Onestamente stai facendo un minestrone.mi pare di aver scritto bene, "io penso male"
ovvio che sia una congettura mia.
almeno, non ho sentito ancora nessuno dire che faranno pagare tutte le bici.
semplici deduzioni
l'area c era gratuita per alcune auto, poi sempre meno...
l'area b oggi e' gratuita, ma gia' ventilano l'idea di far pagare
vuoi che le bici si salvino?
ripeto, son mie supposizioni. se non succedera', meglio per i cliclisti.
Partiamo dai parcheggi delle biciclette:
Quelli di competenza di ATM sono gratis (cordusio, abbiategrasso), questi nuovi invece sono di una società terza, che a meno siano delle onlus, a fronte della struttura (avran pagato qualcuno per tirarla su e una concessione per il terreno) hanno un costo che deriva dal servizio che ti offrono, e sperano di far dell'utile.
-un minor rischio che te la rubino (non esiste rischio zero)
-un maggior comfort (non trovarti la sella bagnata se piove).
E come tutti i servizi, si pagano.
Area C? in termini di efficientamento del parco circolante, ci sta che volta per volta gli incentivi siano andati verso vetture più pulite. Una volta che hai raggiunto quel target , o ne sei in prossimità, inizi a levare quei benefit, come è successo per le Toyota ibride, toccherà prima o poi anche alle elettriche. Alla fine è una tassa sul traffico, non sullo smog (come era ECOPASS).
AreaB a pagamento? Per ora è una sparata di un politico della giunta, che non ha avuto seguito. E come tanti al lupo al lupo, ci crederò quando la vedrò, se mai ci sarà.