alla grande del CDS. Cos'è una novità che dico io che in genere in Italia gli automobisti se ne fregano dei pedoni sulle strisce? Non c'è uno straniero che sia stato in Italia che non mi abbia detto di essere terrorizzato ad attraversare la strada. Il bello è che fanno tante campagne di sensibilizzazione inutili come quella per l'evasione fiscale, ma nessuno se n'è mai fregato niente di insegnare agli italiani a rispettare i pedoni sulle strisce.
 
Ultima modifica:
Back
Alto